GIOIA BALSAMO: «POSSO TORNARE A CORRERE, SARO' IN GRUPPO GIA' DOMANI PER LA SFIDA TRICOLORE»

DONNE | 21/06/2024 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

A poco più di un mese dal pauroso incidente sul rettilineo finale della prima tappa della Vuelta a Burgos Feminas (con conseguente frattura delle ossa nasali e di una mano), Elisa Balsamo ha scelto i suoi profili social per annunciare ai suoi tifosi e agli appassionati di ciclismo il rientro alle gare: «Ho ricevuto dai medici la notizia che aspettavo: posso tornare a correre. Sono felicissima e, seppure la condizione sia quella che è, voglio riattaccare il numero già al campionato italiano di sabato. Insomma c’è ancora da fare, ma questo è un nuovo inizio. Sono davvero fortunata per aver avuto al mio fianco dei professionisti che hanno reso possibile questo mio rapido rientro».


Sottoposta ad un intervento chirurgico maxillo-facciale per ridurre la frattura delle ossa nasali e del setto nasale ed operata per sistemare la frattura del secondo metacarpo della mano sinistra, per la 26enne piemontese quelle appena trascorse sono state settimane difficili. Un vortice di emozioni, dalla paura al dolore, dalla rabbia alla speranza, come lei stessa aveva raccontato pochi giorni dopo il terribile incidente.


Per Elisa quello di sabato al tricolore in linea su strada sarà dunque il primo passo di un graduale rientro alle corse, che sarà prodromo di una intensa seconda metà di stagione e soprattutto porterà verso l'appuntamento con i Giochi Olimpici: la piemontese della Lidl-Trek è attesa a Parigi ad un super lavoro anche per scacciare il brutto ricordo di Tokyo, quando cadde sia nella prima prova dell'omnium, lo scatch, che nella madison. Balsamo punta ad una maglia per la corsa su strada, ad essere punto di riferimento per il quartetto dell'inseguimento e ad inseguire una medaglia nell'omnium e nella madison.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024