POGACAR. «AL TOUR SARA' DIVERSO MA SONO QUI: MI PIACCIONO QUESTO GIRO E GLI AVVERSARI CHE HO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

A Livigno Tadej Pogacar ha steso tutti i suoi avversari:li ha messi contro un muro e uno ad uno li ha fatti cadere a terra. Ora i distacchi nella classifica generale si sono fatti veramente importanti: lo sloveno ha un vantaggio di 6’41” su Thomas e 6’56” su Martinez. Sono questi distacchi da ciclismo d’altri tempi e noi in era moderna ci eravamo abituati a vedere qualche manciata di secondi tra i primi in classifica e incertezza fino alla fine.


Il campione sloveno ha detto che nella tappa con arrivo a Livigno non aveva le sensazioni migliori, ma comunque ha attaccato e, in vista del Tour de France, ha potuto provare anche un tappa particolare, con alta quota e il dislivello maggiore che abbia mai provato in una corsa. Il test è stato positivo e visto che il Giro ormai è vinto, Pogacar adesso può iniziare a guardare con maggiore ottimismo al Tour de France, che lo porterà nuovamente in Italia tra poco più di un mese. Non solo, Pogacar ha anche stabilito il nuovo record di scalata del Passo di Foscagno salendo in 35'50", vale a dire 4'40" in meno di quello impiegato da Tadej Valjavec nel 2005, sempre al Giro d'Italia.


Per il momento nessuno sa se Jonas Vingegaard sarà al via della corsa gialla, ma sicuramente a rendere la corsa estremamente agguerrita e quindi interessante, ci penseranno Primoz Roglic e Remco Evenepoel, che sapranno sicuramente rendere movimentate le giornate del campione sloveno.

«Non mi manca la sfida con Vingegaard: quella so che arriverà a luglio. Mi piacciono questo Giro e gli avversari che ho qui. A luglio sarà un'altra storia, ci saranno anche Remco Evenepoel e Primoz Roglic, non è adesso il momento di pensarci, voglio prima occuparmi di quest’ultima settimana in rosa».

Questo Giro d’Italia sta andando come previsto fin dal primo giorno, ma al Tour sarà sicuramente diverso perché il livello dei suoi avversari sarà più elevato.

La Bora-Hansgrohe che ha investito molto per questo Tour de France, schiererà l’accoppiata Roglic-Hindley. La Soudal – Quick Step ha puntato tutto su Remco Evenepoel che farà il suo esordio alla corsa gialla e sarà supportato dal valente Mikel Landa. Per quanto riguarda la Visma-Lease a Bike, nessuno al momento è a conoscenza sulle reali possibilità di Vingegaard, ma sappiamo che Kuss sarà al via con Tratnik e Laporte, mentre quasi certamente sarà assente Van Aert, che vuole concentrarsi sulle Olimpiadi. Per finire ci sarà anche la Ineos-Grenadiers, che avrà nuovamente Thomas, insieme a Pidcock e quasi certamente Egan Bernal, che negli ultimi mesi ha dimostrato di aver fatto veramente un salto in avanti.

Insomma, ancora una volta, avremo a che fare con un Tour de France che non regalerà la vittoria a nessuno e le battaglie, sarà possibile gustarle dalla prima all’ultima tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
peccato per gli avversari
20 maggio 2024 08:26 erikchan
Tadej stellare peccato che i suoi competitors non esistano.

Erikhan
20 maggio 2024 09:51 Frank46
Se si presenterà al Tour in queste condizioni e senza Vingeegard non esisteranno neanche al Tour gli avversari. Negli ultimi anni hanno fatto letteralmente il cavolo che volevano al Tour. Ogni volta che acceleravano facevano il vuoto, poi si fermavano perché non volevano tirare in prima persona e da dietro recuperavano ma appena riacceleravano rifacevano di nuovo il vuoto.
E tutto ciò nelle tappe in cui non facevano sul serio. Quando facevano sul serio Vingeegard attaccava da lontano e a volte Pogacar ha ceduto.
In alcuni casi può essere successo che Pogacar in crisi nera e con svariati minuti di ritardo non avesse un passo migliore di altri big, ma solo Vingeegard può mandare in crisi nera Pogacar in alta mi montagna, senza Vingeegard avrebbe dominato facilmente Pogacar.

Mi piacciono questo Giro e gli avversari che ho qui.
20 maggio 2024 09:51 Hal3Al
Quali...dove li ha visti...Tadej sembra di essere tornati ai Giri dove i distacchi si misuravano con la sveglia meccanica.

Pogacar
20 maggio 2024 10:00 italia
Ha fatto il record del fuscagno impegnandosi soltanto negli ultimi 5 km I quali sono stati coperti a 28 di media circa; la differenza tra Taddeo e i migliori al mondo e la stessa dei migliori al mondo con un medio dilettante; la domanda e: da quale pianeta o meglio galassia viene Taddeo?

Roglic
20 maggio 2024 10:27 Carbonio67
Al Tour sara' Roglic il vero avversario

Tour
20 maggio 2024 12:32 Panassa
Anche per me sarà roglic il vero avversario. Vingegaard anche se ci sarà bisogna vedere in quale condizione potrà correre. Difficile sia al top. Ma speriamo tutti che lo sia per vedere un'altra bella sfida. Personalmente mi farebbe piacere lo vincesse roglic il tour che vista l'età non ha più molte occasioni.

avversardi del tour
20 maggio 2024 12:39 fransoli
con tutti il rispetto se il Roglic è quello del giro dello scorso anno e Tadej mantiene il livello attuale non sarà avversario troppo ostico neanche luii anche se non ci saranno i distacchi siderali che stiamo vedendo a questo giro... Remco invece per me è ancora un'incognita, a cronometro sarebbe superiore anche a Pogacar, in salita sulle tre settimane è un punto interrogativo.

@ fransoli
20 maggio 2024 13:03 Albertone
Pronto a scommettere che se per caso non fara' doppietta ( se ), la colpa sara' delle fatiche del Giro, del caldo di luglio e della quota

Avversari tour
20 maggio 2024 13:12 Panassa
Beh certamente se vingegaard recupera bene ( cosa che ci augura tutti per lo spettacolo) anche questo tour sarà lotta a 2 . Su roglic la mia è più una speranza. Credo che 1 tour roglic se lo merita tutto. Sarà durissima però chissa

Considerazione
20 maggio 2024 13:47 italia
Soltanto Vingegaard in ottime condizioni può superare Taddeo; se qui ai secondi da 10 minuti al tour ne darà 9. Potreste diventare un "campionissimo" per completezza a condizione che vince il mondiale e faccia il record dell'ora.

Non avevo dubbi che gli piacessero questi avversari
20 maggio 2024 16:31 pickett
Certamente gli piacciono + di Vingegaard.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024