ENERVIT, 70 ANNI DI INNOVAZIONE ED EMOZIONE ALLA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL

NEWS | 28/06/2024 | 08:10

Riportiamo integralmente un comunicato di Enervit che riguarda i propri attuali progetti e nuovi prodotti:


Si torna a pedalare lungo i percorsi che si snodano attorno al Gruppo del Sella. Davanti agli occhi, i Monti Pallidi, Patrimonio dell’Umanità. Nel cuore, i compagni di sempre. Come noi di Enervit, partner storico fin dalla prima edizione di quella che il popolo dell’endurance considera la Granfondo più bella del mondo. Quest’anno insieme più che mai, per festeggiare i nostri primi 70 anni di innovazione e grandi emozioni. 


TUTTO MUTA, TUTTO SCORRE: TUTTO È MUTATIO 

Tutto è Mutatio, ricorda il tema scelto per il 2024. Ma tutto è anche in relazione: le gambe che spingono i pedali, le mani che stringono il manubrio. Così noi che, grazie all’Equipe Enervit, supportiamo i ciclisti nei tre percorsi della #mdd. Diamo loro consigli sulla nutrizione e l’integrazione, ascoltiamo le loro voci, assorbiamo le loro esperienze e condividiamo le emozioni della gara. Sempre con un unico obiettivo, far sì che ogni partecipante possa affrontare la granfondo al meglio, tagliando il traguardo con il sorriso per portare a casa un ricordo indelebile. 

Abbiamo radici solide, che affondano nel ciclismo dagli anni Settanta, quando con L’Equipe Enervit abbiamo inventato la Giroclinica, l’assistenza medico-dietetica al Giro d’Italia. Da allora tutto è cambiato, e noi cerchiamo di essere sempre il motore dell’evoluzione, spinti dai solidi principi della ricerca scientifica e dalla volontà di innovare di continuo, di accompagnare il presente e disegnare il futuro. Con prodotti sempre più innovativi, quelli che abbiamo sviluppato attraverso le straordinarie partnership con campioni come Tadej Pogačar, le squadre UCI World Tour Lidl-Trek, UAE Team Emirates e la Federazione Italiana di Ciclismo.

Una straordinaria monografia nella quale immergersi, emozionarsi, lasciarsi trasportare tra racconti, volti, nomi e imprese di chi ha fatto e fa grande la storia dello sport: Sara Simeoni, Alberto Tomba, Reinhold Messner, Francesco Moser, Tadej Pogačar, Jannik Sinner e moltissimi altri campioni. 

Un impatto emotivo al quale è difficile sottrarsi, perché apre allo stupore, alla sorpresa. E ricorda che lo spirito sportivo è un’energia positiva che ci rende migliori.

Un libro fotografico per ripercorrere il lungo impegno di Enervit nella nutrizione positiva e nell’integrazione alimentare sportiva, ma non solo. The Enervit Story, infatti, con le sue numerose immagini, offre lo spaccato di una società in continuo movimento. Aiuta a contestualizzare il periodo storico, con i suoi bisogni, le sue esigenze, lasciando intravedere il futuro.

Un’eredità che oggi Enervit, in occasione dei suoi primi 70 anni, ha voglia di raccontare per ricordare chi è, che valori ha, in che cosa crede, che cosa sogna. Così dal 1954, quando l’azienda si chiamava Also, senza mai perdere di vista il suo obiettivo originario: “Aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita”. Un concetto tanto semplice quanto potente, perché́ racchiude in sé tre preziose parole chiave: persone, qualità̀, vita. 

LA SACCA SOSTENIBILE DELLA #MDD37: SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA ENERVIT, “INSIEME SI PUO’…” E SELYN

Un progetto a lungo termine, come devono esserlo tutti quei progetti di solidarietà che danno supporto allo sviluppo di attività proficue e stabili nei paesi i cui ce ne sia più bisogno: è questo lo scopo della sacca Maratona dles Dolomites 2024, anche quest’anno realizzata da Enervit con Selyn, Cooperativa certificata WFTO (World Fair Trade Organization) che dal 1991 opera in Sri Lanka fornendo professionalità, sostegno e continuità lavorativa ai suoi 1000 artigiani.

È fatta interamente a mano, a telaio, è 100% cotone e possiede un’anima ecologica e uno spirito sostenibile, solidale e positivo. 

Questi temi, cari a Enervit e a Maratona dles Dolomites, sono fondanti anche per L’Associazione Gruppi “Insieme si può…” di Belluno, che da tanti anni lavora con Selyn nel sostenere importanti progetti di sviluppo nelle aree più povere e bisognose del Pianeta, puntando alla continuità per contribuire alla costruzione di realtà solide capaci di sostenersi ed evolvere verso un futuro di autonomia. 

ENERVIT C2:1PRO - LA SCELTA DEI CAMPIONI PER TUTTI GLI AMATORI

Enervit C2:1PRO, una linea che si è rivelata un vero e proprio game changer nel ciclismo contemporaneo. Massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati e gusti, dolcezza ridotta. Prodotti che garantiscono un alto apporto di energia in poco spazio. 

Molto apprezzata anche dagli amatori, oggi questa linea si arricchisce con due nuovi gel, Enervit Carbo Gel C2:1PRO con Caffeina gusto Cola ed Enervit Carbo Gel C2:1PRO con Sodio gusto Limone. Il primo pensato per fornire energia immediata nelle fasi finali della gara, il secondo è un supporto prezioso per mantenere il corretto livello di idratazione, per chi gareggia o si allena in condizioni di caldo, anche estremo, quando il corpo perde sali e sodio in grandi quantità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024