LO STORICO VELOCE CLUB TOMBOLO APRIRA' IL 7 APRILE LA SUA STAGIONE NUMERO 50

SOCIETA' | 31/03/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata fissata per domenica 7 aprile la tradizionale “Pedalata di Apertura” del 2024 del benemerito Veloce Club Tombolo 1974 che si appresta a festeggiare il prossimo 29 novembre il prestigioso anniversario del 50° di fondazione. L’atteso e beneaugurante appuntamento, aperto alle atlete e agli atleti di tutte le età, prevede il raduno-ritrovo a Tombolo nella centrale Piazza San Pio X alle ore 8.30 con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale e al termine seguirà la benedizione dei partecipanti e dei mezzi sulla scalinata e le foto di rito. Il via della carovana multicolore, che sarà composta da atleti, dirigenti, simpatizzanti e amici, è previsto alle 9.15 e sarà scortata dalle motostaffette del Veloce Club Tombolo.


  La manifestazione sarà impegnata sul classico percorso turistico di 25 chilometri fino a Valle Santa Felicita di Romano d’Ezzelino (Vicenza) con arrivo nel grande piazzale dalla "Mena", alle pendici del Massiccio del Grappa, dove è stato preparato il “ristoro” in collaborazione della Pro Loco di Tombolo per i partecipanti e per i loro familiari e amici, attesi anche con mezzi personali e con al seguito lo storico e socio fotografo Ennio Lago. I partecipanti, per chi lo vorrà, potranno poi proseguire la propria escursione-ciclistica lungo il Monte Grappa o la Pedemontana oppure rientrare a Tombolo sempre in gruppo o in auto o il pulmino della società. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà la successiva domenica 14 aprile.


  Il sodalizio di Tombolo, come noto, è nato il 29 novembre 1974 da un gruppo di appassionati (tra loro i compianti Presidente-Fondatore del Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli e l’ex Sindaco e Presidente della Provincia di Padova, Avv. Giacomo Pontarollo) che si sono dedicati alle categorie giovanili (giovanissimi, esordienti, allievi dei settori femminile e maschile) ottenendo anche importanti risultati e lanciando forti corridori nelle categorie maggiori, oltre a disporre del florido settore cicloturistico-amatoriale.

  Di rilievo l’organizzazione di vari eventi, locali e internazionali, come le gare giovanili per dilettanti e professionisti, in linea, tappe dei vari Giri, il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, l’Autunnale Gala delle Premiazioni, con la partecipazione di tanti campioni e ospiti. Il sodalizio ha anche da sempre evidenziato sinergie interdisciplinari con molte associazioni e atleti (tra cui il’As Cittadella), oltre che alla collaborazione con Giancarlo Andolfatto nel "BikePass Club" lungo le salite del Grappa e l’Altipiano di Asiago e con le iniziative proposte da Alessio Berti.

  Il Veloce Club Tombolo ha svolto anche attività promozionale nelle scuole territoriali per diffondere i valori etico-morali e la bacheca-societaria annovera coppe, trofei, riconoscimenti, tra cui la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica e quelle d’Argento del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana. Il sodalizio è presieduto da Amedeo Pilotto coadiuvato dallo storico Vice-Esecutivo, Sergio Pivato che è affiancato alla segreteria da Luca Mattietti e da un attivo Consiglio Direttivo. La consulenza-tecnica delle gare è stata affidata al direttore di corsa professionisti della Federciclismo e anche addetto stampa, Pierluigi Basso e all’ex-professionista e direttore sportivo, Flavio Miozzo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024