GIRO D'ITALIA. FOSSANO PROPONE IL PRIMO APPUNTAMENTO PER I VELOCISTI

GIRO D'ITALIA | 06/05/2024 | 08:10
di Bibi Ajraghi

Dopo le forti emozioni sugli strappi e in salita delle prime due giornate, cambia lo scenario e al Giro entrano in scena i velocisti. La Novara-Fossano di 166 km e infattio una tappa piatta con alcuni piccoli saliscendi nella parte centrale.


per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA QUI


La breve salita di Lu costituisce una delle poche e brevi asperità di giornata mentre il finale è caratterizzato dallo strappetto di Cherasco fino all’ultima breve ascesa che porta a Fossano.

Gli ultimi 3 km sono praticamente rettilinei con una sola curva a gomito a 1300 m dall’arrivo. Profilo perfettamente pianeggiante eccettuato il tratto dai -4.5 km ai -3 km che sale costantemente al 5% circa con ampi curvoni ma nessun problema per le ruote veloci se non la tensione per cercare il miglior posizionamento e lanciare al meglioi il proprio sprint.

L'ITALIA DEL GIRO

Sarà una lunga giornata. E non certo per il chilometraggio della tappa (166 km) e neppure per la sua difficoltà visto che l’unico Gran Premio della montagna previsto è un facile quarta categoria. La terza tappa del Giro si snoda infatti nelle terre che sono la culla di alcuni dei caposaldi della cucina del Paese, dal riso al tartufo bianco, dai dolciumi alle nocciole, dal gorgonzola alle carni di fassona. Il tutto accompagnato dai rinomati vini delle Langhe e del Roero. Le soste golose saranno inevitabili. E numerose.

Ma andiamo con ordine. A Novara il Giro è già arrivato da un mese e sta colorando la città con emozionanti immagini. Il progetto di spettacolarizzazione di Piazza Martiri della Libertà, sede della partenza della tappa, prevede la proiezione in notturna di uno storytelling per immagini su Palazzo Orelli. Per essere campioni, si deve cominciare con lo sport di base e noi lo raccontiamo così: i grandi Campioni del passato affiancati dai giovani ciclisti del Velo Club Novarese, i Campioni di domani!

Il Teatro Coccia, invece, si veste dei colori della bandiera italiana e ai lati ci saranno le immagini di due momenti essenziali della competizione: una partenza con gli atleti schierati e un arrivo con una vittoria di Marco Pantani. L’immagine di Coppi e Bartali, simboli di competizione sportiva, amicizia e rispetto campeggia inoltre sulla facciata dl Castello.

Il gruppo si avvierà costeggiando le estese risaie che caratterizzano questa parte del Piemonte. Vercelli invita a una prima sosta con le sue piazze salotto (prime tra tutte Piazza Cavour e quella ai piedi del Broletto), ma la strada chiama e occorre proseguire fino a raggiungere e attraversare il Po ed entrare nel Monferrato.

I famosi vigneti monferrini rivestono i pendii intorno alla strada e in loro compagnia si giunge a Masio Abazia e poco dopo a Mombercelli dove si fa tappa all’interessante Museo Storico della Vite e del Vino, senza però dimenticare di essere ormai entrati nelle terre del tartufo che si attraversano fino all’ingresso di Alba, che del prelibato tubero ha fatto il suo più conosciuto segno di riconoscimento. La cittadina però ha anche molto altro da mettere in tavola, non a caso è anche l’ideale centro del vivacissimo Distretto dolciario ed è qui che si trovano i più prelibati prodotti delle Langhe.

A Cherasco ci si lascia incantare dal Museo della Magia e dal massiccio Castello Visconteo. Il traguardo di giornata è ormai vicino. Fossano è dominata dal trecentesco Castello dei Principi d’Acajal, ma si fa apprezzare per le atmosfere medievali del centro storico dove si trovano alcuni notevoli esempi di barocco piemontese: il Duomo di San Giovenale, il complesso Ospedale e Chiesa della S.S. Trinità, la Chiesa di San Filippo Neri e la Chiesa Vecchia del Salice. Per il brindisi di fine giornata si sceglie tra Dolcetto, Nebbiolo, Barbera, Arneis e Favorita. Tutti a marchio DOCG.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissimo il Giro
6 maggio 2024 13:53 canepari
Immagini con i rumori della strada e senza i commenti....Buona visione..!

velocisti
6 maggio 2024 14:57 fransoli
al contrario degli uomini da classifica quelli non mancano, per le volate abbiamo un cast di alto livello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024