VERSO IL GIRO. VISMA LEASE A BIKE, OBIETTIVO TAPPE CON LAPORTE E KOOIJ

PROFESSIONISTI | 02/05/2024 | 15:56
di Francesca Monzone

La Visma-Lease a Bike, dopo la caduta a marzo di Van Aert, ha dovuto rivedere i propri piani e anche la formazione della squadra per il Giro ha subito delle modifiche, ma mantenendo sempre elevate qualità. Nel team olandese in particolare ci saranno Christophe Laporte e Olav Kooij che avranno il compito di vincere nei finali veloci.


«Non pensavo di essere al via del Giro, sono stato chiamato in sostituzione di Van Aert, ma sono felice di essere qui – ha spiegato Laporte -. Abbiamo perso negli ultimi giorni anche Bouwman e questo è sicuramente brutto e triste perché lui era felice e contento di venire a fare il Giro. Il mio ruolo sarà di aiutare Olav e cercare qualche fuga».


Laporte in questo 2024 non ha corso tantissimo e le vittorie non sono arrivate, ma è fiducioso e pensa che qualcosa di buono arriverà anche per lui. «Cercherò di farmi vedere negli sprint in appoggio al nostro velocista. Il mio programma non è cambiato molto e le Olimpiadi restano il mio obiettivo principale: fare il Giro o il Tour non cambia molto per me. Probabilmente farò un ritiro in altura dopo maggio per prepararmi al meglio per l’impegno olimpico».

Olav Kooij farà il suo esordio alla corsa rosa e ad appena 22 anni, punta alle vittorie di tappa con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per vincere in una grande corsa a tappe. «Il Giro è diventato il mio obiettivo principale già dallo scorso inverno, era nei miei piani farlo fin dai primi giorni di allenamento in Spagna, quando sono andato in ritiro con la squadra». Anche Kooij ha voluto ricordare che la Visma – Lease a Bike, ha dovuto fare molti cambiamenti in squadra a causa di alcuni corridori infortunati, ma il suo ruolo non è cambiato ed è soddisfatto dei suoi compagni che lo piloteranno nelle volate.

«Nella selezione della squadra abbiamo avuto dei cambi perché ci sono state delle cadute, però penso di avere un treno molto valido e penso di essere valido anche io. Con me ci saranno Affini, Van Dijke e poi Laporte e anche io farò il mio».

Vincere non è mai facile e in particolare nelle volate durate i grandi giri, possono accadere molte cose. «Cercheremo di vincere, questo è il nostro obiettivo. Ci saranno tanti sprinter al via e questa è una grande edizione del Giro e quindi le volate saranno veramente importanti ma noi saremo sempre lì pronti a cogliere ogni occasione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024