VERSO PARIGI 2024. CRONO MASCHILE, C'È PIPPO GANNA TRA LE STELLE. PERCORSO E ISCRITTI

PROFESSIONISTI | 20/07/2024 | 08:12
di Giulia De Maio

Due ore dopo le donne, sabato 27 luglio sullo stesso identico percorso verranno assegnate le medaglie della crono individuale maschile. Ricordiamo che il tracciato misura 32,4 chilometri, parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti.


Nel dettaglio, si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.


A rappresentare l'Italia saranno Filippo Ganna, uno dei pretendenti più accreditati alle medaglie, e Alberto Bettiol.

I PARTENTI

BELGIO Remco Evenepoel e Wout Van Aert
DANIMARCA Mikkel Noorsgard Bjerg e Mattias Skjelmose
SLOVENIA Jan Tratnik
GRAN BRETAGNA Ethan Hayter, Joshua Tarling
FRANCIA Kevin Vauquelin
SPAGNA (ha rinunciato ad un posto) Oier Lazkano
OLANDA Daan Hoole
ITALIA Alberto Bettiol e Filippo Ganna
AUSTRALIA (ha rinunciato ad un posto) Lucas Plapp
USA Brandon McNulty e Magnus Sheffield
SVIZZERA Stefan Bissegger e Stefan Küng
PORTOGALLO Rui Costa e Nelson Oliveira
COLOMBIA Daniel Felipe Martinez Poveda
NORVEGIA Tobias Foss e Soren Waerenskjold
GERMANIA Maximilian Schachmann
AUSTRIA Felix Grossschartner
IRLANDA Ryan Mullen
CANADA (ha rinunciato ad un posto) Derek Gee
KAZAKHSTAN Alexey Lutsenko
NUOVA ZELANDA uno fra Laurence Pithie e Corbin Strong
ERITREA Biniam Girmay
ECUADOR (ha rinunciato al suo posto)
AIN ATHLÈTE INDIVIDUEL NEUTRE Gleb Syritsa
POLONIA (paese subentrante) Michal Kwiatkowski
LETTONIA (ha rinunciato al suo posto)
MAROCCO Achraf Ed Doghmy
REPUBBLICA CECA (paese subentrante) Mathias Vacek
UNGHERIA (paese subentrante) Attila Valter
MONGOLIA Jambaljamts Sainbayar

ISCRITTI DAL CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Amir Ansari

Copyright © TBW
COMMENTI
Distanza
20 luglio 2024 13:42 italia
Per me 32 km per una prova olimpica e un po' poco; almeno 40 km sarebbe stato meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024