VUELTA FEMENINA. ALISON JACKSON VINCE E DANZA SOTTO LA PIOGGIA, VAS SI VESTE DI ROSSO. 6A VETTORELLO

DONNE | 29/04/2024 | 17:11
di Luca Galimberti

In un finale di tappa convulso e con diverse cadute a causa della strada resa viscida della pioggia, la canadese Alison Jackson ha vinto la seconda tappa della Vuelta Femenina 2024. La 36enne atleta della  EF Education-Cannondale si è imposta sul traguardo di Moncófar anticipando la campionessa ungherese Blanka Vas (SD Worx Protime) e Karlijn Swinkels (UAE); tra le migliori di giornata anche la trevigiana  Giorgia Vettorello (Roland) che ha concluso i 118 chilometri in programma in sesta posizione. Gaia Realini deve cedere il simbolo del primato a Blanka Vas che, grazie agli abbuoni ottenuti oggi, veste la maglia rossa e si porta al comando della classifica generale con 8" su Jackson e 9" nei confronti di Longo Borghini (oggi undicesima al traguardo).


LA TAPPA – Partita sotto la pioggia da Buñol nel primo pomeriggio, la frazione di oggi si è aperta con una scivolata che ha coinvolto Elisa Longo Borghini ritornata velocemente in sella. Al secondo chilometro di gara, tra scatti e allunghi, sono state Cristina Tonetti (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Ana Vitória Magalhães (Bepink – Bongioanni) le prime atlete a provare una azione d’attacco.


Riprese la brianzola e la brasiliana, dal plotone sono fuggite Angela Oro (Bepink – Bongioanni), Idoia Eraso (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Marine Allione (Winspace) a cui qualche chilometro dopo si sono aggiunte Silvia Zanardi (Human Powered Health), Valerie Demey (VolkerWessels) e Audrey De Keersmaeker (Lotto Dstny Ladies).

Il sestetto di fuggitive ha pedalato di comune accordo fino ai piedi del Puerto del Oronet, unica salita di giornata, quando il gruppo condotto da Movistar, Visma Lease a Bike e Lidl Trek ha accelerato annullando l’azione delle attaccanti. Verso il traguardo per scalatrici il ritmo sostenuto ha favorito la selezione in coda al gruppo mandando in difficoltà alcune velociste, davanti invece Swinkels (UAE Team ADQ), Spratt, Realini e Longo Borghini scollinavano nell’ordine al GPM.  

Al Traguardo Volante di Alfara de la Baronia a transitare davanti a tutte è stata l’olandese Anneke Dijkstra (VolkerWessels) con Vas (Team SD Worx – Protime) e Brown (FDJ – SUEZ) in seconda e tnererza posizione brave a far loro abbuoni determinanti per la classifica generale. Nell’ultima manciata di chilometri, a causa del manto stradale viscido, sono cadute diverse atlete;  il gruppo si è spezzato e ad imporsi è stata la canadese  vincitrice della la  Paris-Roubaix 2023.

Domani, nel terzo giorno di gara, le atlete pedaleranno da Lucena del Cid a Teruel sulla distanza complessiva di 130km

ORDINE D'ARRIVO

1 JACKSON Alison EF EDUCATION - CANNONDAL 10"2h51'03"

2 VAS Kata Blanka TEAM SD WORX - PROTIME 10"

3 SWINKELS Karlijn UAE TEAM ADQ 04" ' '

4 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM RACING

5 GASKJENN Ingvild LIV-ALULA-JAYCO ' '

6 VETTORELLO Giorgia ROLAND ' '

7 SMULDERS Silke LIV-ALULA-JAYCO ' '

8 PERKINS Flora FENIX-DECEUNINCK ' '

9 KRAAK Amber FDJ-SUEZ ' '

10 FAULKNER Kristen EF EDUCATION - CANNONDALE

 

CLASSIFICA GENERALE

1 VAS Kata Blanka TEAM SD WORX - PROTIME

2 JACKSON Alison EF EDUCATION - CANNONDALE a 8"

3 LONGO BORGHINI Elisa LIDL - TREK 9"

4 VAN AGT EvaTEAM VISMA | LEASE A BIKE

5 VON BERSWORDT Sophie TEAM VISMA | LEASE A BIKE

6 MARKUS Riejanne TEAM VISMA | LEASE A BIKE

7 VOS Marianne TEAM VISMA | LEASE A BIKE

8 SPRATT Amanda LIDL - TREK

9 REALINI Gaia LIDL - TREK

10 CHAPMAN Brodie LIDL - TREK

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024