LA COPPA MONTES PARLA SLOVENO CON JAKOB OMRZEL

JUNIORES | 26/04/2024 | 07:59

25 aprile di grande tradizione a Monfalcone (Go), dove si è corsa la 69^ edizione della Coppa Montes. La corsa, organizzata dal Gs Anpi Provinciale in collaborazione con la Ciclistica Pieris e il sostegno della BCC Venezia Giulia, di Assicoop FVG, di Legacoop FVG e di Coop Alleanza 3.0, ha visto al via 103 atleti juniores che hanno regalato spettacolo lungo i 107 chilometri in programma.


Nei primi 50 chilometri di corsa il plotone viaggia pressochè compatto nonostante alcuni tentativi che animano la cronaca di giornata senza lasciare il segno sul destino della Coppa Montes targata 2024. La bagarre si accende quindi sulle rampe che conducono verso San Michele del Carso: ad imporre il forcing è Jakob Omrzel (Adria Mobil). Quando il campione sloveno accelera sulla sua ruota resistono solo in sei. Si forma così il drappello dei migliori di giornata che, oltre al vincitore della Parigi-Roubaix Juniores, comprende anche Fabio Segatta (Us Montecorona), David Zanutta (Team Tiepolo), Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita), Cristian Remelli, Pierluigi Garbi e Alessio Magagnotti (Autozai Contri).


Non appena la strada torna a salire, sulle pendenze più importanti del Poggio III Armata, Jakob Omrzel allunga nuovamente e, questa volta, riesce a fare letteralmente il vuoto arrivando a guadagnare un vantaggio massimo di un minuto sui più immediati inseguitori. Il finale è tutto di marca slovena con Omrzel che viaggia spedito verso il traguardo mentre alle sue spalle si lotta e ci si studia per assegnare le medaglie meno preziose. A chiudere la giornata è quindi la passerella d'onore con il pubblico di Via Valentinis, a Monfalcone, che tributa il giusto applauso al mattatore Jakob Omrzel. Alle spalle del vincitore la volata sorride a Pierluigi Garbi e Alessio Magagnotti che completano così un podio di grandissimo valore.

LE DICHIARAZIONI - "Ci tenevo a fare bene in questa manifestazione perchè so che è molto sentita ed importante. Dopo l'Eroica Juniores sentivo di stare bene e oggi le gambe giravano alla grande. Sono felice di aver vinto e di esserci riuscito in questo modo. Ora guardo ai prossimi appuntamenti senza un obiettivo specifico, ma con la voglia di continuare a vincere domenica dopo domenica" ha commentato dopo il traguardo un entusiasta Jakob Omrzel.

Sorriso sulle labbra anche per Massimo Masat, anima della manifestazione, Presidente del Gs Anpi Provinciale: "Anche oggi, grazie alla collaborazione di tutti, abbiamo dato vita ad un'altra bellissima manifestazione che ha premiato uno dei talenti più cristallini della categoria juniores a livello internazionale. Voglio fare i miei complimenti a tutti gli atleti in gara e ringraziare gli sponsor, le autorità e tutti i volontari che hanno reso possibile tutto questo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024