LA POLTI KOMETA TORNA A CORRERE DOPO 2 SETTIMANE, TERCERO TORNA A CORRERE DOPO 5 MESI

PROFESSIONISTI | 12/07/2024 | 11:57

Dopo aver ricaricato le batterie e aver rinfrancato condizione, morale e spirito di squadra nel training camp di Bormio, il team Polti Kometa torna a correre al Giro dell'Appennino: percorso identico all'anno scorso, quasi duecento chilometri da Novi Ligure a Genova (quest'anno Capitale Europea dello Sport) e tanta salita che culmina con Bocchetta e Madonna della Guardia. Questi i 7 uomini diretti in ammiraglia da Giovanni Ellena: il leader Paul Double, poi German Gomez, Andrea Garosio, Diego Sevilla, Jhonatan Restrepo, Fernando Tercero e Davide De Cassan, che afferma «Avendo dovuto lasciare il Giro di Slovacchia con un giorno d’anticipo a fine giugno in seguito a una caduta, ho una gran voglia di rimettermi in corsa e disputare l’Appennino forte del pieno recupero e degli allenamenti effettuati in Valtellina».


Questa l'analisi di Ellena: «Conosciamo bene le insidie che ci aspettano, non solo per le ascese ma anche per l’ultima discesa molto impegnativa che spiana ai -16 dal traguardo. Per noi sarà un "nuovo esordio" poiché inaugura la seconda parte del 2024, cercheremo di conquistare un bel risultato al cospetto di squadre World Tour come UAE, Arkea B&B e Astana. E sarà un nuovo esordio soprattutto per Tercero, dopo il suo lungo stop per malattia.»


Proprio così, la tradizionale corsa organizzata dalla Pontedecimo sull'Appennino ligure costituirà un emozionante rientro in gara per il 22enne spagnolo Tercero, promosso l'anno scorso nella "prima squadra" dell'allora Eolo Kometa dopo un triennio nella formazione Under 23.

In questa stagione lo scalatore di Valdepeñas (nella foto dell'articolo, scattata da Maurizio Borserini, pedala in allenamento con Paul Double) ha avuto a malapena il tempo di disputare la Valenciana prima di doversi fermare a causa di una sensazione di malessere che gli ha impedito, due settimane più tardi, di prender parte alla Ruta del Sol in Andalusia.

Ciò che è successo da quel 16 febbraio l'ha raccontato lo stesso Tercero sul sito ufficiale della Polti Kometa: «Le mie analisi del sangue presentavano valori anomali e mi sono dovuto mettere a riposo forzato. Inizialmente non stavo così male, ma ben presto ho iniziato a sentirmi peggio ogni giorno che passava e ho iniziato davvero a preoccuparmi, anche perché leggevo che alcuni corridori colpiti come me da citomegalovirus non si sono mai ripresi del tutto! Mi sono tenuto occupato completando la tesi di laurea in Ingegneria Agraria e passando bei momenti con famiglia e amici, finché a maggio le cure hanno fatto effetto e ho cominciato a sentirmi meglio. Uscire di nuovo in bici è stato faticoso e mi sono reso davvero conto di quanto fossi stato fermo, ma a motivarmi era la felicità di tornare a svolgere il mio bellissimo mestiere: ho avuto una cura particolare per la mia forma fisica, ho cercato di non ingrassare per accelerare il recupero... e ho seguito intensamente da casa il Giro d'Italia, quando Pietrobon è andato a cento metri dalla vittoria a Lucca nella quinta tappa ho goduto e sofferto allo stesso tempo. I miei compagni stanno correndo molto bene e ora voglio contribuire pure io, dopo quello che ho passato mi piacerebbe poter correre il Lombardia a fine stagione. Sogni a parte, il piano è di terminare quest'annata senza intoppi per cominciare poi al meglio la prossima.»

¡Que te vaya bien, Fernando!

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadretta
13 luglio 2024 10:31 Howling Wolf
Non capisco perchè fare queste squadrette di basso cabotaggio. Meglio essere cosponsor di un team di alto livello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024