34 SQUADRE E 200 ATLETI AL VIA DEL GIRO DEL VENETO JUNIORES 2024

JUNIORES | 16/07/2024 | 14:47

Le strade della Regione Veneto sono pronte a riempirsi di giovani corridori che, un giorno, sognano di diventare campioni. Dal 18 al 21 luglio, infatti, va in scena il Giro del Veneto Juniores 2024, che toccherà e colorerà le province di Padova, Vicenza, Verona e Belluno. Saranno ben 34 le squadre al via, per un totale di 200 atleti pronti a darsi battaglia per succedere nell’albo d’oro ad Alberto Antonino Cavallaro. 


“Ci sono arrivate circa 64 richieste di partecipazione - hanno detto Martino Scarso e Alberto Ongarato, organizzatori tecnici della corsa e vicepresidenti della SC Padovani -. L’interesse per la corsa è la conferma che l’anno scorso abbiamo lavorato bene, ma non vogliamo fermarci. Abbiamo dovuto fare un’attenta selezione e ovviamente ci dispiace per i team che abbiamo lasciato fuori. Alla fine avremo una startlist di assoluto livello, che siamo sicuri ci farà divertire in tutte e 4 le giornate di gara”.


Della Top 10 della classifica annuale delle migliori squadre italiane, al via del Giro del Veneto Juniores ce ne saranno ben 8, compresi i team che occupano i primi due posti, il Team Giorgi e la Borgo Molino-Vigna Fiorita. Ci saranno anche la Work Service Coratti, dominatrice della corsa lo scorso anno, e la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, che nella tappa Cartigliano-Verona potrà ricordare il proprio atleta Jacopo Venzo, scomparso tragicamente lo scorso anno proprio qualche giorno prima di partecipare alla gara veneta. E poi c’è la SC Padovani, che farà gli onori di casa e farà di tutto per portare a casa un grande risultato di fronte al pubblico di casa. 

Ci saranno anche tre formazioni straniere, il massimo possibile per una corsa di categoria nazionale. La A.R. Monex porterà un po’ di anima latina visto che, pur avendo licenza sanmarinese, conta esclusivamente su corridori messicani, ma ci saranno anche l’ungherese MBH Bank e la britannica Zappi Junior Racing Team.

Sono diversi gli atleti che ambiscono a portarsi a casa la Maglia Rossa riservata al leader della classifica generale. Alessio Magagnotti (Autozai-Contri) è il corridore che quest’anno ha fatto più punti di tutti, ma dovrà vedersela contro un Team Giorgi in versione stellare, con Ludovico Maria Mellano, Elia Andreaus, Tommaso Quaglia e Giacomo Rosato che possono contare su 12 vittorie complessive quest’anno. Attenzione poi ad Andrea Montagner e Filippo Cettolin (Borgo Molino-Vigna Fiorita), Riccardo Fabbro (Ind. Forniture Moro-C&G Capital), Nicholas Travella (Pool Cantù-GB Junior) e Santiago Basso (Bustese Olonia), figlio di Ivan.

Tra gli stranieri fanno paura l’ungherese Zsombor Tasaks (MBH Bank), vincitore del Giro del Friuli, lo sloveno Erazem Valjavec (Autozai-Contri), secondo alla Parigi-Roubaix di categoria, l’inglese Finlay Hawker (Zappi Junior Racing Team) e lo scalatore colombiano Santiago Herreno (Team Giorgi).

SQUADRE ITALIANE: SC Padovani, US Ausonia Pescantina, Autozai-Contri, Biesse-Carrera, Borgo Molino-Vigna Fiorita, Bustese Olonia, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, Nial Nizzoli Almo, Faizanè CSZ Sandrigo Bike, GS Stabbia, Work Service Coratti, Gottardo Giochi Caneva, GS Aspiratori Otelli Alchem CWC, GS Fiumicello 1971, Ind. Forniture Moro-C&G Capital, Italia Nuovo Borgo Panigale, Mepak Junior Team, Petrucci Assali Stefen Makro, Polisportiva Monsummanese, Pool Cantù-GB Junior, Rotogal Guadense, SC Fagnano Nuova, Team Belvedere, Team Ciclistico Paletti, Team Ecotek, Team General System, Team Giorgi, Tiepolo Udine, Travel&Service, UC Piasco, 1925 Biella-Semperlux.

SQUADRE STRANIERE: A.R Monex (San Marino), MBH Bank (Ungheria), Zappi Junior Racing Team (Gran Bretagna).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024