L'ORA DEL PASTO. LA GALLERIA D'ARTE DI MORTEGLIANO. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 21/05/2024 | 08:16
di Marco Pastonesi

 


Il primo ad apparire è Felice Gimondi: maglia Bianchi, mani strette al manubrio, il simbolo della volontà. Dopo di lui – dopo di lui!, dopo! – c’è Eddy Merckx: maglia iridata, braccia al cielo, il gesto del trionfo.


Ecco Fausto Coppi: un uomo solo, solo comunque e dovunque, chino sui pedali, in salita, accanto a lui un tifoso esulta, salta, gode.

Poi Virginio Pizzali, Ottavio Bottecchia e Franco Pellizotti, eroi del territorio: Pizzali, che andava come una moto dietro le moto, su pista, e Bottecchia, che andava come un mulo sulle mulattiere, su strada, a chiamarle così, e Pellizotti, che ha avuto i suoi momenti di gloria.

E i duelli, e i duellanti, e i dualismi: Coppi e Bartali, così divisi in corsa, così uniti dalla borraccia; Pantani e Armstrong, cioè il Pirata e il Texano, dall’altare alla polvere; Contador e Scarponi, prima che la giustizia sportiva cancellasse Alberto dal podio del Giro, prima che l’ingiustizia umana eliminasse Michele dalle strade della vita; Moser e Saronni, che non si sono mai amati, né prima né durante e neanche dopo, viva la sincerità.

Mortegliano s’illumina di corridori e corse, di scalatori e velocisti, di Giri d’Italia. Città di tappa, sede della partenza mercoledì 24 (sede di arrivo sarà Sappada), ha riunito protagonisti di ieri e l’altroieri. In un video. Magico. Il paese – neanche 17 km da Udine, cinquemila abitanti, ospita il campanile più alto d’Italia (113,20 metri) – è arredato di giganteschi quadri con le fotografie dei campioni del ciclismo. Un miracolo reso possibile solo grazie a tecniche digitali e fantasie letterarie. Ma così, a prima vista, sembra tutto vero.

Che bello se fosse veramente vero (si può dire?, si può dire). La piazza del municipio, le vie del centro, la piazzetta dove il negozio di biciclette (vendite, riparazioni e soprattutto collezioni) di Renato Bulfon è diventato un punto di passaggio, un punto di riferimento, un punto esclamativo. Sui muri dei palazzi, eccoli, come se fosse un album di figurine, o una galleria d’arte, o un pantheon.

Mortegliano (come tanti altri paesi sulle strade del giro, come Cento e Martellago, ma anche solo sfiorati dal Giro, come Tagliacozzo) accoglierà la corsa e i corridori dopo incontri letterari e pedalate cittadine, dopo mostre di bici e maglie, dopo vetrine addobbate e intonate, dopo prodotti a chilometro zero e con etichette rosa. Perché la scia del gruppo non evapori in un solo mattino, ma ci accompagni, già, nel ricordo e, sia pure, nella nostalgia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ringraziando
21 maggio 2024 12:47 canepari
Renato Bulfon per la sua passione....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024