GIRO D'ITALIA DONNE. LIDL TREK PRONTA A SFORNARE UNA PIZZA... VINCENTE

DONNE | 03/07/2024 | 11:19
di Giorgia Monguzzi

 


Un po’ di orgoglio italiano, un tocco di regalità britannica, un pizzico di piccantezza olandese, una buona dose di energia australiana e logicamente un delizioso ketchup a marchio Lidl per mettere insieme il tutto. Ecco la ricetta della pizza molto italiana della Lidl Trek pronta a ad essere offerta dal 7 al 14 luglio sulle strade del Giro d’Italia Women.


In un modo divertente  lo quadrone statunitense ha annunciato la selezione che affronterà la corsa rosa con obiettivi alti, molto alti soprattutto per quanto riguarda le italiane. Nonostante non siano state ancora annunciate le selezioni di tutti i team al via, sulla carta la Lidl Trek sarà la squadra più forte del Giro con sette fuoriclasse che possono vantare un palmares incredibile.

Elisa Longo Borghini sarà al via del suo tredicesimo Giro d’Italia, ancora non si sa se nelle vesti di unica capitana, ma sicuramente come vera regista del team. L’ossolana che si è appena riconfermata campionessa italiana su strada, sta affrontando una stagione incredibile: 5 successi tra cui il giro delle Fiandre, ma anche tanti piazzamenti nelle corse a tappe. Il suo miglior risultato al Giro è il secondo posto del 2017 e sappiamo benissimo che vuole migliorarsi; ancora non è chiaro se punterà ad una tappa o alla generale, ma sicuramente alla corsa rosa darà il 100% anche per farsi trovare pronta in vista dell’appuntamento olimpico. L’altra punta della Lidl Trek per la classifica generale sarà Gaia Realini, la giovanissima scalatrice abruzzese che l’anno scorso aveva chiuso in seconda posizione dietro Annemieke Van Vleuten e che quest’anno può puntare veramente in grande. Nelle ultime tappe Gaia giocherà in casa, il grande arrivo è previsto in Abruzzo con la scalata al temibile Blockhaus nella penultima frazione, una salita che consce benissimo e che sicuramente è molto adatta alle sue caratteristiche. Ancora non sappiamo i piani in casa Lidl Trek, ma di certo lo squadrone statunitense potrà contare su una doppia soluzione nella classifica generale che darà del filo da torcere agli altri team.

Se per quando la strada inizia a salire gli occhi saranno puntati sulla coppia Realini- Longo Borghini, per gli arrivi allo sprint ci sarà una ritrovata Elisa Balsamo. La campionessa piemontese, vittima di una terribile caduta alla Vuelta Burgos ad inizio maggio, è tornata alle corse dopo una riabilitazione molto difficile solo in occasione del campionato italiano dove è stata una delle protagoniste concludendo poi in sesta posizione. Ora è pronta ad affrontare l’importante sfida di 7 giorni di gara. Accanto alla selezione italiana del team ci saranno l’ex campionessa del mondo Elizabeth “Lizzie” Deignan, la fortissima crossista olandese Lucinda Brand e le australiane Lauretta Hanson e Brodie Chapman tutte atlete incredibili pronte a dare supporto alle “due Elise” e a Gaia Realini non mancando però di provare a ritagliarsi qualche soddisfazione personale

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza!
3 luglio 2024 15:56 Cyclo289
Mi auguro che le nostre possano ottenere grandi risultati ma.... il ketchup sulla pizza... ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024