GIOIA PELLIZZARI. «OGGI ME LA SENTIVO, DEDICO QUESTO RISULTATO A MASSIMILIANO GENTILI»

GIRO D'ITALIA | 21/05/2024 | 17:36
di tuttobiciweb

Ha vent'anni, viene dalle Marche ed è il corridore più giovane del Giro. Ma oggi Giulio Pellizzari è stato soprattutto il ciclista che più di ogni altro è stato vicino al sogno di battere Tadej Pogacar. È scattato sulla lunga salita del Pinei, il marchigiano della VF Group Bardiani CVSF Faizané, è salito in compagnia di Scaroni e Costiou, insieme hanno raggiunto e poi staccato Alaphilippe e poi nel tratto più duro del Monte Pana Giulio ci ha provato da solo. Proprio all'altezza dell'ultimo chilometro, lo ha raggiunto la maglia rosa che ha messo la freccia e lo ha staccato.


Nelle ultime centinaia di metri anche Dani Martinez è riuscito a riprendere le ruote di Pellizzari ma il ragazzo ha avuto la forza di riscattare in volata e tagliare il traguardo al secondo posto, a 16 secondi dal re del Giro.


«Oggi me la sentivo bene sin dalla partenza - ha confessato Giulio Pellizzari al termine della corsa - ed è una grande soddisfazione, anche perché solo cinque giorni fa ero più a casa che in gara... Avevo tosse, raffreddore, mal di gola ed ero... più di là che di qua. Ma grazie alla mia famiglia, a Massimiliano Gentili e a Leonardo Piepoli sono riuscito a rimanere in corsa e oggi ho vissuto una giornata bellissima».

Il ritiro dal Giro è stato ad un solo passo: «All'undicesima tappa ho chiamato Massimiliano Gentili e gli ho detto "io torno a casa", ma lui mi ha insegnato a non mollare e questo risultato è per lui».

Con il cuore gonfio di sincerità, Pellizzari confessa: «Quando l'ho visto arrivare ho pensato "Bastardo, ancora..." ma è giusto così. Gli occhiali? Mio fratello ieri mi ha scritto "trova il modo di prendere gli occhiali a Pogacar" e così sono entrato nella tenda, glieli ho chiesti e mi ha regalato anche la maglia rosa. Auguro a Tadej tutto il meglio, è un grande, è il migliore della storia. Il mio Giro? È appena all'inizio...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo
21 maggio 2024 18:42 Albertone
Bellissima prova di questo ragazzo. Bravo !!!

Mi associo in pieno ad Albertone
21 maggio 2024 20:19 apprendista passista
Bravo bravo bravo.

Pellizzari
21 maggio 2024 21:03 Frank46
È partito subito forte in questo Giro, poi nella seconda settimana a volte si staccava prima dei velocisti e non lo stava facendo per salvare la gamba, diceva che ogni giorno si sentiva più stanco.
Pensavo che non sarebbe riuscito neanche a concluderlo il Giro e invece già nella tappa prima del 2° giorno di riposo sembrava in ripresa.

Oggi ha sfiorato persino l' impresa, sarà anche ancora acerbo ma ha davvero una grande tempra.

Bullet
22 maggio 2024 06:00 kristi
Beh innanzitutto devo dire che sono quasi sempre del medesimo tuo parere nei più vari commenti . Volevo solo associarmi a te alla sensazione che ben hai citato qui sopra , l impressione con pogacar in gara è proprio quella , come se gli avversari ( questi avversari) corrono con la scusa già in tasca , tipo , eeee ma cosa vuoi fare , non attacchiamo perché altrimenti ci scatta poi in faccia , e se parte per primo non proviamo nessuna reazione tanto sarebbe inutile .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024