34 SQUADRE E 200 ATLETI AL VIA DEL GIRO DEL VENETO JUNIORES 2024

JUNIORES | 16/07/2024 | 14:47

Le strade della Regione Veneto sono pronte a riempirsi di giovani corridori che, un giorno, sognano di diventare campioni. Dal 18 al 21 luglio, infatti, va in scena il Giro del Veneto Juniores 2024, che toccherà e colorerà le province di Padova, Vicenza, Verona e Belluno. Saranno ben 34 le squadre al via, per un totale di 200 atleti pronti a darsi battaglia per succedere nell’albo d’oro ad Alberto Antonino Cavallaro. 


“Ci sono arrivate circa 64 richieste di partecipazione - hanno detto Martino Scarso e Alberto Ongarato, organizzatori tecnici della corsa e vicepresidenti della SC Padovani -. L’interesse per la corsa è la conferma che l’anno scorso abbiamo lavorato bene, ma non vogliamo fermarci. Abbiamo dovuto fare un’attenta selezione e ovviamente ci dispiace per i team che abbiamo lasciato fuori. Alla fine avremo una startlist di assoluto livello, che siamo sicuri ci farà divertire in tutte e 4 le giornate di gara”.


Della Top 10 della classifica annuale delle migliori squadre italiane, al via del Giro del Veneto Juniores ce ne saranno ben 8, compresi i team che occupano i primi due posti, il Team Giorgi e la Borgo Molino-Vigna Fiorita. Ci saranno anche la Work Service Coratti, dominatrice della corsa lo scorso anno, e la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, che nella tappa Cartigliano-Verona potrà ricordare il proprio atleta Jacopo Venzo, scomparso tragicamente lo scorso anno proprio qualche giorno prima di partecipare alla gara veneta. E poi c’è la SC Padovani, che farà gli onori di casa e farà di tutto per portare a casa un grande risultato di fronte al pubblico di casa. 

Ci saranno anche tre formazioni straniere, il massimo possibile per una corsa di categoria nazionale. La A.R. Monex porterà un po’ di anima latina visto che, pur avendo licenza sanmarinese, conta esclusivamente su corridori messicani, ma ci saranno anche l’ungherese MBH Bank e la britannica Zappi Junior Racing Team.

Sono diversi gli atleti che ambiscono a portarsi a casa la Maglia Rossa riservata al leader della classifica generale. Alessio Magagnotti (Autozai-Contri) è il corridore che quest’anno ha fatto più punti di tutti, ma dovrà vedersela contro un Team Giorgi in versione stellare, con Ludovico Maria Mellano, Elia Andreaus, Tommaso Quaglia e Giacomo Rosato che possono contare su 12 vittorie complessive quest’anno. Attenzione poi ad Andrea Montagner e Filippo Cettolin (Borgo Molino-Vigna Fiorita), Riccardo Fabbro (Ind. Forniture Moro-C&G Capital), Nicholas Travella (Pool Cantù-GB Junior) e Santiago Basso (Bustese Olonia), figlio di Ivan.

Tra gli stranieri fanno paura l’ungherese Zsombor Tasaks (MBH Bank), vincitore del Giro del Friuli, lo sloveno Erazem Valjavec (Autozai-Contri), secondo alla Parigi-Roubaix di categoria, l’inglese Finlay Hawker (Zappi Junior Racing Team) e lo scalatore colombiano Santiago Herreno (Team Giorgi).

SQUADRE ITALIANE: SC Padovani, US Ausonia Pescantina, Autozai-Contri, Biesse-Carrera, Borgo Molino-Vigna Fiorita, Bustese Olonia, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, Nial Nizzoli Almo, Faizanè CSZ Sandrigo Bike, GS Stabbia, Work Service Coratti, Gottardo Giochi Caneva, GS Aspiratori Otelli Alchem CWC, GS Fiumicello 1971, Ind. Forniture Moro-C&G Capital, Italia Nuovo Borgo Panigale, Mepak Junior Team, Petrucci Assali Stefen Makro, Polisportiva Monsummanese, Pool Cantù-GB Junior, Rotogal Guadense, SC Fagnano Nuova, Team Belvedere, Team Ciclistico Paletti, Team Ecotek, Team General System, Team Giorgi, Tiepolo Udine, Travel&Service, UC Piasco, 1925 Biella-Semperlux.

SQUADRE STRANIERE: A.R Monex (San Marino), MBH Bank (Ungheria), Zappi Junior Racing Team (Gran Bretagna).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024