VAN DER POEL. «IL FIANDRE PIU' DURO CHE IO ABBIA MAI CORSO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 31/03/2024 | 17:55
di Francesca Monzone

Ancora un passo avanti nella storia per Mathieu Van der Poel, che con il successo di oggi è il settimo corridore ad aver vinto tre Fiandre. Prima dell’olandese c’erano riusciti soltanto  Achiel Buysse (1940, 1941, 1943), il nostro Fiorenzo Magni (1949, 1950, 1951), Eric Leman (1970, 1972, 1973), Johan Museeuw (1993, 1995, 1998), Tom Boonen (2005, 2006, 2012) e lo svizzero Fabian Cancellara (2010, 2013, 2014). «Oggi è stata una questione di sopravvivenza - ha detto Van der Poel - Questo è il Giro delle Fiandre più duro che abbia mai corso, a causa delle condizioni meteorologiche. E’ stato un finale difficile e gli ultimi 20 chilometri li ho percorsi fino al traguardo ad occhi chiusi, per arrivare alla fine il più velocemente possibile».


Van der Poel il Giro delle Fiandre lo ha già vinto nel 2020 e nel 2022 e ogni volta, in un finale a due con il suo avversario. Oggi però è andata diversamente e il campione del mondo ha vinto dopo un attacco da lontano e ancora una volta lo abbiamo visto protagonista di un autentico assolo.


«Ero così devastato che non riuscivo a pensare a nulla mentre correvo. La pioggia ha reso molto difficili i tratti in pavè e anche le salite. Sul Koppenberg c'era il caos, si scivolava fino all’ultima parte anche quando ero in cima. Avevo un buon vantaggio ma a causa del vento il traguardo sembrava più lontano. Sono dovuto andare veramente in profondità e alla fine la botte era completamente svuotata».

L’olandese non ha avuto grande difficoltà nel prendere il comando della corsa e anche gli avversari alle sue spalle non sono mai riusciti a mettergli particolare pensiero. Van der Poel ancora una volta ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutto il resto del gruppo, andando a vincere dopo un sorprendente attacco da lontano, così come aveva fatto alla E3 Saxo Classic la scorsa settimana.

«Non mi aspettavo di restare solo. Ho dato il massimo al secondo passaggio sull'Oude Kwaremont. Non avevo le migliori sensazioni quando sono arrivato in cima. Anche la squadra ha fatto un lavoro fantastico. Avevo detto di tenere tutti insieme fino al Koppenberg, perché lì volevo fare la differenza».

Van der Poel ha vinto la seconda Monumento della stagione e la sua Alpecin-Deceunick si dimostrala squadra più forte nelle Classiche, considerando che ha vinto anche la Milano-Sanremo con Philipsen. La prossima settimana si correrà la Parigi-Roubaix e l’olandese sarà presente e considerando il lavoro fatto oggi, sarà tra i favoriti anche per la vittoria alla corsa francese.

 «Roubaix la prossima settimana? Non ci sto ancora pensando. Attualmente mi sento completamente vuoto. La mia stagione è già un successo e non potrei chiedere di più. Vincere il Giro delle Fiandre con la maglia da campione del mondo è un sogno diventato realtà».

Copyright © TBW
COMMENTI
MvdP
31 marzo 2024 18:22 Bicio2702
Di una superiorità imbarazzante.
Oltre ad aver risposto agli scatti continui degli avversari, tira dritto ai -40 e arriva da solo.
Pazzesco!

Non ricordo
31 marzo 2024 18:35 maurop
Non ricordo un poker di vittorie quasi consecutivo, in 13 mesi, tutte e quattro per distacco, nelle tre corse regine del ciclismo e nel campionato del mondo. Questo ragazzo è davvero fenomenale.

Belvaccia
31 marzo 2024 22:52 apprendista passista
Un mostro di bravura. Classe, forza, potenza, stile.

il piu' forte
1 aprile 2024 14:28 rufus
E' nettamente il piu' forte di tutti nelle gare in linea, forse solo il Lombardia potrebbe essergli precluso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024