VERSO IL GIRO. GANNA: «QUI PER IL TEAM E PER COGLIERE QUALCHE RISULTATO. SE POI A TORINO...»

PROFESSIONISTI | 01/05/2024 | 20:25
di Francesca Monzone

Per Filippo Ganna questo Giro d’Italia ha un sapore diverso, perché partirà dal suo Piemonte e questo per lui è un valore aggiunto. L’azzurro non vuole guardare ad un futuro troppo lontano e per questo i suoi pensieri sono tutti per la corsa rosa e per quelle due prove a cronometro dove vuole arrivare primo. Le Olimpiadi saranno  un appuntamento importante, ma per il momento tutto è rivolto alle tre settimane in cui attraverserà l’Italia e si impegnerà ad aiutare il suo capitano, Geraint Thomas, ad arrivare sul podio di  Roma. La prima tappa assegnerà anche la maglia rosa e a Ganna piacerebbe il giorno dopo passare sulle strade della sua regione con quel simbolo, che ha già indossato nel 2020, ma sarà difficile perché i suoi avversari sono tanti e forti e il percorso non è dei più semplici.


«Conosco le strade ma in gara è tutto differente, ci sono avversari che possono metterti in difficoltà, ma si cercherà di fare tutto il possibile per provarci e se ci dovessi riuscire si festeggerà. Ma il giorno dopo a Oropa sarà molto impegnativo e penso che verrà affrontato dagli uomini di classifica come un primo test e arrivare a Novara con la maglia rosa sulle spalle penso che sia veramente difficile».


Ganna è il favorito per le due tappe a cronometro, ma anche negli arrivi veloci ha dimostrato di saper essere competitivo e per questo, potrebbe trovarsi a vestire anche la maglia ciclamino della classifica a punti. C’è la cronometro di Perugia il 10 maggio e poi quella di Desenzano del Garda il 18 che sembra essere perfetta per il piemontese. «Le cronometro di solito come quella di Desenzano mi piacciono molto – ha detto Ganna in conferenza stampa -. E’ una cronometro nella quale, se ci arrivi con una gamba buona e una condizione buona, puoi esprimere veramente tutto te stesso. Per quanto riguarda le tappe in volata, con i velocisti puri per me sarà complicato perché io non sono un velocista e non è neanche il mio ruolo. Quando ho fatto la Vuelta ci siamo arrivati vicino, ma con i chilometri che ci sono quest'anno sarà difficile, però siamo venuti per provarci e vediamo quello che potrà succedere. Ma voglio anche dire che non sono venuto per conquistare la maglia ciclamino, ma sono venuto per dare aiuto ai miei compagni e se ci riuscirò vorrei ottenere qualche risultato per me».

Per Ganna partire dal Piemonte sarà emozionante, non solo perché è la sua regione, ma perché sono tanti i ricordi che ha della corsa rosa, legati in particolare a Torino dove nel 2021 arrivò primo nella prova contro il tempo, lasciandosi alle spalle Affini e Foss.

«Partire per un Giro d'Italia con gli italiani a bordo strada, per me che sono italiano è una marcia in più e sono felice di essere qui. Poi partire dal Piemonte, che è la mia regione, è veramente emozionante. Si torna a Torino, dove nel 2021 ho fatto una bellissima cronometro ma la tappa quest'anno sarà molto impegnativa».

Al Giro del 2020 abbiamo visto uno dei migliori Ganna di sempre e tutti, sperano di poter vedere il ragazzo di Verbania ancora più forte, anche se questo è l’anno olimpico e i programmi per lui potrebbero essere diversi, così come gli obiettivi, spostati sulla prova di agosto. «Nel 2020 sono stato molto competitivo, però il Giro del 2024 deve ancora cominciare e dobbiamo vedere quello che accadrà. Per il momento sono al Giro e penso al Giro e quando si passerà il traguardo di Roma si penserà a tutto quello che verrà dopo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024