TOUR DE FRANCE. QUANTE INSIDIE NEL MASSICCIO CENTRALE!

TOUR DE FRANCE | 10/07/2024 | 08:24
di Benjamin Le Goff

Da sempre nella storia del Tour de France le tappe che attraversano il Massiccio Centrale sono tra le più temute: la combinazione caldo - salite e strane tortuose ha spesso creato problemi a molti corridori. E quest'anno le difficoltà sono tutte concentrate in una sola giornata, quella di oggi.


per seguire l'intero racconto della tappa in diretta a partire dalle 11.20 CLICCA QUI


L'undicesima frazione scatta da Évaux-les-Bains per concludersi a Le Lioran dopo 211 chilometri e ben 4.350 metri di dislivello, in altre parole è una vera tappa di montagna, anche se non si affrontano salite famose.

Sono sei i Gpm in programma, quattro dei quali concentrati nel finale: in sequenza si affronteranno Col de Neronne (3,8 km al 9,1%), Puy Mary Pas de Peyrol (5,4 km all’8,1%), Col de Pertus (4,4 km al 7,9%) e Col de Font de Cère (3,3 km al 5,8%) con scollinamento a trechilometri dall’arrivo.

Sulla carta è una tappa adatta agli attaccanti ma - viste le qualità e le attitudini dei big della classifica generale - non sono da escludere fuochi d'artificio anche per quanto riguarda la corsa alla maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
10 luglio 2024 10:51 italia
Penso che pog oggi attacchi per mettere in difficoltà remco, se scollina in dalia con una decina di secondi e forza in discesa può raggiungere l'obiettivo

UAE
10 luglio 2024 11:25 berna74
concordo con gli utenti sopra, anche secondo me oggi Pogacar proverà a guadagnare su Evenepoel un pò di quel margine necessario ad affrontare l'ultima crono con sicurezza (si dice che il belga potrebbe non reggere le tre settimane, ma di fatto credo che nessuno sia così sicuro di un suo crollo). Se ci riuscisse farebbe un'operazione eccezionale, senza considerare natualmente eventualigiornate storte in cui potrebbe comunque sempre incorrere, perché poi quando arriveranno le tappe pià adatte a Vingegaard potrebbe limitarso ad impostare andature di controllo anziché spremere la squadra rischiando di fare il gioco del danese, il quale quest'anno non può certo contare su una Visma all'altezza degli anni scorsi (dovrebbe sperare che Van Aert entri improvvisamente in condizione e che TJ resista fino alla fine, cosa di cui dubito perché in salita non l'ho mai considerato l'ultimo uomo, che avrebbe dovuto essere Kuss).

Massiccio Centrale
10 luglio 2024 14:45 pickett
Saranno anche le tappe + temute( non credo),ma alla fine non succede mai niente,come al Giro in certe tappe appenniniche,quando l'arrivo non é in salita.

sterrato
10 luglio 2024 15:14 berna74
qualcuno diceva dello sterrato che non era da tour e infatti oggi Van Art è andato lungo su una discesina per prendere la salita e gli andata anche bene perché è ripartito con pochi danni. Con le velocità di oggi tutto è pericoloso in gruppo, inutile puntare il dito su uno sterrato che non aveva niente a che vedere con le pietre della Roubaix

Taddeo non sa correre
10 luglio 2024 16:36 The contender
Anche questo tour è andato...Pogacar non solo non sa correre ma è diretto pure con i piedi. Ed è presuntuoso. Ed oggi ha posto le basi per una bella legnata/scoppola tra Tourmalet e Plateau de beil...Veramente incorregibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024