JAYCO ALULA: MATTHEWS, GROENEWEGEN E YATES, TRE PUNTE PER IL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/06/2024 | 09:34

Con un video molto coinvolgente e... trascinante, il Team Jayco AlUla presenta ufficialmente la sua formazione per il Tour de France numero 111. Tre corridori esperti, tutti già vincitori di tappa al Tour guideranno la squadra: il potente australiano Michael Matthews, la star olandese dello sprint Dylan Groenewegen e l'uomo di classifica britannico Simon Yates.


Con 11 vittorie di tappa al Tour de France, i tre leader sanno cosa serve per vincere sul palcoscenico più importante e forniscono alla squadra australiana diverse opzioni: il team è pronto a fare la sua 13a apparizione alla Grande Boucle con l'obiettivo di lottare per il successo su tutti i fronti, dalle vittorie di tappa al podio assoluto.


Dopo aver sfiorato il podio l'anno scorso, che avrebbe consegnato al britannico un piazzamento sul podio finale in ciascuno dei tre Grandi Giri, Simon Yates punta a un posto sul podio assoluto per rafforzare il suo impressionante palmarès.

Il campione della Vuelta a España 2018 avrà intorno a sé un gruppo forte e ben affiatato, simile alla formazione del Team Jayco AlUla dello scorso anno, con l'australiano Chris Harper che sarà il suo gregario chiave nelle più dure tappe di montagna.

AMBIZIONI DA PODIO. Yates spiega: "È sempre emozionante prepararsi per il TDF e ci sentiamo fiduciosi di arrivare alla gara con una squadra simile a quella del 2023. Dopo l'anno scorso con due secondi posti di tappa e un quarto posto assoluto, sarebbe bello vincere una tappa e salire sul podio assoluto. Ho indossato la maglia di leader al Giro e alla Vuelta e sono salito sul podio in entrambi i casi, ma non ancora nella TDF: questo è un mio grande obiettivo".

SPAZIO ALLE VOLATE. Dopo aver esordito brillantemente con la squadra nel 2022 con una spettacolare vittoria nella terza frazione, che gli ha regalato la quinta vittoria individuale in carriera al Tour de France, Groenewegen è affamato di altri successi nello sprint di gruppo nell'edizione 2024. Con un treno di sprint ben sintonizzato composto dal fidato connazionale Elmar Reinders e dallo sloveno Luka Mezgec, la squadra è fiduciosa che, se il razzo olandese è nella posizione giusta, è ancora uno dei corridori più veloci al mondo e può dare il massimo.

Groenewegen: "Mi sento bene, e penso che ci dovrebbero essere sette o otto tappe sprint al Tour di quest'anno, quindi ... non vedo l'ora. La mia forma è cresciuta ogni settimana ed è bello avere anche il Giro di Slovenia nelle gambe. Sto lavorando bene con la squadra e il gruppo sprint, anche Elmar e Luka sono in buona forma. Ho ottenuto alcune vittorie in questa stagione, ma anche molti secondi e terzi posti. So che la velocità c'è e voglio far bene al Tour. Non vedo l'ora di partecipare al mio terzo Tour de France con questa squadra e abbiamo un gruppo molto forte con Matthews e anche Yates".

IL LEADER PRONTO A TUTTO. Dopo un ottimo inizio di stagione con uno splendido secondo posto alla Milano-Sanremo, Michael Matthews sta godendo di una forma stellare e si schiera pronto a intraprendere il suo ottavo Tour de France con grandi ambizioni. Con un gruppo di supporto esperto intorno a lui, tra cui il connazionale Luke Durbridge, che farà la sua decima apparizione al TDF, e il danese Chris Juul-Jensen, pronto a fare la sua sesta apparizione, Matthews è più motivato che mai a mettere le mani in aria ancora una volta al Tour de France. Il 33enne sarà alla ricerca di palcoscenici chiave adatti al suo talento, pronto a cogliere ogni opportunità che si presenterà, in particolare nelle giornate implacabili.

"Non vedo l'ora di tornare al Tour quest'anno e dopo la mia vittoria di tappa nel 2022, voglio conquistare un'altra vittoria nel 2024. Mi sento in buona forma, ho avuto un buon inizio di stagione, sono salito di nuovo sul podio alla Milano-Sanremo e sono stato vicino ad alcune vittorie, quindi dopo tanto allenamento in quota e alcune ricognizioni di tappa spero che tutto vada a posto per il Tour. E' interessante iniziare a Firenze e sarà bello disputare la tappa finale a Monaco, dove vivo. La squadra che abbiamo è solida, ci conosciamo tutti bene ed è stata una squadra simile agli ultimi anni, quindi siamo pronti".
 

2024 Team Jayco AlUla TDF Team:
Luke Durbridge - (AUS) - 10a apparizione
Dylan Groenewegen - (NED) - 6a apparizione
Chris Harper - (AUS) - 2a apparizione
Chris Juul-Jensen - (DEN) - 6a presenza
Michael Matthews - (AUS) - 8a presenza
Luka Mezgec - (SLO) - 5a presenza
Elmar Reinders - (NED) - 2a apparizione
Simon Yates - (GBR) - 7a presenza

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024