FRECCIA DEL BRABANTE. NUOVA IMPRESA DELLA REGINA, TRIONFA ELISA LONGO BORGHINI: «È PER JACOPO»

DONNE | 10/04/2024 | 14:28
di tuttobiciweb

«Il ritorno della Regina» - titolo del numero di aprile di tuttoBICI - si fa sempre più ricco: dopo aver dominato il Giro delle Fiandre, Elisa Longo Borghini mette la sua firma anche sulla Freccia del Brabante. La campionessa italiana, che ha saltato la Roubaix per preparare al meglio le classiche delle Ardenne, è tornata alle corse oggi e ha firmato una nuiova impresa, stavolta staccando tutte le avversarie.


La piemontese della Lidl Trek ha fatto la differenza sulle cotes della Brabante e a 8 chilometri dalla conclusione ha piazzato in doppio attacco vincente staccando anche Demi Vollering, che fino a quel momento era rimasta alla sua ruota.


«Una grandissima prestazione della squadra, avevamo pianificato una corsa d'attacco e tutto si è svolto alla perfezione. La vittoria è per mio marito Jacopo Mosca, che è in ritiro sul Teide. Non potrebbe essere diversamente visto che oggi si passava più volte su Moskestraat... Sono davvero felice per questa vittoria che apre nel migliore dei modi la settimana delle Ardenne: ora mi aspettano l'Amstel, la Freccia in cui lavorerò per Gaia Realini e quindi la Liegi».

Longo Borghini, al terzo successo stagione, ha preceduto Demi Vollering con Alexandra Manly che ha regolato al terzo posto il gruppetto delle inseguitrici. Buon settimo posto per la giovane marchigiana Eleonora Ciabocco del Team dsm-firmenich PostNL.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) in 03:26:18
2. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) + 41
3. Manly Alexandra (Liv AlUla Jayco) + 01:06
4. Gerritse Femke (Team SD Worx-Protime)
+5. van Anrooij Shirin (Lidl-Trek)
6. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
7. Ciabocco Eleonora (Team dsm-firmenich PostNL)
8. Ghekiere Justine (AG Insurance-Soudal Team)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Vanpachtenbeke Margot (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanta roba
10 aprile 2024 18:06 Frank46
Staccare la Vollering.
In verità continuo a non capire perché con la gamba che ha abbia saltato una monumento come la Parigi Roubaix che è adattissima alle sue caratteristiche.
Al limite avrebbe potuto rifiatare e saltare l'Amstel per poi concentrarsi sulla Liegi.

Comunque meno male che ci sono le donne a tenere alto il tricolore nel ciclismo.

@frank46
10 aprile 2024 18:55 fransoli
guarda io ci trovo tre validi motivi: 1) la Roubaix è molto rischiosa per la salute 2) Se il tempo è buono è difficile fare selezione e molto probabilmente arriva un gruppetto e la Longo non essndo una velocista avrebbe fatto tanta fatica per niente 3) la Amstel nel ciclismo femminile ha più tradizione della Roubaix. Pertanto visto che dopo un periodo di calvario ha ritrovato una gamba super mi sento di dire che ha fatto bene a non farla

Grande campionessa
10 aprile 2024 19:13 marco1970
Il ciclismo femminile ha fatto passi da gigante in qualità atletiche ma ancora a livello mediatico non ci siamo. Si esaltano anche i piazzamenti delle Sofie Goggia in altri sport ma le bellissime vittorie di Elisa Longo Borghini e anche di Elisa Balsamo non hanno il rilievo che meritano.

AL GIRO
10 aprile 2024 20:11 JeanRobic
Al Giro ci sarà Kopecky che presumibilmente vorrà vincerà la GC. Anche se secondo me sarà un giro per scalatrici, veramente duro.

Che Belva
10 aprile 2024 20:26 apprendista passista
Longo Borghini non tradisce mai...quando non vince, battaglia fino all'ultimo metro. Campionessa...

Considerazioni
10 aprile 2024 21:30 italia
La Longo Borghini bravissima è soprattutto ha continuità che e' fondamentale per poter essere seguita dagli appassionati; penso che la Liegi sia adatta in quanto impegnativa. Non c'e' un riscontro mediatico rispetto alla qualità delle vittorie: non facciamone un dramma

@marco1970
10 aprile 2024 21:34 Bullet
Lo spazio mediatico è anche una questione di quanto ritorno ha sul territorio e chi ci tiene ad averlo. Non avendo grossi sponsor che mettono il loro nome nel ciclismo questa realtà è molto distante mentre già solo nello sci, che usi come paragone, c'è tutta l'industria invernale legata alla neve che ha naturalmente bisogno che si parli di sci. Però poi se non se ne parla nessuno è propenso ad investire in quello sport e diventa un po' come un cane che si morde la coda.

Ripeto
10 aprile 2024 22:20 PedroGonzalezTVE
In Italia abbiamo due campionessa... Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, il resto pur forte che sia è un pelino meno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024