ZALF EUROMOBIL FIOR, ECCO I SEI ALFIERI PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 08/06/2024 | 08:02

Scatta tra poche ore da Aosta il Giro d'Italia Next Gen, la gara a tappe più attesa ed ambita della stagione 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior. Una sfida intensa e di altissimo livello quella che è stata disegnata in otto tappe e che proporrà una prova contro il tempo, tre arrivi in salita, una frazione pianeggiante e tre intermedie.


Per affrontare questa sfida la Zalf Euromobil Désirée Fior schiererà al via sei atleti che saranno supportati da uno staff di cinque persone con diversi mezzi dislocati tra sedi di partenza, lungo il percorso e il traguardo di ciascuna tappa.


A scendere in strada saranno Cesare Chesini, Federico Iacomoni, Stefano Leali, Dennis Lock, Lorenzo Ursella e Giovanni Zordan: questi i sei corridori scelti e preparati appositamente per la corsa rosa dai DS Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher che saranno seguiti anche dal massaggiatore Graziano Zanchetta e dal meccanico Ivano Gemin.

"Il Giro è la corsa di riferimento per il movimento Under 23 internazionale. Sappiamo che andremo a confrontarci con i migliori talenti al mondo di questa categoria e per questo non abbiamo lasciato nulla al caso. Purtroppo incidenti e infortuni ci hanno un pò rallentati nella prima parte di stagione ma nelle ultime settimane, al culmine della preparazione per questo appuntamento, abbiamo visto degli ottimi segnali di crescita da parte di tutta la squadra. I piazzamenti di Cesare Chesini in Coppa delle Nazioni con la maglia azzurra, di Dennis Lock alla Coppa della Pace e di Giovanni Zordan a Fiorano ne sono gli esempi più evidenti" ha sottolineato il DS Gianni Faresin alla vigilia della lunga trasferta che porterà i protagonisti del Giro d'Italia Next Gen da Aosta a Forlimpopoli. "Abbiamo scelto di schierare un sestetto completo per essere pronti a tutte le situazioni di corsa che si presenteranno lungo gli oltre 1.000 chilometri in programma. I nostri punti di riferimento in salita saranno senza dubbio Cesare Chesini e Dennis Lock. Per gli arrivi in volata ci affideremo a Lorenzo Ursella, mentre Zordan e Leali avranno il compito di inserirsi nelle fughe con la libertà di inventare qualche colpo a sorpresa. Infine, ci attendiamo molto anche da Federico Iacomoni che, dopo l'infortunio, si è preparato per tornare competitivo proprio a partire da questo appuntamento: lui avrà carta bianca con la consapevolezza che la sua stagione 2024 inizierà sul serio dalla crono di Aosta".

Una corsa rosa che negli ultimi anni ha sorriso spesso ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: era il 2018 quando Giovanni Lonardi si impose sul traguardo di Forlì nella prima tappa in linea della corsa rosa. Due anni dopo, nel 2020, fu Luca Colnaghi ad aggiudicarsi la seconda e la terza frazione andando a vestire anche la maglia rosa e conquistando, a fine Giro, la classifica a punti.   L'ultima maglia rosa in casa Zalf Euromobil Désirée Fior porta la firma del vicentino Alberto Bruttomesso che nel 2022 si impose nella tappa d'apertura, con arrivo ad Argenta grazie ad uno splendido sprint. Lo scorso anno, invece, da segnalare le ottime prestazioni di Davide De Pretto che salì per ben due volte sul podio di tappa: terzo a Cherasco e secondo a Povegliano. Risultati che gli consentirono di imporsi nella classifica finale a punti.&nb sp

Un ottimo feeling, dunque, quello della formazione trevigiana con il Giro d'Italia Next Gen che gli uomini dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior vogliono portare avanti anche in questo 2024 come sottolineato dal team manager Luciano Rui: "Il Giro d'Italia per la visibilità che offre alla nostra squadra e per il prestigio della sfida che ci propone è un appuntamento centrale nella nostra stagione. In questi anni il livello delle formazioni straniere è salito moltissimo e, anche per questo, non è sempre facile competere di fronte a questo parterre. Ci presentiamo al via fiduciosi, con la voglia di essere protagonisti e senza mai tirarci indietro. Negli ultimi anni abbiamo sempre offerto prestazioni di alto livello e centrato traguardi importanti, il nostro obiettivo è di ripeterci anche in questo 2024".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024