DA MERCKX A VAN AERT, DA PHILIPSEN A LEFEVERE: QUANTI COMPLIMENTI PER CANNONBALL!

TOUR DE FRANCE | 04/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Il record di 34 vittorie al Tour de France che Eddy Merckx condivideva con Cavendish non esiste più e adesso, esiste un solo primato: 35 vittorie per Mark Cavendish.

Nel mondo del ciclismo sono stati in tanti a congratularsi subito con il britannico per la sua storica impresa e tra questi anche Eddy Merckx. Il Cannibale, in chiave moderna ha deciso di congratularsi attraverso i social, dimostrando di saper stare al gioco.  «Congratulazioni, Mark Cavendish per questa impresa storica - ha scritto su Instagram - Il mio record è stato battuto da un ragazzo davvero meritevole».


Da Philipsen a Girmay e passando per Van Aert e Pogacar, tutti i corridori hanno voluto complimentarsi con il britannico e per aver potuto assistere con i propri occhi alla realizazione di un nuovo record.


«Mark Cavendish? Per me è una legenda». Questo è stato il commento di Girmay che in maglia verde e nonostante l’intervista in diretta, è andato a congratularsi con il britannico.

Il più giovane velocista del gruppo è Arnaud De Lie e anche lui ha espresso soddisfazione per la vittoria del britannico. «E’ stato bravissimo, questo finale era difficile perché avevamo del vento. E’ bello vedere quando si corre ancora con così tanta passione come ha fatto Cavndish».

Jasper Philipsen è considerato uno degli sprinter più forti al mondo, ma anche lui ieri si è dovuto arrendere alla potenza del britannico. «Non so se sarei stato in grado di andarlo a prendere e non so neanche se sia oggi il più veloce del gruppo, ma la sua vittoria è stata sicuramente più che meritata».

Il segreto del successo di Cavendish è stato svelato dal suo allenatore Vasilis Anastopoulos: «Ha 39 anni, la gente pensava che per lui fosse finita. Ha dimostrato che si sbagliavano due volte. Era costantemente sotto pressione, tutti gli parlavano di quel record di 35 vittorie. Ora che la pressione è scomparsa, non pensiamo di mollare. Tutto sarà un bonus e noi continueremo».

Gli sprint li conosce bene anche Wout Van Aert e anche lui si è complimentato con l’ex iridato. «No, non sono sorpreso – Ha detto Van Aert - Ho sempre pensato che fosse possibile che Mark ce la facesse ancora. Ha ancora tanta potenza nelle gambe per fare un finale veloce e ha molta esperienza nel posizionarsi e nell’agire al momento giusto. Io lo ammiro e penso che per lui questa vittoria abbia un sapore veramente speciale».

Diversi invece sono stati i commenti di Patrick Lefevere, che dopo il 2022 non ha voluto rinnovare il contratto a Cavendish. «Noi non abbiamo un velocista al Tour e quindi sul pullman abbiamo fatto il tifo per lui e per Fabio (Jakobsen) perché per noi restano una parte del gruppo e siamo stati felici per la vittoria di Mark – Ha detto Lefevere - Mi ha sorpreso in tutta onestà e dopo averlo visto correre il primo giorno non pensavo che sarebbe riuscito a vincere. Penso di far parte anche io della sua storia, se non fosse stato per me che l’ho rimesso in sella quando non aveva più un contratto, oggi non sarebbe riuscito a fare il suo record».

Copyright © TBW
COMMENTI
Philipsen
4 luglio 2024 08:49 Arrivo1991
Semplicemente spocchioso "non so neanche se sia oggi il più veloce del gruppo ". Evidentemente gli brucia...se gli brucia...

Palla di cannone
4 luglio 2024 09:18 bendibike
Ha fatto uno sprint imperiale, le immagini in TV riprese dall'alto, un contatto da una parte, infilzarsi in varco corridoio, poi esprimere tutta la sua potenza, che atleta, Mark Cavendish, forse l'atleta con i 250 metri più esplosivi della storia di questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024