MILLE CHILOMETRI PER L'UMANITA': LA CROCE ROSSA ITALIANA SCEGLIE LA BICICLETTA PER CELEBRARE I SUOI 160 ANNI

EVENTI | 11/06/2024 | 08:08

In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro impegno umanitario. Ogni tappa del percorso sarà idealmente dedicata a uno dei sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.


L’iniziativa partirà da Milano il 15 giugno, data di fondazione della Croce Rossa Italiana, per approdare a Solferino il 22 giugno, data in cui si terrà la tradizionale fiaccolata celebrativa della Croce Rossa che ogni anno coinvolge volontari e volontarie da tutto il mondo.


I partecipanti attraverseranno 3 regioni (Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto) per unire 21 Comitati storici della Croce Rossa Italiana. Oltre a Milano e Solferino: Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Castiglione delle Stiviere, Como, Crema, Cremona, Ferrara, Gallarate, Mantova, Monza, Lecco, Lodi, Padova, Pavia, Reggio Emilia, Sondrio, Varese, Verona.

L’iniziativa si pregia del patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana e impegnerà volontari CRI e appassionati delle due ruote dei comitati CRI coinvolti che si uniranno in un percorso di 1.000 chilometri per portare una simbolica bandiera della Croce Rossa da Milano, città dove Cesare Castiglioni ha dato vita alla Croce Rossa Italiana, a Solferino, sui luoghi della celebre battaglia che ispirò in Henry Dunant l’idea della Croce Rossa.

La scelta del ciclismo, sport di fatica per eccellenza, vuole essere un tributo concreto alla perseveranza e alla dedizione che hanno caratterizzato la storia della Croce Rossa e lo spirito altruista dei volontari e delle volontarie.

“Questa staffetta rappresenta non solo un viaggio attraverso la nostra storia, ma anche un viaggio nei valori e nei principi che costituiscono il cuore della Croce Rossa. Un'occasione per ricordare e celebrare l'impegno instancabile dei nostri Volontari e Volontarie”, così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Il percorso si svilupperà lungo due tracciati differenti, per la durata di sette tappe, con un’ultima tappa comune nella tratta finale, da Brescia a Solferino che coinvolgerà i partecipanti della carovana e i volontari della Croce Rossa Italiana in un simbolico abbraccio di solidarietà. A chiudere la giornata il corso organizzato dal gruppo “CRI in bici”

Per ulteriori informazioni e per seguire da vicino l'emozionante viaggio di solidarietà, visitate il sito e i canali social della Croce Rossa Italiana.

L'evento è reso possibile grazie al sostegno prezioso di cyclingtime.it come media partner ufficiale e grazie alla disponibilità delle aziende: Alka Sport, Briko, De Rosa, Named Sport.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
1000km CRI
13 giugno 2024 09:02 Paolobalo
Posso sapere le modalità di partecipazione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024