LE STATISTICHE DEL TOUR. POGACAR INANELLA RECORD SU RECORD: CON MERCKX, CON VINGEGAARD...

TOUR DE FRANCE | 15/07/2024 | 08:12

Raffica di statistiche sulla quindicesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


1972: POGACAR REGNA COME MERCKX


Come vincitore di tappa al Giro con la Maglia Rosa sulle spalle e al Tour con la Maillot Jaune, Tadej Pogacar ha già compiuto un'impresa mai vista nel 21° secolo. E ora che ha vinto più tappe come leader della corsa sia al Giro (5 volte) che al Tour (2 volte), Tadej Pogacar emula Eddy Merckx, quando ha vinto 4 volte da leader del Giro e 3 volte da leader del Tour.

14: POGACAR VOLA VERSO LE VETTE

Con la 14ª vittoria di tappa al Tour ottenuta il 14 luglio, Tadej Pogacar raggiunge Marcel Kittel come 13º plurivittorioso nella storia della corsa. Il gigante tedesco era un velocista puro... mentre lo sloveno domina sulle alte vette, con 11 vittorie di tappa in montagna (+ una vittoria nella cronometro in salita a La Planche-des-Belles-Filles nel 2020).

8-2: TADEJ IN VANTAGGIO SU VINGEGAARD

Per la decima volta in una tappa del Tour de France, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard sono arrivati 1° e 2°. E lo sloveno ha ora conquistato 8 di questi duelli, aprendo sulla strada per il Plateau de Beille il più grande margine che abbia mai guadagnato su Vingegaard in un arrivo in vetta (1'08'', superando i 39'' della tappa 14). Per quanto riguarda gli 1-2 in classifica generale, Vingegaard ha ancora un vantaggio avendo vinto le edizioni 2022 e 2023 davanti a Pogacar, mentre lo sloveno ha vinto nel 2021 davanti a Vingegaard (che non c'era nel 2020).

53'22'': LA BATTAGLIA PRER SALVARSI

Quando Tadej Pogacar ha ottenuto la sua vittoria trionfale, gli ultimi corridori sulla strada avevano ancora 14,4 km da percorrere. Avevano bisogno di una media di 16,2 km/h per sopravvivere a un tempo massimo di 53'22'', mentre Pogacar ha percorso quel tratto a 24,6 km/h di media. Alla fine, Mark Cavendish e i suoi compagni di squadra dell'Astana Qazaqstan hanno superato il taglio con un piccolo margine di 1'47'', davanti a Fernando Gaviria (1'20'') e Arnaud Démare (45''). Ma Bram Welten ha concluso con 4 minuti di ritardo.

17: POGACAR NON SMETTE DI VINCERE

Tadej Pogacar è ora a 17 vittorie nel 2024, eguagliando il suo miglior record in una singola stagione, firmato l'anno scorso. Ora ha 80 vittorie da professionista, 50 delle quali colte nelle ultime 3 stagioni.

1-2-3 X 2: SEGUI IL LEADER

I due arrivi in vetta dei Pirenei hanno visto gli stessi 3 corridori conquistare i primi 3 posti, nello stesso ordine: Tadej Pogacar davanti a Jonas Vingegaard, con Remco Evenepoel al 3° posto. La stessa situazione è accaduta il 14 e 15 luglio 2021, sempre nei Pirenei, quando Tadej Pogacar ha vinto a Saint-Lary-Soulan e Luz Ardiden davanti a Jonas Vingegaard e Richard Carapaz.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024