ZALF EUROMOBIL FIOR, ECCO I SEI ALFIERI PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 08/06/2024 | 08:02

Scatta tra poche ore da Aosta il Giro d'Italia Next Gen, la gara a tappe più attesa ed ambita della stagione 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior. Una sfida intensa e di altissimo livello quella che è stata disegnata in otto tappe e che proporrà una prova contro il tempo, tre arrivi in salita, una frazione pianeggiante e tre intermedie.


Per affrontare questa sfida la Zalf Euromobil Désirée Fior schiererà al via sei atleti che saranno supportati da uno staff di cinque persone con diversi mezzi dislocati tra sedi di partenza, lungo il percorso e il traguardo di ciascuna tappa.


A scendere in strada saranno Cesare Chesini, Federico Iacomoni, Stefano Leali, Dennis Lock, Lorenzo Ursella e Giovanni Zordan: questi i sei corridori scelti e preparati appositamente per la corsa rosa dai DS Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher che saranno seguiti anche dal massaggiatore Graziano Zanchetta e dal meccanico Ivano Gemin.

"Il Giro è la corsa di riferimento per il movimento Under 23 internazionale. Sappiamo che andremo a confrontarci con i migliori talenti al mondo di questa categoria e per questo non abbiamo lasciato nulla al caso. Purtroppo incidenti e infortuni ci hanno un pò rallentati nella prima parte di stagione ma nelle ultime settimane, al culmine della preparazione per questo appuntamento, abbiamo visto degli ottimi segnali di crescita da parte di tutta la squadra. I piazzamenti di Cesare Chesini in Coppa delle Nazioni con la maglia azzurra, di Dennis Lock alla Coppa della Pace e di Giovanni Zordan a Fiorano ne sono gli esempi più evidenti" ha sottolineato il DS Gianni Faresin alla vigilia della lunga trasferta che porterà i protagonisti del Giro d'Italia Next Gen da Aosta a Forlimpopoli. "Abbiamo scelto di schierare un sestetto completo per essere pronti a tutte le situazioni di corsa che si presenteranno lungo gli oltre 1.000 chilometri in programma. I nostri punti di riferimento in salita saranno senza dubbio Cesare Chesini e Dennis Lock. Per gli arrivi in volata ci affideremo a Lorenzo Ursella, mentre Zordan e Leali avranno il compito di inserirsi nelle fughe con la libertà di inventare qualche colpo a sorpresa. Infine, ci attendiamo molto anche da Federico Iacomoni che, dopo l'infortunio, si è preparato per tornare competitivo proprio a partire da questo appuntamento: lui avrà carta bianca con la consapevolezza che la sua stagione 2024 inizierà sul serio dalla crono di Aosta".

Una corsa rosa che negli ultimi anni ha sorriso spesso ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: era il 2018 quando Giovanni Lonardi si impose sul traguardo di Forlì nella prima tappa in linea della corsa rosa. Due anni dopo, nel 2020, fu Luca Colnaghi ad aggiudicarsi la seconda e la terza frazione andando a vestire anche la maglia rosa e conquistando, a fine Giro, la classifica a punti.   L'ultima maglia rosa in casa Zalf Euromobil Désirée Fior porta la firma del vicentino Alberto Bruttomesso che nel 2022 si impose nella tappa d'apertura, con arrivo ad Argenta grazie ad uno splendido sprint. Lo scorso anno, invece, da segnalare le ottime prestazioni di Davide De Pretto che salì per ben due volte sul podio di tappa: terzo a Cherasco e secondo a Povegliano. Risultati che gli consentirono di imporsi nella classifica finale a punti.&nb sp

Un ottimo feeling, dunque, quello della formazione trevigiana con il Giro d'Italia Next Gen che gli uomini dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior vogliono portare avanti anche in questo 2024 come sottolineato dal team manager Luciano Rui: "Il Giro d'Italia per la visibilità che offre alla nostra squadra e per il prestigio della sfida che ci propone è un appuntamento centrale nella nostra stagione. In questi anni il livello delle formazioni straniere è salito moltissimo e, anche per questo, non è sempre facile competere di fronte a questo parterre. Ci presentiamo al via fiduciosi, con la voglia di essere protagonisti e senza mai tirarci indietro. Negli ultimi anni abbiamo sempre offerto prestazioni di alto livello e centrato traguardi importanti, il nostro obiettivo è di ripeterci anche in questo 2024".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024