IL "LANCIATORE" LAMON: «SONO PIU' CONSAPEVOLE, TUTTI LO SIAMO. E SIAMO PRONTI A RIFARE UN'IMPRESA»

INTERVISTA | 06/04/2024 | 08:30
di Claudio Ghisalberti

Francesco Lamon è il corridore meno noto del formidabile quartetto azzurro. Eppure nel suo palmares ci sono, oltre a varie medaglie di argento e di bronzo, due titoli europei, un mondiale, un oro olimpico con tanto di record del mondo. Straordinario. E il suo compito, in una macchina velocissima e dai sincronismi perfetti, è forse il più delicato. Partire da fermo con un 64x14 e portare il treno a sessanta all’ora nell’arco di due giri, ovvero 500 metri, è un’impresa. Uno sforzo bestiale. E quel compito tocca a lui che tra l’altro è l’unico vero “dilettante” di questo magico gruppo. Francesco non ha i ricchi contratti di Ganna, Milan e Consonni, così veste sia i colori delle Fiamme Azzurre e dell’Arvedi.


Noi lo abbiamo incontrato appena finito di pranzare. Dopo l’allenamento del mattino, con varie prove del quartetto, l’anello di Montichiari lo aspetta nel anche per la sessione pomeridiana.


Francesco il 5 agosto scenderete in pista per difendere il fantastico oro conquistato a Tokyo: come vive questo avvicinamento? Ha un calendario speciale?
«Abbastanza tranquillamente, non sento la pressione. Prima cosa deve conquistarmi la convocazione, entrare a far parte della squadra, poi magari da quel momento in poi i pensieri aumenteranno. La convocazione ufficiale per Tokyo l’ho avuta seguendo in autostrada la diretta Facebook della conferenza stampa della Federazione… Aspettiamo questa».

Parlando con il c.t. Villa si ha l’impressione che lei sia un elemento fondamentale della squadra.
«Diciamo che dopo un periodo un po’ difficile post-Tokyo sono tornato sui miei livelli. Anzi, ora sto meglio di Tokyo. Sono consapevole delle mie possibilità, so cosa posso dare. Ma tutta la squadra mi sembra più consapevole. Ora sappiamo cosa possiamo fare. E rifare».

Cosa significa lanciare il treno?
«Significa avere un’enorme responsabilità. Hai la tua ma anche quella degli altri, non sei solo. Sono anni di lavoro e sacrifici tuoi e degli altri. Però se sono al top, e penso che lo sarò, vivo questa responsabilità serenamente».

Il suo è uno sforzo feroce, violento e cattivo, eppure lei trasmette calma e pacatezza.
«Credo sia una questione di carattere e di consapevolezza del lavoro svolto. Poi abbiamo tutto al top: preparatori, tecnici, materiali…. Questo è fondamentale».

Ci racconta la sua giornata tipo?
«Dividiamo il discorso in due: Montichiari e altura. Nel primo caso mi sveglio alle 8.30, alle 10 sono in pista, alle 13 pranzo e alle 16 torno in pista fino alle 20.30. Questo dal martedì al venerdì. Sabato e domenica corro su strada, lunedì riposo. In altura mi sveglio alle 8, a volte prima di colazione faccio 20-30 minuti di lavoro sulla cadenza, poi palestra per la forza e bici nel pomeriggio. Se non faccio palestra al mattino vado direttamente in bici, ma alle 15 voglio avere finito. Per una questione di recupero fisico e mentale preferisco fare un blocco unico».

Giù dalla bici come si rilassa?
«Magari può sembrare strano ma non ho grandi hobby. Sono mentalizzato sull’obiettivo. Tolgo tempo a tutto. Farei una cosa tanto per farle e non avrebbe senso».

La rinuncia più grande?
«Vivere una vita normale al di là del ciclismo. Sara, la mia fidanzata, ne sa qualcosa. Ma rifarei mille volte queste scelte, queste rinunce».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024