BRUNELLO FANINI: «VIVREMO UN GIRO DI TOSCANA FEMMINILE ANCORA PIU' RICCO E SPETTACOLARE»

INTERVISTA | 23/06/2024 | 08:04
di Stefano Fiori

Mancano poco più di due mesi allo svolgimento del 28° Giro di Toscana-Memorial Michela Fanini, gara ciclistica femminile internazionale a tappe, organizzata dalla SC Michela Fanini presieduta da Brunello Fanini. Tutto è già pronto, come conferma patron Brunello, grazie ad una “macchina” organizzativa ben oliata e resa quasi perfetta da 28 anni di attività volta a pubblicizzare e a far funzionare al meglio questa attesa competizione ciclistica, che ogni anno ritorna come prologo della stagione autunnale.


«Siamo pronti per la partenza del Giro di Toscana, certi che sarà ancora una volta una competizione di grande richiamo e di alto significato tecnico. Pur non essendo stato inserito nella categoria World Tour, il nostro Giro è molto ambito e ormai conosciuto in tutto il mondo».


Quest'anno sarà doverosamente celebrato, con la tradizionale Messa officiata nella chiesa di Segromigno in Piano, il trentennale della scomparsa di sua figlia Michela, avvenuto nell'ottobre del 1994?

«Certamente, ma con la morte nel cuore ricorderemo anche mia moglie Giulietta, deceduta nel novembre scorso all'età di 74 anni, dopo una lunga malattia».

Ci parli dei numeri del 28° Giro di Toscana.

«Abbiamo già il massimo consentito di 28 squadre – una trentina sono invece rimaste fuori - per 170 atlete iscritte in rappresentanza di 41 nazioni e dei cinque i continenti; le atlete che vengono da più lontano sono le australiane, con la fortissima e favorita Brown e le neozelandesi. In totale la nostra carovana sarà composta da oltre 500 persone, scortate dalla Polstrada e con 17 motostaffette, 3 ambulanze, una auto medica e due medici».

Le tappe sono confermate?

«Sì, ed evidentemente certe amministrazioni ci vogliono bene, poiché anno dopo anno ci confermano il loro gradimento e rinnovano la disponibilità per arrivi o partenze delle tappe. Inizieremo il 29 agosto con la tappa a Campi Bisenzio, a cronometro. Il 30 agosto partenza da Quarrata, dove sarà inaugurato il museo della storia locale e arrivo in salita a Serravalle Pistoiese. Il 31 agosto Messa per Michela e Giulietta a Segromigno in Piano, con partenza e arrivo in questa località dopo avere affrontato la dura salita di Valgiano. Domenica 1° settembre, infine, frazione da Lucca, con ritrovo sulle mura all'Antico Caffé delle mura, ed arrivo conclusivo a Montecatini Terme, dopo avere scalato per quattro volte la salita di Vico. Durante la gara ospiteremo, come già annunciato, il grande Francesco Moser e la sua compagna, Mara Mosole, ex ciclista e campionessa italiana che sarà anche la madrina del Giro di Toscana 2023.

Il più bel ricordo personale dei tanti luoghi attraversati dalla sua gara?

«Direi Volterra, con la stupenda Piazza dei Priori che ci ha fatto più volte da palcoscenico inimitabile».

Da ricordare che delle 27 edizioni precedenti, le cicliste italiane si sono imposte soltanto sei volte nella classifica finale, ultima delle quali è stata la ventiquattrenne bolzanina Alessia Vigilia, proprio lo scorso anno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024