VERSO I TRICOLORI. VELASCO: «UN ANNO DI EMOZIONI, MA LOTTERO' PER RICONQUISTARE QUESTA MAGLIA»

PROFESSIONISTI | 20/06/2024 | 08:23
di Giorgia Monguzzi

L’appuntamento della prova in linea dei campionati italiani è sempre più vicino e domenica prossima a Firenze ci sarà in gara anche il detentore del tricolore Simone Velasco che proverà a difendere il titolo con le unghie e con i denti. E’ stato un anno magico per l’atleta del team Astana Qazaqstan che ha portato la maglia di campione italiano in tutto il mondo facendo incetta di emozioni e di esperienze che sicuramente conserverà per tutta la vita. Il Tour de Suisse è stata l’ultima gara da campione italiano, una corsa durissima di 8 giorni che è arrivata dopo un periodo carico di lavoro ma che è un ottimo trampolino di lancio per l’appuntamento tricolore.


«L’ultimo mese e mezzo per me è stato molto intenso, prima ci sono state le tre settimane del Giro d’Italia e poi subito dopo il Tour de Suisse - ha raccontato Velasco a tuttobiciweb facendo un bilancio della sua prima parte di stagione – il mio obiettivo nella corsa elvetica era quello di aiutare la squadra e infatti sin dalle prime tappe mi sono messo a disposizione di ragazzi come Mark Cavendish che stanno preparando il Tour. Sono stati giorni difficili soprattutto per il percorso molto impegnativo che mi ha però permesso di testare la gamba e capire il mio stato di forma. Nonostante la fatica si faccia sentire, anche nella cronometro finale ho provato a fare il mio meglio ed ora sono pronto a difendere il titolo tricolore».


Se è facile fare un bilancio sulle ultime gare, più difficile è invece farlo di un annata intera con il tricolore. Tutti abbiamo ancora negli occhi la sua incredibile vittoria a Comano Terme che l’ha incoronato campione italiano e adesso che sono già passati 365 è difficile lasciare andare. «Sabato quasi piangevo per l’emozione, sapevo che sarebbe stata l’ultima gara con la maglia da campione italiano» ci dice Velasco senza troppi giri di parole. Il toscano dell’isola d’Elba si è goduto le giornate in Svizzera accolto dall’applauso della gente, riconoscibilissimo con il tricolore che ha sfoggiato sempre con orgoglio. «Sono tanti i ricordi belli legati alla maglia, sicuramente il primo tra tutti è quello legato alla vittoria in Trentino, è lì che è iniziata la magia - prosegue Velasco – il tricolore è qualcosa che tutti sognano, ma poi quando lo raggiungi è incredibile, improvvisamente tutti ti riconoscono e ti ritrovi a rappresentare l’Italia in tutto il mondo. Ogni corsa a cui ho preso parte mi ha dato qualcosa di speciale, sicuramente c’è stato l’affetto del pubblico, ma anche la responsabilità di indossare una maglia che ha un peso enorme».

Oggi Velasco non prenderà parte alla prova a cronometro che l’anno scorso l’aveva visto sfiorare il podio, una scelta di squadra dovuta ad un percorso per nulla adatto alle sue caratteristiche, i 35 km intorno a Grosseto sono piattissimi e c’è bisogno di recuperare un po’ di energie. Gli occhi sono tutti puntati sulla gara in linea di domenica dove Simone metterà in palio il tricolore. «Sinceramente non ho ancora visto il percorso, il Ct Bennati mi ha mandato le specifiche ma mi sembra di intuire che sarà molto duro. In questo momento non sono il favorito ma farò di tutto per difendere il titolo» ci dice Simone promettendo di dare battaglia. Come sempre i campionati italiani saranno un terno al lotto e quasi sicuramente la salita di Collina, da percorrere 4 volte, di cui l’ultima a 8,6 km al traguardo, condizionerà la corsa. C’è tanta fatica sul volto di Simone Velasco che sSi emoziona a parlare del tricolore, dell’onore che ha avuto nell’indossarlo, ma anche alla voglia di difenderlo. «Nel caso non riesca difendere il titolo tricolore spero che la maglia dia al suo nuovo detentore tutto quello che ha dato a me: tanto onore ed emozione, ma anche la consapevolezza che nulla è veramente impossibile» ci dice Simone prima di salutarci ed ora per tutti l’appuntamento è per domenica a Firenze.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024