LASTELVIOSANTINI PRESENTA LA MAGLIA PER L'EDIZIONE 2024

GRAN FONDO | 12/04/2024 | 11:34

Si avvicina sempre più la data di domenica 2 giugno 2024, giorno della dodicesima edizione de LaStelvioSantini, la manifestazione ciclistica amatoriale che raccoglie migliaia di appassionati desiderosi di percorrere l’epica salita i cui tornanti hanno fatto la storia del ciclismo: lo Stelvio. E come ogni anno, i partecipanti indosseranno obbligatoriamente la maglia firmata Santini che troveranno nel pacco gara, non solo a favore di una impattante immagine del “gruppo” ma anche per ragioni di sicurezza: «Indossare la maglia della manifestazione ci aiuta a gestire e individuare le centinaia di partecipanti lungo i tre percorsi della manifestazione» commenta Mario Zangrando che de LaStelvioSantini è l’organizzatore.


Il design della maglia edizione 2024 è ispirato ai tornanti e alle pendenze dei percorsi di gara che, nella visione degli stylist Santini, vengono scomposte e ricostruite diventando così una visione onirica del paesaggio che i ciclisti attraverseranno la prima domenica di giugno. La grafica strizza l’occhio al nuovo logo, per celebrare la passione per il ciclismo e l’unione tra il glorioso passato, che ha plasmato la fama del Passo dello Stelvio, e il futuro votato alla ricerca di innovazioni.


Sul lato tecnico, la collaborazione con l’azienda Polartec® garantisce soluzioni tessili di massima qualità: i tessuti scelti per la maglia 2024 sono il Polartec® Power Stretch™, un tessuto elasticizzato dalle alte prestazioni che si adatta alla forma del corpo e ai movimenti grazie alla elasticità nelle quattro direzioni, che viene posizionato nella parte frontale e sulla schiena, mentre per fianchi e tasche è stato scelto il tessuto Polartec® Delta™, in grado di massimizzare il processo di raffreddamento e dispersione dell’umidità grazie alla struttura tessile che aumenta la ventilazione.

Scheda Manifestazione

Nome: LaStelvioSantini

Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso Lungo: Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio - Stelvio > 130 km (4.270 m di dislivello)

Percorso Medio: Bormio - Rogorbello - Bormio - Stelvio > 108 km (3.050 m di dislivello)

Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Stelvio >64 km (2.280 m di dislivello)

Organizzatore: US Bormiese

Sito web: www.lastelviosantini.com

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024