FRECCIA DEL BRABANTE. NUOVA IMPRESA DELLA REGINA, TRIONFA ELISA LONGO BORGHINI: «È PER JACOPO»

DONNE | 10/04/2024 | 14:28
di tuttobiciweb

«Il ritorno della Regina» - titolo del numero di aprile di tuttoBICI - si fa sempre più ricco: dopo aver dominato il Giro delle Fiandre, Elisa Longo Borghini mette la sua firma anche sulla Freccia del Brabante. La campionessa italiana, che ha saltato la Roubaix per preparare al meglio le classiche delle Ardenne, è tornata alle corse oggi e ha firmato una nuiova impresa, stavolta staccando tutte le avversarie.


La piemontese della Lidl Trek ha fatto la differenza sulle cotes della Brabante e a 8 chilometri dalla conclusione ha piazzato in doppio attacco vincente staccando anche Demi Vollering, che fino a quel momento era rimasta alla sua ruota.


«Una grandissima prestazione della squadra, avevamo pianificato una corsa d'attacco e tutto si è svolto alla perfezione. La vittoria è per mio marito Jacopo Mosca, che è in ritiro sul Teide. Non potrebbe essere diversamente visto che oggi si passava più volte su Moskestraat... Sono davvero felice per questa vittoria che apre nel migliore dei modi la settimana delle Ardenne: ora mi aspettano l'Amstel, la Freccia in cui lavorerò per Gaia Realini e quindi la Liegi».

Longo Borghini, al terzo successo stagione, ha preceduto Demi Vollering con Alexandra Manly che ha regolato al terzo posto il gruppetto delle inseguitrici. Buon settimo posto per la giovane marchigiana Eleonora Ciabocco del Team dsm-firmenich PostNL.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) in 03:26:18
2. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) + 41
3. Manly Alexandra (Liv AlUla Jayco) + 01:06
4. Gerritse Femke (Team SD Worx-Protime)
+5. van Anrooij Shirin (Lidl-Trek)
6. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
7. Ciabocco Eleonora (Team dsm-firmenich PostNL)
8. Ghekiere Justine (AG Insurance-Soudal Team)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Vanpachtenbeke Margot (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanta roba
10 aprile 2024 18:06 Frank46
Staccare la Vollering.
In verità continuo a non capire perché con la gamba che ha abbia saltato una monumento come la Parigi Roubaix che è adattissima alle sue caratteristiche.
Al limite avrebbe potuto rifiatare e saltare l'Amstel per poi concentrarsi sulla Liegi.

Comunque meno male che ci sono le donne a tenere alto il tricolore nel ciclismo.

@frank46
10 aprile 2024 18:55 fransoli
guarda io ci trovo tre validi motivi: 1) la Roubaix è molto rischiosa per la salute 2) Se il tempo è buono è difficile fare selezione e molto probabilmente arriva un gruppetto e la Longo non essndo una velocista avrebbe fatto tanta fatica per niente 3) la Amstel nel ciclismo femminile ha più tradizione della Roubaix. Pertanto visto che dopo un periodo di calvario ha ritrovato una gamba super mi sento di dire che ha fatto bene a non farla

Grande campionessa
10 aprile 2024 19:13 marco1970
Il ciclismo femminile ha fatto passi da gigante in qualità atletiche ma ancora a livello mediatico non ci siamo. Si esaltano anche i piazzamenti delle Sofie Goggia in altri sport ma le bellissime vittorie di Elisa Longo Borghini e anche di Elisa Balsamo non hanno il rilievo che meritano.

AL GIRO
10 aprile 2024 20:11 JeanRobic
Al Giro ci sarà Kopecky che presumibilmente vorrà vincerà la GC. Anche se secondo me sarà un giro per scalatrici, veramente duro.

Che Belva
10 aprile 2024 20:26 apprendista passista
Longo Borghini non tradisce mai...quando non vince, battaglia fino all'ultimo metro. Campionessa...

Considerazioni
10 aprile 2024 21:30 italia
La Longo Borghini bravissima è soprattutto ha continuità che e' fondamentale per poter essere seguita dagli appassionati; penso che la Liegi sia adatta in quanto impegnativa. Non c'e' un riscontro mediatico rispetto alla qualità delle vittorie: non facciamone un dramma

Ripeto
10 aprile 2024 22:20 PedroGonzalezTVE
In Italia abbiamo due campionessa... Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, il resto pur forte che sia è un pelino meno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024