LA ZAMPATA DI RE LEONE. IO VI DICO CHE CAVENDISH VINCERA' ANCORA

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 18:22
di Claudio Ghisalberti

Per respirare un po’ l’aria della corsa, e per ascoltare come la pensano gli appassionati, l’idea di oggi è stata quella di vedere la quinta tappa del Tour in un club di ciclisti. Scelta caduta sul Belelò di Mazzano. Tra l’altro anche il meteo, brutto come sulle strade della Boucle, aiuta a entrare nel mood. È da qui che dopo la straordinaria volata di Mark Cavendish chiamo Re Leone Cipollini per la zampata quotidiana. Che però parte con una carezza.


Mario ammetto: non mi aspettavo che Cav potesse vincere ancora al Tour. Invece ha fatto una volata eccezionale. È partito che sembrava un giaguaro e s’è capito subito che contro la sua maestosa volata non c’era niente da fare.
«Non lo pensavo neanch’io. Sono molto sorpreso perché dopo averlo visto in corsa sabato non pensavo proprio potesse vincere. Bisogna fargli dei grandi complimenti perché è stato superlativo. C’è da dire che queste sono anche le sue volate. Sono arrivi da corpo a corpo, dove lui può far valere la padronanza del mezzo e la sua qualità migliore che è la variazione di velocità. E ti dirò di più: ne vince altre di tappe. Poi, al di là del trionfo di oggi Mark ha dimostrato voglia, passione, perseveranza. Ha centrato l’obiettivo della vita. E la cosa ancora più bella è che c’era tutta la sua famiglia».


Si vede che ci credeva proprio.
«Non so se la famiglia segue tutte le tappe o meno, ma di certo i velocisti sentono sempre qualcosa. Hanno una sensibilità particolare».

Mi dicevi che secondo te Cav vincerà altre tappe in questo Tour.
«Si, perché vedo poca convinzione tra gli altri velocisti. Tutti aspettano sempre Philipsen che però dalla Sanremo vinta non è più lo stesso corridore. Anche al Giro del Belgio ha perso due volate da Merlier».

Parlando di Philipsen non possiamo trascurare il suo compagno di squadra: Van der Poel. Da lui oggi mi aspettavo di più, invece al momento del lancio s’è rialzato.
«Non ho capito la sua azione perché quando doveva partire è uscito di scena. I casi sono due: o ha avuto un problema meccanico oppure ha avuto un po’ paura».         

In che senso Mario?
«Lui era a destra con la strada che girava leggermente dalla sua parte. Magari temeva che quelli da sinistra chiudessero e lui si venisse a trovare in una situazione di pericolo. Che lo tirassero giù. Con le Olimpiadi…».

Cipo ma oggi non diciamo nulla della maglia gialla?
«Come no! Anche oggi Pogacar ha dimostrato una grande abilità di guida. Ai -59 ha rischiato di finire in un cartello. E si sarebbe fatto male davvero. Invece ha dimostrato ancora una volta la completezza del campione. Certo che i corridori sbagliano perché nessuno in gruppo ha segnalato quel pericolo. Bravo invece De Lie, che in una situazione analoga ai -4, ha alzato la mano e segnalato il problema. Non puoi fregartene dei tuoi colleghi sperando che a te vada sempre bene».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mito
3 luglio 2024 20:55 pasticca
io ci ho sempre creduto a volte il cuore conta il resto sono niente

ni
3 luglio 2024 21:03 Bullet
Completezza del campione ok però era in centro strada a metà gruppo che non è il posto giusto per la maglia gialla...

Mario
3 luglio 2024 21:22 Arrivo1991
Per me invece, sara' difficile che ne vince altre. Ora ha il record...stop

Segnalare
3 luglio 2024 22:03 libero pensatore
Giusto Cipollini, ciclisti responsabili segnalano ostacoli a quelli dietro.

Gli avversari tutti contenti(anche troppo)
4 luglio 2024 00:25 pickett
A mio avviso,un'altra picconata alla credibilità del ciclismo.Una vittoria ottenuta rispettando un copione già scritto,sottoscritto e recitato da tutti.

Pickett
4 luglio 2024 05:14 kristi
I tuoi sospetti subdoli continui seminati qui e là come tante deiezioni canine , sono stucchevoli , da buon complottista terrapiattista , accusi , insinui ma mai una volta che sia una sei in grado di corrobare le tue sparate con evidenze verificabili.. dammi retta , cambia sport , prova il calcio , o il tennis , ora col rosso tedesco/italiano va pure di moda . Li vai tranquillo che non si dopa nessuno ahHhaH

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024