URBISAGLIA, TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE DEL GP PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE

ALLIEVI | 13/07/2024 | 07:56

Un posto di rilievo nel calendario ciclistico regionale marchigiano é occupato dal Papà Elio-Gran Premio GiorgioMare che sta crescendo col tempo e che sta diventando una vetrina agonistica molto importante per la categoria allievi e per tutto il territorio di Urbisaglia grazie alla dedizione di Vincenzo Santoni per l’organizzazione della parte tecnico-sportiva e a Giorgio Longhi come main sponsor con l’azienda GiorgioMare di cui è titolare


Cresce l’attesa per la quinta edizione in programma domenica 28 luglio che ha tanti bei motivi che la rendono interessante e coinvolgente sotto tutti i punti di vista.


Con partenza (alle 15:30) e arrivo presso la sede di Giorgio Mare in Contrada Montedoro, domenica 31 luglio si gareggia su un circuito ondulato di 7,2 chilometri da ripetere 10 volte per complessivi 72 chilometri.

È un avvenimento di notevole importanza perché il Gran Premio Papà Elio GiorgioMare viene accolto con orgoglio ed entusiasmo dall’amministrazione comunale locale che si è da poco insediata con il sindaco Riccardo Natalini e con tutti i componenti della nuova giunta.

Così il neo primo cittadino Riccardo Natalini: “Pur essendo una piccola realtà dal punto di vista territoriale e numerico, Urbisaglia ha sempre saputo distinguersi nelle attività sportive di ogni tipo. Soprattutto a livello giovanile, in una comunità come la nostra, lo sport non deve essere semplicemente correlato al risultato finale, bensì assumere un ruolo sociale e ricreativo. Il buon funzionamento del complesso Padel/Tennis, la palestra del Judo - che nel tempo ha saputo formare atleti di caratura nazionale -  e il Settore Giovanile dell’ASD Urbs Salvia, rinato dopo anni con grande sacrificio e soddisfazione, sono delle risorse vitali per far crescere i nostri ragazzi e ragazze in ambienti sani e genuini. Non ultima la convocazione della nostra compaesana Laura Ruani nella nazionale italiana di Pallanuoto U16 per i mondiali in Turchia.  Quanto al ciclismo. Ma chi non ricorda come e quando ha iniziato ad andare in bicicletta? Trovare l’equilibrio sotto la spinta ed il sostegno di un adulto è uno dei passaggi storici della crescita di un bambino. E poi, come si dice? Una volta imparato ad andare in bicicletta, non si scorda più. La storia d’amore con la bicicletta, dunque, inizia in tenera età, poi cambia ed evolve per ognuno in maniera differente. Per molti resta un lieto passatempo del weekend, che permette il contatto con la natura e offre l’occasione per fare sport all’aria aperta. Per altri la bicicletta diventa un mezzo di trasporto ecologico. Per altri ancora è uno sport agonistico appassionante e ricco di storia a cui dedicare la propria vita atletica o professionale. Il ciclismo su strada è quello che più appassiona i tifosi e Urbisaglia ha sempre ospitato grandi corse. Qui in paese troviamo molti gruppi di appassionati di ciclismo che si dedicano alla promozione dello sport e in qualche caso alla partecipazione a competizioni amatoriali. Come amministrazione saremo felici di dare il benvenuto ad una nuova squadra che condivida la passione per il ciclismo e la gioia di pedalare insieme. Con grande soddisfazione, in collaborazione con Giorgio Longhi e Vincenzo Santoni ospiteremo il Papà Elio – Gran Premio GiorgioMare, che suggella il ruolo da protagonista che Urbisaglia e la nostra amministrazione vuole svolgere anche nel campo del ciclismo”.

Gli fa eco il vice sindaco Lorenzo Ferranti: “Sono un praticante della bicicletta a livello amatoriale. Ho seguito le precedenti edizioni da spettatore e oggi da vice sindaco, oltre alla carica di assessore allo sport, sono ben lieto di accogliere questa manifestazione e il nostro territorio si presta alla perfezione grazie anche al percorso che lambisce il centro storico dove si intravede la rocca medievale e si costeggia anche il parco archeologico più grande del Centro Italia dove all’interno si trovano il teatro romano, l’anfiteatro romano e  il criptoportico. Tanti anni fa abbiamo ospitato il Circuito degli Assi a livello nazionale che ha raccolto parecchio successo. Faccio i miei complimenti a Vincenzo Santoni e a Giorgio Longhi che hanno unito le forze da diversi anni per promuovere le eccellenze sportive e le attività produttive del territorio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024