FRECCIA DEL BRABANTE. NUOVA IMPRESA DELLA REGINA, TRIONFA ELISA LONGO BORGHINI: «È PER JACOPO»

DONNE | 10/04/2024 | 14:28
di tuttobiciweb

«Il ritorno della Regina» - titolo del numero di aprile di tuttoBICI - si fa sempre più ricco: dopo aver dominato il Giro delle Fiandre, Elisa Longo Borghini mette la sua firma anche sulla Freccia del Brabante. La campionessa italiana, che ha saltato la Roubaix per preparare al meglio le classiche delle Ardenne, è tornata alle corse oggi e ha firmato una nuiova impresa, stavolta staccando tutte le avversarie.


La piemontese della Lidl Trek ha fatto la differenza sulle cotes della Brabante e a 8 chilometri dalla conclusione ha piazzato in doppio attacco vincente staccando anche Demi Vollering, che fino a quel momento era rimasta alla sua ruota.


«Una grandissima prestazione della squadra, avevamo pianificato una corsa d'attacco e tutto si è svolto alla perfezione. La vittoria è per mio marito Jacopo Mosca, che è in ritiro sul Teide. Non potrebbe essere diversamente visto che oggi si passava più volte su Moskestraat... Sono davvero felice per questa vittoria che apre nel migliore dei modi la settimana delle Ardenne: ora mi aspettano l'Amstel, la Freccia in cui lavorerò per Gaia Realini e quindi la Liegi».

Longo Borghini, al terzo successo stagione, ha preceduto Demi Vollering con Alexandra Manly che ha regolato al terzo posto il gruppetto delle inseguitrici. Buon settimo posto per la giovane marchigiana Eleonora Ciabocco del Team dsm-firmenich PostNL.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) in 03:26:18
2. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) + 41
3. Manly Alexandra (Liv AlUla Jayco) + 01:06
4. Gerritse Femke (Team SD Worx-Protime)
+5. van Anrooij Shirin (Lidl-Trek)
6. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
7. Ciabocco Eleonora (Team dsm-firmenich PostNL)
8. Ghekiere Justine (AG Insurance-Soudal Team)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Vanpachtenbeke Margot (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanta roba
10 aprile 2024 18:06 Frank46
Staccare la Vollering.
In verità continuo a non capire perché con la gamba che ha abbia saltato una monumento come la Parigi Roubaix che è adattissima alle sue caratteristiche.
Al limite avrebbe potuto rifiatare e saltare l'Amstel per poi concentrarsi sulla Liegi.

Comunque meno male che ci sono le donne a tenere alto il tricolore nel ciclismo.

@frank46
10 aprile 2024 18:55 fransoli
guarda io ci trovo tre validi motivi: 1) la Roubaix è molto rischiosa per la salute 2) Se il tempo è buono è difficile fare selezione e molto probabilmente arriva un gruppetto e la Longo non essndo una velocista avrebbe fatto tanta fatica per niente 3) la Amstel nel ciclismo femminile ha più tradizione della Roubaix. Pertanto visto che dopo un periodo di calvario ha ritrovato una gamba super mi sento di dire che ha fatto bene a non farla

Grande campionessa
10 aprile 2024 19:13 marco1970
Il ciclismo femminile ha fatto passi da gigante in qualità atletiche ma ancora a livello mediatico non ci siamo. Si esaltano anche i piazzamenti delle Sofie Goggia in altri sport ma le bellissime vittorie di Elisa Longo Borghini e anche di Elisa Balsamo non hanno il rilievo che meritano.

AL GIRO
10 aprile 2024 20:11 JeanRobic
Al Giro ci sarà Kopecky che presumibilmente vorrà vincerà la GC. Anche se secondo me sarà un giro per scalatrici, veramente duro.

Che Belva
10 aprile 2024 20:26 apprendista passista
Longo Borghini non tradisce mai...quando non vince, battaglia fino all'ultimo metro. Campionessa...

Considerazioni
10 aprile 2024 21:30 italia
La Longo Borghini bravissima è soprattutto ha continuità che e' fondamentale per poter essere seguita dagli appassionati; penso che la Liegi sia adatta in quanto impegnativa. Non c'e' un riscontro mediatico rispetto alla qualità delle vittorie: non facciamone un dramma

Ripeto
10 aprile 2024 22:20 PedroGonzalezTVE
In Italia abbiamo due campionessa... Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, il resto pur forte che sia è un pelino meno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024