MARCO VILLA: «HO UN GRUPPO FORTE CHE LAVORA INTENSAMENTE, L’AGENDA È PIENA MA STIAMO PREPARANDO AL MEGLIO PARIGI»

INTERVISTA | 04/07/2024 | 08:09
di Luca Galimberti

A pochi passi dalla pista del Velodromo Attilio Pavesi, Marco Villa segue con attenzione le gare della Sei Giorni delle Rose. Il tecnico azzurro controlla, segue con lo sguardo i suoi ragazzi e alla conclusione della Madison maschile, vinta dagli australiani Frislie e Walsh davanti alla coppia composta da Gonov e Smirnov con Boscaro e Scartezzini in quarta posizione e la coppia Viviani – Pinazzi in quinta, con la consueta gentilezza si concede ai microfoni di tuttobiciweb.


«È sempre bello essere alla Sei Giorni, gli atleti della nazionale sono qui per onorarla e per fare il meglio – afferma Villa – il livello degli atleti in gara è alto, gli australiani e i russi vanno forte, e noi siamo lì. Ovviamente, essendo questo un anno particolare con i giochi olimpici alle porte, non possiamo nascondere che alla mattina ci alleniamo a Montichiari e quindi le gambe dei miei ragazzi sono certamente un po’ affaticate dal lavoro mattutino. La Sei Giorni finisce giovedì e proveremo ad essere protagonisti fino all’ultimo».


Il tecnico lombardo ci parla poi del programma di avvicinamento alla rassegna a cinque cerchi. «Stiamo bene, abbiamo un gruppo forte sia al maschile che al femminile. A livello di tempi, di carattere e di grinta ci siamo. Ci stiamo preparando, da adesso alla partenza del Primo agosto abbiamo in calendario giorni e impegni fissati. Soprattutto nel quartetto maschile non è semplice lavorare tutti assieme visto che Ganna deve preparare anche l’appuntamento con la cronometro. Ad esempio, in questi giorni a Montichiari stanno lavorando Milan, Consonni, Lamon, Scatezzini e Moro mentre Filippo sta disputando il Giro d’Austria.  (dove ha sfiorato la vittoria nella cronometro inaugurale ndr) la settimana prossima ci troveremo tutti per qualche giorno.

Agenda leggermente differente per le donne: «Le ragazze in questo periodo hanno lavorato maggiormente rispetto agli uomini ma la settimana prossima inizierà il Giro d’Italia Women e saranno tutte impegnate a quell’appuntamento. Dal 16 luglio ci ritroveremo per rifinire la preparazione. Non è facile organizzarci ma certamente prepareremo al meglio questi Giochi Olimpici» afferma il CT della pista azzurra.

Villa poi esce idealmente della pista e commenta così la storica vittoria di Cavendish nella tappa di ieri al Tour de France: «Abbiamo potuto ammirare un’impresa. 35 tappe vinte sono un grande risultato l’equivalente di una edizione e mezza del Tour. Nel finale di tappa abbiamo visto quello che è Cavendish, la sua classe. Ho conosciuto Mark da giovane, guardandolo si capiva che voleva solo vincere e a trentanove anni, ho rivisto in lui quella espressione, la convinzione di chi vuole solo vincere. Chapeau!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024