URBISAGLIA, TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE DEL GP PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE

ALLIEVI | 13/07/2024 | 07:56

Un posto di rilievo nel calendario ciclistico regionale marchigiano é occupato dal Papà Elio-Gran Premio GiorgioMare che sta crescendo col tempo e che sta diventando una vetrina agonistica molto importante per la categoria allievi e per tutto il territorio di Urbisaglia grazie alla dedizione di Vincenzo Santoni per l’organizzazione della parte tecnico-sportiva e a Giorgio Longhi come main sponsor con l’azienda GiorgioMare di cui è titolare


Cresce l’attesa per la quinta edizione in programma domenica 28 luglio che ha tanti bei motivi che la rendono interessante e coinvolgente sotto tutti i punti di vista.


Con partenza (alle 15:30) e arrivo presso la sede di Giorgio Mare in Contrada Montedoro, domenica 31 luglio si gareggia su un circuito ondulato di 7,2 chilometri da ripetere 10 volte per complessivi 72 chilometri.

È un avvenimento di notevole importanza perché il Gran Premio Papà Elio GiorgioMare viene accolto con orgoglio ed entusiasmo dall’amministrazione comunale locale che si è da poco insediata con il sindaco Riccardo Natalini e con tutti i componenti della nuova giunta.

Così il neo primo cittadino Riccardo Natalini: “Pur essendo una piccola realtà dal punto di vista territoriale e numerico, Urbisaglia ha sempre saputo distinguersi nelle attività sportive di ogni tipo. Soprattutto a livello giovanile, in una comunità come la nostra, lo sport non deve essere semplicemente correlato al risultato finale, bensì assumere un ruolo sociale e ricreativo. Il buon funzionamento del complesso Padel/Tennis, la palestra del Judo - che nel tempo ha saputo formare atleti di caratura nazionale -  e il Settore Giovanile dell’ASD Urbs Salvia, rinato dopo anni con grande sacrificio e soddisfazione, sono delle risorse vitali per far crescere i nostri ragazzi e ragazze in ambienti sani e genuini. Non ultima la convocazione della nostra compaesana Laura Ruani nella nazionale italiana di Pallanuoto U16 per i mondiali in Turchia.  Quanto al ciclismo. Ma chi non ricorda come e quando ha iniziato ad andare in bicicletta? Trovare l’equilibrio sotto la spinta ed il sostegno di un adulto è uno dei passaggi storici della crescita di un bambino. E poi, come si dice? Una volta imparato ad andare in bicicletta, non si scorda più. La storia d’amore con la bicicletta, dunque, inizia in tenera età, poi cambia ed evolve per ognuno in maniera differente. Per molti resta un lieto passatempo del weekend, che permette il contatto con la natura e offre l’occasione per fare sport all’aria aperta. Per altri la bicicletta diventa un mezzo di trasporto ecologico. Per altri ancora è uno sport agonistico appassionante e ricco di storia a cui dedicare la propria vita atletica o professionale. Il ciclismo su strada è quello che più appassiona i tifosi e Urbisaglia ha sempre ospitato grandi corse. Qui in paese troviamo molti gruppi di appassionati di ciclismo che si dedicano alla promozione dello sport e in qualche caso alla partecipazione a competizioni amatoriali. Come amministrazione saremo felici di dare il benvenuto ad una nuova squadra che condivida la passione per il ciclismo e la gioia di pedalare insieme. Con grande soddisfazione, in collaborazione con Giorgio Longhi e Vincenzo Santoni ospiteremo il Papà Elio – Gran Premio GiorgioMare, che suggella il ruolo da protagonista che Urbisaglia e la nostra amministrazione vuole svolgere anche nel campo del ciclismo”.

Gli fa eco il vice sindaco Lorenzo Ferranti: “Sono un praticante della bicicletta a livello amatoriale. Ho seguito le precedenti edizioni da spettatore e oggi da vice sindaco, oltre alla carica di assessore allo sport, sono ben lieto di accogliere questa manifestazione e il nostro territorio si presta alla perfezione grazie anche al percorso che lambisce il centro storico dove si intravede la rocca medievale e si costeggia anche il parco archeologico più grande del Centro Italia dove all’interno si trovano il teatro romano, l’anfiteatro romano e  il criptoportico. Tanti anni fa abbiamo ospitato il Circuito degli Assi a livello nazionale che ha raccolto parecchio successo. Faccio i miei complimenti a Vincenzo Santoni e a Giorgio Longhi che hanno unito le forze da diversi anni per promuovere le eccellenze sportive e le attività produttive del territorio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024