POGACAR. «AL TOUR SARA' DIVERSO MA SONO QUI: MI PIACCIONO QUESTO GIRO E GLI AVVERSARI CHE HO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

A Livigno Tadej Pogacar ha steso tutti i suoi avversari:li ha messi contro un muro e uno ad uno li ha fatti cadere a terra. Ora i distacchi nella classifica generale si sono fatti veramente importanti: lo sloveno ha un vantaggio di 6’41” su Thomas e 6’56” su Martinez. Sono questi distacchi da ciclismo d’altri tempi e noi in era moderna ci eravamo abituati a vedere qualche manciata di secondi tra i primi in classifica e incertezza fino alla fine.


Il campione sloveno ha detto che nella tappa con arrivo a Livigno non aveva le sensazioni migliori, ma comunque ha attaccato e, in vista del Tour de France, ha potuto provare anche un tappa particolare, con alta quota e il dislivello maggiore che abbia mai provato in una corsa. Il test è stato positivo e visto che il Giro ormai è vinto, Pogacar adesso può iniziare a guardare con maggiore ottimismo al Tour de France, che lo porterà nuovamente in Italia tra poco più di un mese. Non solo, Pogacar ha anche stabilito il nuovo record di scalata del Passo di Foscagno salendo in 35'50", vale a dire 4'40" in meno di quello impiegato da Tadej Valjavec nel 2005, sempre al Giro d'Italia.


Per il momento nessuno sa se Jonas Vingegaard sarà al via della corsa gialla, ma sicuramente a rendere la corsa estremamente agguerrita e quindi interessante, ci penseranno Primoz Roglic e Remco Evenepoel, che sapranno sicuramente rendere movimentate le giornate del campione sloveno.

«Non mi manca la sfida con Vingegaard: quella so che arriverà a luglio. Mi piacciono questo Giro e gli avversari che ho qui. A luglio sarà un'altra storia, ci saranno anche Remco Evenepoel e Primoz Roglic, non è adesso il momento di pensarci, voglio prima occuparmi di quest’ultima settimana in rosa».

Questo Giro d’Italia sta andando come previsto fin dal primo giorno, ma al Tour sarà sicuramente diverso perché il livello dei suoi avversari sarà più elevato.

La Bora-Hansgrohe che ha investito molto per questo Tour de France, schiererà l’accoppiata Roglic-Hindley. La Soudal – Quick Step ha puntato tutto su Remco Evenepoel che farà il suo esordio alla corsa gialla e sarà supportato dal valente Mikel Landa. Per quanto riguarda la Visma-Lease a Bike, nessuno al momento è a conoscenza sulle reali possibilità di Vingegaard, ma sappiamo che Kuss sarà al via con Tratnik e Laporte, mentre quasi certamente sarà assente Van Aert, che vuole concentrarsi sulle Olimpiadi. Per finire ci sarà anche la Ineos-Grenadiers, che avrà nuovamente Thomas, insieme a Pidcock e quasi certamente Egan Bernal, che negli ultimi mesi ha dimostrato di aver fatto veramente un salto in avanti.

Insomma, ancora una volta, avremo a che fare con un Tour de France che non regalerà la vittoria a nessuno e le battaglie, sarà possibile gustarle dalla prima all’ultima tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
peccato per gli avversari
20 maggio 2024 08:26 erikchan
Tadej stellare peccato che i suoi competitors non esistano.

Erikhan
20 maggio 2024 09:51 Frank46
Se si presenterà al Tour in queste condizioni e senza Vingeegard non esisteranno neanche al Tour gli avversari. Negli ultimi anni hanno fatto letteralmente il cavolo che volevano al Tour. Ogni volta che acceleravano facevano il vuoto, poi si fermavano perché non volevano tirare in prima persona e da dietro recuperavano ma appena riacceleravano rifacevano di nuovo il vuoto.
E tutto ciò nelle tappe in cui non facevano sul serio. Quando facevano sul serio Vingeegard attaccava da lontano e a volte Pogacar ha ceduto.
In alcuni casi può essere successo che Pogacar in crisi nera e con svariati minuti di ritardo non avesse un passo migliore di altri big, ma solo Vingeegard può mandare in crisi nera Pogacar in alta mi montagna, senza Vingeegard avrebbe dominato facilmente Pogacar.

Mi piacciono questo Giro e gli avversari che ho qui.
20 maggio 2024 09:51 Hal3Al
Quali...dove li ha visti...Tadej sembra di essere tornati ai Giri dove i distacchi si misuravano con la sveglia meccanica.

Pogacar
20 maggio 2024 10:00 italia
Ha fatto il record del fuscagno impegnandosi soltanto negli ultimi 5 km I quali sono stati coperti a 28 di media circa; la differenza tra Taddeo e i migliori al mondo e la stessa dei migliori al mondo con un medio dilettante; la domanda e: da quale pianeta o meglio galassia viene Taddeo?

Roglic
20 maggio 2024 10:27 Carbonio67
Al Tour sara' Roglic il vero avversario

Tour
20 maggio 2024 12:32 Panassa
Anche per me sarà roglic il vero avversario. Vingegaard anche se ci sarà bisogna vedere in quale condizione potrà correre. Difficile sia al top. Ma speriamo tutti che lo sia per vedere un'altra bella sfida. Personalmente mi farebbe piacere lo vincesse roglic il tour che vista l'età non ha più molte occasioni.

avversardi del tour
20 maggio 2024 12:39 fransoli
con tutti il rispetto se il Roglic è quello del giro dello scorso anno e Tadej mantiene il livello attuale non sarà avversario troppo ostico neanche luii anche se non ci saranno i distacchi siderali che stiamo vedendo a questo giro... Remco invece per me è ancora un'incognita, a cronometro sarebbe superiore anche a Pogacar, in salita sulle tre settimane è un punto interrogativo.

@ fransoli
20 maggio 2024 13:03 Albertone
Pronto a scommettere che se per caso non fara' doppietta ( se ), la colpa sara' delle fatiche del Giro, del caldo di luglio e della quota

Avversari tour
20 maggio 2024 13:12 Panassa
Beh certamente se vingegaard recupera bene ( cosa che ci augura tutti per lo spettacolo) anche questo tour sarà lotta a 2 . Su roglic la mia è più una speranza. Credo che 1 tour roglic se lo merita tutto. Sarà durissima però chissa

Considerazione
20 maggio 2024 13:47 italia
Soltanto Vingegaard in ottime condizioni può superare Taddeo; se qui ai secondi da 10 minuti al tour ne darà 9. Potreste diventare un "campionissimo" per completezza a condizione che vince il mondiale e faccia il record dell'ora.

Non avevo dubbi che gli piacessero questi avversari
20 maggio 2024 16:31 pickett
Certamente gli piacciono + di Vingegaard.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024