LA POLTI KOMETA TORNA A CORRERE DOPO 2 SETTIMANE, TERCERO TORNA A CORRERE DOPO 5 MESI

PROFESSIONISTI | 12/07/2024 | 11:57

Dopo aver ricaricato le batterie e aver rinfrancato condizione, morale e spirito di squadra nel training camp di Bormio, il team Polti Kometa torna a correre al Giro dell'Appennino: percorso identico all'anno scorso, quasi duecento chilometri da Novi Ligure a Genova (quest'anno Capitale Europea dello Sport) e tanta salita che culmina con Bocchetta e Madonna della Guardia. Questi i 7 uomini diretti in ammiraglia da Giovanni Ellena: il leader Paul Double, poi German Gomez, Andrea Garosio, Diego Sevilla, Jhonatan Restrepo, Fernando Tercero e Davide De Cassan, che afferma «Avendo dovuto lasciare il Giro di Slovacchia con un giorno d’anticipo a fine giugno in seguito a una caduta, ho una gran voglia di rimettermi in corsa e disputare l’Appennino forte del pieno recupero e degli allenamenti effettuati in Valtellina».


Questa l'analisi di Ellena: «Conosciamo bene le insidie che ci aspettano, non solo per le ascese ma anche per l’ultima discesa molto impegnativa che spiana ai -16 dal traguardo. Per noi sarà un "nuovo esordio" poiché inaugura la seconda parte del 2024, cercheremo di conquistare un bel risultato al cospetto di squadre World Tour come UAE, Arkea B&B e Astana. E sarà un nuovo esordio soprattutto per Tercero, dopo il suo lungo stop per malattia.»


Proprio così, la tradizionale corsa organizzata dalla Pontedecimo sull'Appennino ligure costituirà un emozionante rientro in gara per il 22enne spagnolo Tercero, promosso l'anno scorso nella "prima squadra" dell'allora Eolo Kometa dopo un triennio nella formazione Under 23.

In questa stagione lo scalatore di Valdepeñas (nella foto dell'articolo, scattata da Maurizio Borserini, pedala in allenamento con Paul Double) ha avuto a malapena il tempo di disputare la Valenciana prima di doversi fermare a causa di una sensazione di malessere che gli ha impedito, due settimane più tardi, di prender parte alla Ruta del Sol in Andalusia.

Ciò che è successo da quel 16 febbraio l'ha raccontato lo stesso Tercero sul sito ufficiale della Polti Kometa: «Le mie analisi del sangue presentavano valori anomali e mi sono dovuto mettere a riposo forzato. Inizialmente non stavo così male, ma ben presto ho iniziato a sentirmi peggio ogni giorno che passava e ho iniziato davvero a preoccuparmi, anche perché leggevo che alcuni corridori colpiti come me da citomegalovirus non si sono mai ripresi del tutto! Mi sono tenuto occupato completando la tesi di laurea in Ingegneria Agraria e passando bei momenti con famiglia e amici, finché a maggio le cure hanno fatto effetto e ho cominciato a sentirmi meglio. Uscire di nuovo in bici è stato faticoso e mi sono reso davvero conto di quanto fossi stato fermo, ma a motivarmi era la felicità di tornare a svolgere il mio bellissimo mestiere: ho avuto una cura particolare per la mia forma fisica, ho cercato di non ingrassare per accelerare il recupero... e ho seguito intensamente da casa il Giro d'Italia, quando Pietrobon è andato a cento metri dalla vittoria a Lucca nella quinta tappa ho goduto e sofferto allo stesso tempo. I miei compagni stanno correndo molto bene e ora voglio contribuire pure io, dopo quello che ho passato mi piacerebbe poter correre il Lombardia a fine stagione. Sogni a parte, il piano è di terminare quest'annata senza intoppi per cominciare poi al meglio la prossima.»

¡Que te vaya bien, Fernando!

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadretta
13 luglio 2024 10:31 Howling Wolf
Non capisco perchè fare queste squadrette di basso cabotaggio. Meglio essere cosponsor di un team di alto livello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024