LIVIGNO E IL GIRO D'ITALIA. 4 GIORNI DI EVENTI IN ROSA. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 08:18

È proprio una festa del ciclismo fatta e finita, quella che accoglierà a Livigno la carovana del Giro d’Italia e le migliaia di appassionati attesi nel Piccolo Tibet, per il week end prossimo, quando la corsa rosa raggiungerà il suo momento più spettacolare in assoluto. Livigno, infatti, offrirà una scenografia mozzafiato per l’arrivo di tappa più impegnativo e iconico di questa 107° edizione dell’evento a due ruote più amato dagli italiani, con i corridori che proveranno a domare il traguardo del Mottolino, posto a 2400 metri di altitudine, e nella bellezza paesaggistica di una venue Olimpica dei Giochi del 2026. Un “instant classic”, come lo definirebbero gli americani, per un finale di percorso destinato a restare nella memoria collettiva, ben oltre domenica 19 maggio, data della tappa Manerba del Garda – Livigno. Dopo questo finale da brivido ci sarà un giorno di riposo, per poi riprendere il via, nuovamente da Livigno, martedì 21, con la partenza della tappa numero 16, che avrà luogo in Aquagranda, il Centro di Preparazione Olimpica del Piccolo Tibet, un polo di eccellenza internazionale frequentato da centinaia di grandi atleti e atlete.


Una tre giorni che, dal punto di vista sportivo, potrebbe anche risultare decisiva per le sorti della corsa rosa e che Livigno ha scelto di festeggiare in grande stile, per rendere indimenticabile l’esperienza di tutti coloro che amano seguire e vivere il Giro d’Italia. Per l’occasione, infatti, il Piccolo Tibet si trasformerà in una vera e propria capitale del ciclismo, tenendo fede alla sua storia sportiva e celebrando, non soltanto il ritorno della corsa a tappe sulle proprie strade, ma anche il profondo rapporto identitario che da sempre esiste tra la località e una delle sue discipline predilette. Una grande sintonia, che si manifesta anche nelle preferenze dei ciclisti e delle squadre, che scelgono Livigno per gli allenamenti in altura, e per i periodi di carico o di relax prima dei grandi eventi internazionali.


Ecco, allora, che per rendere ancora più speciale questo momento di comunione con il ciclismo, i suoi protagonisti e la fan base del Giro, Livigno ha costruito un programma molto ricco e denso di appuntamenti imperdibili, che faranno da contorno alla corsa in sé. Si parte già da sabato 18 maggio, il giorno prima dell’arrivo in quota dei ciclisti, con l’apertura del Villaggio Partner di Tappa, in Piazza del Comune, che resterà a disposizione del pubblico fino a martedì; con la gara di mountain bike per ragazzi e ragazze, organizzata dallo Sporting Club Livigno; e con la proiezione gratuita, presso il Cinelux del premiato film “Wonderful Losers”, dedicato ai gregari, i veri “guerrieri, cavalieri e monaci del ciclismo professionista”. Per gli amanti dell’aperitivo, infine, appuntamento con il “Giro al Cronox – live aperitif”, a partire dalle 16 e fino alle 19: un format con musica dal vivo che si ripete anche domenica e lunedì.

Nella giornata del 19, in concomitanza con l’arrivo di tappa, ci saranno anche la Fanfara dei Bersaglieri, l’esibizione del Gruppo Folk Livigno e l’apertura dell’Open Village Giro d’Italia, a cura dei grandi partner commerciali del Giro, con animazione dedicata e giochi, sia per grandi che per piccini. Presso l’Alpino Lodge Bivio, proprio a due passi dall’arrivo, dalle ore 17.00 è previsto l’aperi Giro Sciat Festival. In serata, invece, tornando in paese, ci sarà lo spettacolo del Carovana Party, un collettivo con oltre 40 artisti che si esibiranno con in colori della corsa rosa. Poi toccherà alla musica di Ernesto De Simone dj set e allo speciale allestimento Food & Beverage chiudere l’evento, accompagnando chi ha ancora voglia di festeggiare fino alle porte del Bivio Club, dove, dalle 23.00 è in programma la Bivio Night Night con Paolo Noise e Ricky Le Roy.

Giornata densa, quella del lunedì, con la corsa ferma per il giorno di riposo. Si inizia con la “Social Ride in Rosa”, organizzata da Mottolino. Punto di ritrovo presso l’headquarter di Mottolino alle ore 10, a seguire un Meet & Greet con gli atleti della Lidl Trek, e partenza della Social Ride alle ore 11.00 in compagnia dl triatleta Giulio Molinari. Alle ore 16.00, invece, presso l’Alpen Resort è previsto il Pool Lounge Aperitiv Bresaola Festival. Piatto forte del lunedì, sarà, ovviamente, l’attesissimo show musicale dei The Kolors, per due ore all’insegna del divertimento e della grande musica. Un appuntamento ad ingresso gratuito. Per prepararsi adeguatamente all’evento serale, gli appassionati di ciclismo potranno anche godersi “La fabbrica dei Sogni”, un bike talk a cura di Jacopo Pozzi e Giovanni Bruno, con la presenza di Sonny Colbrelli ed Elia Viviani, previsto nel pomeriggio, al Cinelux.

Martedì 21, invece, parallelamente alla ripartenza della corsa, ultime occasioni per visitare il Villaggio dei Partner di Tappa e l’Open Village Giro d’Italia. Insomma: una grande varietà di attivazioni e di iniziative, che renderanno ancora più coinvolgente e unica l’esperienza del Giro d’Italia 2024, e che sommate all’incontaminata bellezza della natura livignasca e alla sua ricchissima offerta enogastronomica, lasceranno senza fiato sia gli addetti ai lavori che gli appassionati delle due ruote.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024