VINGEGAARD. «OGGI HA VINTO IL PIU' FORTE, MA HO ANCORA MOLTE OCCASIONI PER CONQUISTARE IL TOUR»

TOUR DE FRANCE | 13/07/2024 | 19:31
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard e la sua squadra non sono troppo preoccupati per il ritardo accumulato oggi: «Non sono troppo preoccupato – ha detto Vingegaard dopo il traguardo – Oggi ha semplicemente vinto il più forte ma il Tour non è finito e ci sono ancora diverse opportunità».


I conti si sono fatti sul traguardo della quattordicesima tappa della corsa gialla, con arrivo a Saint Lary Soulan Pla d’Adet, dove Pogacar ha tagliato il traguardo con 39” di vantaggio su Vingegaard e 1’10” su Evenepoel. «Domani sarà un nuovo giorno e ci saranno altre opportunità. Speri sempre di non perdere tempo sul traguardo, ma oggi è successo ma non è un distacco eccessivo».


La classifica generale adesso è cambiata e alle spalle di Pogacar è arrivato Vingegaard che ha spodestato Evenepoel. Lo sloveno comanda con un vantaggio di 1’57” sul danese e 2’22” sul belga. Le opportunità per ribaltare la situazione non mancheranno e già con la tappa numero 15 i distacchi in classifica generale possono cambiare.

«Il Tour sicuramente non è ancora finito, ci aspettano ancora tante tappe difficili e anche più adatte a me. Rimaniamo positivi e continuiamo a credere nel successo finale».

Domani ci sarà un’altra tappa sui Pirenei con arrivo a Plateau de Beille e un dislivello di 4795 metri su una distanza 197,7 chilometri. Le salite da affrontare saranno 5 e quella finale che porterà al traguardo, sarà lunga 15,8 chilometri con pendenze che arriveranno al 15,3%.

«Penso che il Tour si possa ancora vincere e domani finiremo sul Plateau de Beille con una salita diversa rispetto ad oggi. Oggi Tadej aveva una squadra molto forte, ma anche noi stavamo bene. Ho sempre avuto qualcuno con me, quindi penso di poter essere contento della prestazione della squadra. Se con Sepp Kuss sarebbe stato diverso? Certo ci manca, ma anche il resto della squadra sta facendo molto bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024