GP CITTA' DI EMPOLI. GARIBBO ESULTA DAVANTI A MASCIARELLI E PIERANTOZZI GALLERY

DILETTANTI | 15/06/2024 | 15:05
di Antonio Mannori

Il venticinquenne ligure Nicolò Garibbo (compirà gli anni il prossimo 29 giugno) ha vinto sul traguardo di via Carraia il 46° Gran Premio Città di Empoli, gara nazionale per élite e under 23, organizzata dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano con il Comitato Sport del Comune Sezione ciclismo. Per Garibbo è il bis stagionale dopo il successo colto a metà maggio a Marcialla nel Trofeo Matteotti; domenica 23 essendo disputerà il Campionato Italiano professionisti nella “Per Sempre Alfredo” che partirà dal Piazzale Michelangelo e si concluderà a Sesto Fiorentino.


“Sono in ottima condizione far bene anche nel tricolore sarebbe come toccare il cielo con un dito. In questa vittoria – dice Garibbo - c’è il merito del mio compagno di squadra Cavallo che ha fatto la selezione sulla salita di Castra”. Qui sono saliti alla ribalta dopo una lunga fuga di una decina di corridori, Garibbo, Cavallo, Pierantozzi, Bracalente e Masciarelli, abruzzese e figlio d’arte. I 5 non sono stati più avvicinati da un gruppetto di inseguitori e nulla è cambiato nemmeno sulla salita di San Donato tra S.Ansano e Vinci inserita quest’anno dagli organizzatori empolesi.


In volata netto il successo del ligure diretto in ammiraglia dall’ex iridato under 23 il versiliese Francesco Chicchi, con Masciarelli e Pierantozzi ai posti d’onore. Al via 151 corridori dei quali solo 39 hanno concluso la gara che ha preso il via in maniera ufficiosa dal Centro Coop e in forma ufficiale da via Carraia dopo un minuto di silenzio per ricordare Andrea Marinari, direttore sportivo della Gragnano Sporting Club-La Seggiola, colto da un malore mortale mentre era in bici nei giorni scorsi. Alla cerimonia di premiazione Roberto e Cristina Maltinti, quest’ultima con la figlia Viola Santini. Per la Maltinti Banca Cambiano generosa la prova di Salvadori, Niccoli, Di Felice, Hoeks e Di Camillo che sono giunti al traguardo. Domanio la rivincita nel 68° Giro del Montalbano a Bacchereto di Carmignano.

ORDINE D'ARRIVO
km 146 in 3h 29'10 media/h 41.880

1 GARIBBO Nicolò Technipes InEmiliaRomagna
2 MASCIARELLI Lorenzo MBHBank Colpack Ballan CSB
3 PIERANTOZZI Lucio Work Service Group
4 BRACALENTE Diego MBHBank Colpack Ballan CSB
5 CAVALLO Luca Technipes InEmiliaRomagna 4"
6 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 23"
7 DE TOTTO Andrea Sissio Team
8 COZZANI Piergiorgio Gragnano Sporting Club
9 CETTO Maurizio Trevigiani Energiapura Marchiol
10 ZURLO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024