VALTELLINA, VARATO UN NUOVO (E RICCHISSIMO DI AVVENIMENTI) PROGETTO DI PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO

EVENTI | 17/04/2024 | 08:02
di Laura Giffalini

Un appuntamento che è ormai una bella consuetudine, quello di presentare la proposta turistica del mondo bike in Valtellina in un workshop nel capoluogo, a Sondrio. In estrema sintesi: Percorsi ciclabili sempre più curati, grandi eventi come il Giro d’Italia, i passi chiusi (Progetto Enjoy Stelvio) in 15 giornate e con 23.000 fruitori nel 2023, un magazine di 72 pagine e 15.000 copie distribuite nelle strutture ricettive ed infopoint, la presenza al Giro E con un team, al Giro Women con un’azione di marketing sulle paline, la novità dell’evento Gravelina il 21 settembre, le GranFondo (Santini e Alè la Merckx), la Re Stelvio Mapei, l’attivazione sui social, un Ufficio Stampa Estero, gli influencer e la presenza su app per attività Outdoor con 15.000.000 di download.


Un progetto, o meglio, una realtà solida costruita in tanti anni di lavoro. “Grazie a chi ha avuto l’intuito di mettere assieme tutte queste cose”, le parole del presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola e Elio Moretti, presidente del Consiglio di Amministrazione di APF (Azienda di Promozione e Formazione).


Il grande regista è Gigi Negri che però spiega: “Con un territorio di questo tipo è facile far bene. Noi cerchiamo di investire al meglio le risorse che abbiamo a disposizione. I ringraziamenti vanno alle Istituzioni e alla squadra di lavoro, ma guardiamo già avanti. Il 2025 sarà un anno impegnativo perché festeggiamo i 200 anni della strada dello Stelvio. Lo stesso ingegnere, Carlo Donegani, aveva progettato anche quella dello Spluga e quindi seguiremo una linea che porta ad unire idealmente i due passi. Il Giro è sicuramente la vetrina più prestigiosa, con 200 Paesi collegati grazie alle TV, ma il territorio offre tanto altro a partire dal progetto Enjoy che il mondo prova ad imitarci e in cui tutti i passi sono coinvolti”

I dati italiani del cicloturismo parlano di 56 milioni di presenze cicloturistiche nel 2023, che sono il 6,7% di quelle complessive registrate in Italia (54 nel 2019) con un impatto di 5,5 miliardi di euro. Un trend in crescita rispetto agli anni precedenti.

NEL DETTAGLIO:  "Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2024

L'iniziativa, sostenuta da Amministrazione Provinciale di Sondrio, Consorzio BIM Adda, Ersaf-Parco Nazionale dello Stelvio, Comunità Montana della Valchiavenna, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Comunità Montana Alta Valtellina e Consorzio Turistico Media Valtellina, prevede una serie di attività volte alla promozione del cicloturismo in Valtellina, settore in continua e costante crescita da diversi anni e di forte interesse anche per la provincia di Sondrio.

Numerosi gli eventi bike in programma in Valtellina da maggio a ottobre, tra cui l'iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina che prevede un calendario di chiusure al traffico motorizzato di numerosi passi alpini: le date e tutti i dettagli sono disponibili su https://www.valtellina.it/enjoy-stelvio-valtellina 

Tra le novità, si segnalano per gli amanti gravel Valchiavenna Gravel Escape del 12 maggio e Gravellina del 21 e 22 settembre. Il Giro d'Italia a maggio sarà ancora una volta una grande vetrina per il ciclismo in Valtellina; e proprio in merito alla Corsa Rosa, è prevista inoltre la presenza dello stand Valtellina nell'apposito villaggio di partenza durante le 21 tappe del Giro in ben 15 regioni italiane.

Le proposte di itinerari e in generale l'offerta bike della destinazione, con approfondimenti legati al food e al territorio, sono disponibili sul nuovo Valtellina Bike Magazine, consultabile e scaricabile su https://www.valtellina.it/it/bike

Il Magazine è disponibile negli Info Point del territorio e sarà oggetto di ulteriore diffusione attraverso la partecipazione ad eventi e fiere di settore, oltre che in occasione del Giro d'Italia, della Vuelta di Spagna e del Tour de Pologne.

La promozione del cicloturismo non si limiterà solo all'Italia ma prevede anche alcune attività all'estero comprese le sponsorizzazioni sui social e un potenziamento della presenza sulle app dedicate al mondo outdoor, in particolare su Komoot e Outdoor Active.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

12 maggio – Valchiavenna Gravel Escape: dalla Mera alla Maira, 3 percorsi gravel top
19 maggio - Gran Premio Città di Morbegno: percorso di 120 km composto da un circuito di 33 km da ripetersi più volte più un giro finale di 20,9 chilometri.
19 maggio: Giro d’Italia: Livigno arrivo della 15^ tappa della Corsa Rosa - Giro-E: tappa Tirano-Livigno
21 maggio: Giro d’Italia: Livigno partenza della 16^ tappa della Corsa Rosa
2 giugno – La Stelvio Santini: a Bormio, granfondo internazionale su tre percorsi con salita ai Passi Stelvio e Mortirolo
23 giugno - Granfondo Gavia Mortirolo: ad Aprica, granfondo internazionale su tre percorsi con salita ai Passi Gavia e Mortirolo
25 giugno - Triplo Stelvio: a Bormio, scalata all'alba del Passo dello Stelvio su tutti i suoi tre versant

29 giugno - Granfondo Alè La Merckx a Livigno
2-9 luglio - Ritiro Team Polti Kometa a Bormio
6-7 luglio - Unpaved Roads Bormio: evento gravel sui sentieri tra Cancano e la Valle dei Forni, in Valfurva
6-7 luglio - Coppa Italia di Downhill: a Madesimo prova di Coppa Italia di Downhill

14 luglio   ReStelvio Mapei 2024 Bormio-Passo Stelvio
17-18 luglio - Bike Transalp: la spettacolare gara di mtb che attraversa le Alpi fa tappa a Bormio
27 luglio - Alta Valtellina Bike Marathon: gara di MTB su tre percorsi in Alta Valtellina
31 agosto - Nationalpark Bike Marathon: gara di mtb svizzera che fa tappa anche a Livigno
31 agosto e 1° settembre - Coppa Italia di Downhill: a Bormio prova di Coppa Italia di Downhill
21-22 settembre - Gravellina: a Sondrio un evento imperdibile per gli appassionati gravel

nel pdf allegato trovate le informazioni su tutti gli eventi in programma


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già ha segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Un'esperienza importante, un'occasione di confronto, un'opportunità per arricchire il proprio bagaglio sportivo e culturale. Gli allievi del Pedale Casalese Armofer stanno preparando i bagagli per affrontare una trasferta importante: dal 9 all'11 maggio saranno impegnati nella 49a edizione della Corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024