VAN DER POEL. «IL FIANDRE PIU' DURO CHE IO ABBIA MAI CORSO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 31/03/2024 | 17:55
di Francesca Monzone

Ancora un passo avanti nella storia per Mathieu Van der Poel, che con il successo di oggi è il settimo corridore ad aver vinto tre Fiandre. Prima dell’olandese c’erano riusciti soltanto  Achiel Buysse (1940, 1941, 1943), il nostro Fiorenzo Magni (1949, 1950, 1951), Eric Leman (1970, 1972, 1973), Johan Museeuw (1993, 1995, 1998), Tom Boonen (2005, 2006, 2012) e lo svizzero Fabian Cancellara (2010, 2013, 2014). «Oggi è stata una questione di sopravvivenza - ha detto Van der Poel - Questo è il Giro delle Fiandre più duro che abbia mai corso, a causa delle condizioni meteorologiche. E’ stato un finale difficile e gli ultimi 20 chilometri li ho percorsi fino al traguardo ad occhi chiusi, per arrivare alla fine il più velocemente possibile».


Van der Poel il Giro delle Fiandre lo ha già vinto nel 2020 e nel 2022 e ogni volta, in un finale a due con il suo avversario. Oggi però è andata diversamente e il campione del mondo ha vinto dopo un attacco da lontano e ancora una volta lo abbiamo visto protagonista di un autentico assolo.


«Ero così devastato che non riuscivo a pensare a nulla mentre correvo. La pioggia ha reso molto difficili i tratti in pavè e anche le salite. Sul Koppenberg c'era il caos, si scivolava fino all’ultima parte anche quando ero in cima. Avevo un buon vantaggio ma a causa del vento il traguardo sembrava più lontano. Sono dovuto andare veramente in profondità e alla fine la botte era completamente svuotata».

L’olandese non ha avuto grande difficoltà nel prendere il comando della corsa e anche gli avversari alle sue spalle non sono mai riusciti a mettergli particolare pensiero. Van der Poel ancora una volta ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutto il resto del gruppo, andando a vincere dopo un sorprendente attacco da lontano, così come aveva fatto alla E3 Saxo Classic la scorsa settimana.

«Non mi aspettavo di restare solo. Ho dato il massimo al secondo passaggio sull'Oude Kwaremont. Non avevo le migliori sensazioni quando sono arrivato in cima. Anche la squadra ha fatto un lavoro fantastico. Avevo detto di tenere tutti insieme fino al Koppenberg, perché lì volevo fare la differenza».

Van der Poel ha vinto la seconda Monumento della stagione e la sua Alpecin-Deceunick si dimostrala squadra più forte nelle Classiche, considerando che ha vinto anche la Milano-Sanremo con Philipsen. La prossima settimana si correrà la Parigi-Roubaix e l’olandese sarà presente e considerando il lavoro fatto oggi, sarà tra i favoriti anche per la vittoria alla corsa francese.

 «Roubaix la prossima settimana? Non ci sto ancora pensando. Attualmente mi sento completamente vuoto. La mia stagione è già un successo e non potrei chiedere di più. Vincere il Giro delle Fiandre con la maglia da campione del mondo è un sogno diventato realtà».

Copyright © TBW
COMMENTI
MvdP
31 marzo 2024 18:22 Bicio2702
Di una superiorità imbarazzante.
Oltre ad aver risposto agli scatti continui degli avversari, tira dritto ai -40 e arriva da solo.
Pazzesco!

Non ricordo
31 marzo 2024 18:35 maurop
Non ricordo un poker di vittorie quasi consecutivo, in 13 mesi, tutte e quattro per distacco, nelle tre corse regine del ciclismo e nel campionato del mondo. Questo ragazzo è davvero fenomenale.

Belvaccia
31 marzo 2024 22:52 apprendista passista
Un mostro di bravura. Classe, forza, potenza, stile.

il piu' forte
1 aprile 2024 14:28 rufus
E' nettamente il piu' forte di tutti nelle gare in linea, forse solo il Lombardia potrebbe essergli precluso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024