DA MERCKX A VAN AERT, DA PHILIPSEN A LEFEVERE: QUANTI COMPLIMENTI PER CANNONBALL!

TOUR DE FRANCE | 04/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Il record di 34 vittorie al Tour de France che Eddy Merckx condivideva con Cavendish non esiste più e adesso, esiste un solo primato: 35 vittorie per Mark Cavendish.

Nel mondo del ciclismo sono stati in tanti a congratularsi subito con il britannico per la sua storica impresa e tra questi anche Eddy Merckx. Il Cannibale, in chiave moderna ha deciso di congratularsi attraverso i social, dimostrando di saper stare al gioco.  «Congratulazioni, Mark Cavendish per questa impresa storica - ha scritto su Instagram - Il mio record è stato battuto da un ragazzo davvero meritevole».


Da Philipsen a Girmay e passando per Van Aert e Pogacar, tutti i corridori hanno voluto complimentarsi con il britannico e per aver potuto assistere con i propri occhi alla realizazione di un nuovo record.


«Mark Cavendish? Per me è una legenda». Questo è stato il commento di Girmay che in maglia verde e nonostante l’intervista in diretta, è andato a congratularsi con il britannico.

Il più giovane velocista del gruppo è Arnaud De Lie e anche lui ha espresso soddisfazione per la vittoria del britannico. «E’ stato bravissimo, questo finale era difficile perché avevamo del vento. E’ bello vedere quando si corre ancora con così tanta passione come ha fatto Cavndish».

Jasper Philipsen è considerato uno degli sprinter più forti al mondo, ma anche lui ieri si è dovuto arrendere alla potenza del britannico. «Non so se sarei stato in grado di andarlo a prendere e non so neanche se sia oggi il più veloce del gruppo, ma la sua vittoria è stata sicuramente più che meritata».

Il segreto del successo di Cavendish è stato svelato dal suo allenatore Vasilis Anastopoulos: «Ha 39 anni, la gente pensava che per lui fosse finita. Ha dimostrato che si sbagliavano due volte. Era costantemente sotto pressione, tutti gli parlavano di quel record di 35 vittorie. Ora che la pressione è scomparsa, non pensiamo di mollare. Tutto sarà un bonus e noi continueremo».

Gli sprint li conosce bene anche Wout Van Aert e anche lui si è complimentato con l’ex iridato. «No, non sono sorpreso – Ha detto Van Aert - Ho sempre pensato che fosse possibile che Mark ce la facesse ancora. Ha ancora tanta potenza nelle gambe per fare un finale veloce e ha molta esperienza nel posizionarsi e nell’agire al momento giusto. Io lo ammiro e penso che per lui questa vittoria abbia un sapore veramente speciale».

Diversi invece sono stati i commenti di Patrick Lefevere, che dopo il 2022 non ha voluto rinnovare il contratto a Cavendish. «Noi non abbiamo un velocista al Tour e quindi sul pullman abbiamo fatto il tifo per lui e per Fabio (Jakobsen) perché per noi restano una parte del gruppo e siamo stati felici per la vittoria di Mark – Ha detto Lefevere - Mi ha sorpreso in tutta onestà e dopo averlo visto correre il primo giorno non pensavo che sarebbe riuscito a vincere. Penso di far parte anche io della sua storia, se non fosse stato per me che l’ho rimesso in sella quando non aveva più un contratto, oggi non sarebbe riuscito a fare il suo record».

Copyright © TBW
COMMENTI
Philipsen
4 luglio 2024 08:49 Arrivo1991
Semplicemente spocchioso "non so neanche se sia oggi il più veloce del gruppo ". Evidentemente gli brucia...se gli brucia...

Palla di cannone
4 luglio 2024 09:18 bendibike
Ha fatto uno sprint imperiale, le immagini in TV riprese dall'alto, un contatto da una parte, infilzarsi in varco corridoio, poi esprimere tutta la sua potenza, che atleta, Mark Cavendish, forse l'atleta con i 250 metri più esplosivi della storia di questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024