VAN AERT, SONO NOVE LE OSSA FRATTURATE: C'E' ANCHE LO STERNO

PROFESSIONISTI | 28/03/2024 | 09:00
di Francesca Monzone

L’incidente di Wout van Aert, avvenuto  durante la corsa Attraverso le Fiandre, è ancora più serio rispetto a quanto riferito nel tardo pomeriggio di ieri e oltre alla clavicola e sette costole, al belga è stata riscontrata anche una frattura allo sterno.


Van Aert è stato trasferito nella serata di ieri all’ospedale di Herentals dove verrà sottoposto nelle prossime ore ad un intervento chirurgico. La ripresa per il fiammingo a questo punto sarà più impegnativa e, oltre a tutte le Classiche di Primavera, tra cui Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Amstel Gold Race, c’è il rischio concreto di una sua assenza anche al Giro d’Italia a maggio.


Nulla al riguardo è stato confermato dalla squadra, ma le fratture riportate sono diverse e i tempi di recupero saranno necessariamente più lunghi rispetto alle prime ipotesi formulate ieri.

La caduta si è verificata a poco meno di 70 chilometri dal finale e la situazione di Van Aert, primo del gruppo a finire a terra, si è mostrata subito importante. Il belga aveva delle importanti abrasioni sul corpo ed è stato portato via in ambulanza, con la quale ha raggiunto il vicino  pronto soccorso dell'ospedale di Ronse. Secondo quanto riportato dal quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad, a Van Aert erano state immediatamente diagnosticate delle fratture e sono stati messi alcuni punti di sutura. Il duro verdetto è stato subito chiaro e il belga non avrebbe potuto prendere parte al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix con l’Amstel Gold Race.

La notizia è stata in seguito confermata dalla stessa squadra, la Visma – Lease a Bike, che in un comunicato diceva: «Sfortunatamente, Wout van Aert ha riportato diverse fratture nell’incidente accaduto ad Attraverso le Fiandre. All'ospedale hanno diagnosticato la rottura di una clavicola  e diverse costole rotte. Non è chiaro quanto tempo richiederà la sua guarigione. Sicuramente  dovrà saltare il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix e l’Amstel Gold Race».

Da Ronse,  Van Aert è stato poi portato in ambulanza all’ospedale di Herentals dove verrà sottoposto a un intervento chirurgico e si farà una prima ipotesi del piano di recupero. Il fiammingo era caduto anche durante la E3 Saxo Classic della scorsa settimana, dove aveva riportato delle escoriazioni su spalla e fianco destro, ma si era rialzato e aveva tagliato il traguardo in terza posizione. Ieri però, la situazione è apparsa immediatamente grave e i lamenti con il pianto del corridore, colti dalla telecamera, hanno subito destato una importante preoccupazione.

Nella maxi caduta durante Attraverso le Fiandre, oltre a Van Aert, sono finiti a terra diversi corridori, tra cui Girmay, Stuyven e Pedersen. Tra i feriti più seri ci sono Stuyven, che come Van Aert ha riportato una frattura alla clavicola ed è stato portato all’ospedale di Herentals per un intervento. Dovrà essere operato anche Alex Kirsch per la frattura del metacarpo della mano destra. Tra gli altri a terra anche Michele Gazzoli, Anthony Turgis, Harry Sweeny e Brent Van Moer.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo sfortunato
28 marzo 2024 09:39 daminao90
Gli si puo' augurare solo di guarire e star bene

A guarire guarirà
28 marzo 2024 09:53 Frank46
ma nel ciclismo riprendere la condizione è un percorso molto lungo. Il Giro d'Italia non è da mettere in dubbio, nel senso che ormai è proprio scontato che non ci sarà. Bisogna chiedersi se la sua stagione sia già terminata. Per me riuscirà a tornare per il finale di stagione. Quantomeno in forma intendo dire, magari le prime gare le potrà fare anche molto prima.

Considerazione
28 marzo 2024 10:16 italia
Per me sarebbe opportuno iniziare a introdurre un abbigliamento protettivo per i ciclisti; le velocita' la competizione le difficolta' sempre maggiori delle strade lo esigono; che ci vuole a produrre pantaloncini con protezioni alle anche ginocchiere e paragomiti e soprattutto guanti con imbottiture per ridurre in caso di caduta il rischio di rottura della clavicola?

Auguri Wout
28 marzo 2024 11:45 frakie
Auguri Wout. Sei un grande ciclista ed un signore. Spero si rimetta presto e nel miglior modo. Certo che è stato proprio sfortunato. Ti aspettiamo per il finale di stagione.

Foresta di Arenberg
28 marzo 2024 11:51 Frank46
Il tratto in discesa sul pavé della foresta di Arenberg è il tratto più pericoloso in assoluto ma non verrà mai tolto perché è anche il più iconico.

Il tratto in cui sono caduti Van Aert, Pedersen ecc ecc se davvero è effettivamente pericoloso è giusto che non venga affrontato né al Fiandre né in altre corse.

Purtroppo
28 marzo 2024 12:12 LucaVi
Lo aspetta una lunga convalescenza....auguri!

@ frank
28 marzo 2024 12:22 Arrivo1991
A volte cadono anche in tratti meno pericolosi. Fa parte ( purtoppo) del rischio del nestiere

@ bullett
28 marzo 2024 14:03 Arrivo1991
Stiamo parlando della Roubaix, dove tutto e' una tagliola per la sicurezza. Se fosse cosi, non si correrebbe piu'. Ripeto, state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua !!!! Le cadute fanno purtoppo parte di questo sport. Correvano nelle Fiandre e le strade sono quelle....

Forza Van Aert
28 marzo 2024 14:54 apprendista passista
Augurissimi per una pronta ripresa. Nella drammaticità dell'evento, tutto sommato, fratture e rotture che non dovrebbero (il condizionale è d'obbligo...) determinare stop o problemi insormontabili per la carriera futura. Certo, ripresa sarà lunga e, personalmente, vedo a rischio anche la partecipazione al Tour de France (per il Giro d'Italia out sicuro al 99,99%). Forza e coraggio, certo il mestiere di un corridore professionista di tale livello è veramente pericoloso.

Questo e' il ciclismo
28 marzo 2024 14:59 rufus
Questo e' il ciclismo, uno sport che si corre sulle strade di tutti i giorni (quando si tratta di strade e non di sterrati o pave' o simili) strade sempre piu' infide con dossi, buche, rallentatori, rotonde e chi piu' ne ha piu' ne metta. Le cadute sono insite in questo sport, purtroppo bisogna metterle in conto. Dico questo da tifoso di Van Aert che sperava veramente di vederlo vincere dopo tanti piazzamenti. Auguri di pronta guarigione a tutti i corridori coinvolti.

I ciclisti nel cuore
28 marzo 2024 15:38 Ciclismo onesto
Si sa nel ciclismo le cadute rovinose sono sempre esistite , stavolta è toccato a dei grandi campioni, questo brutto incidente penso farà parlare parecchio di se .Con le velocità attuali e la tecnologia sempre più elevata in ogni campo non credo sia difficile pensare a correre con delle protezioni sulle articolazioni principali , e anche un paraschiena simile a quelli utilizzati in moto gp , ovviamente tutto rapportato ai minimi termini, molto leggeri studiati appositamente,non sarà la sicurezza totale ma almeno qualcosa è. Forza campioni vi auguro di tornare presto in sella .

Caduta ieri.
28 marzo 2024 18:00 Alverman
È caduto anche Gazzoli,si trovava nelle prime posizioni,ne sentiremo parlare in positivo di questo ragazzo.

Ciclismo
28 marzo 2024 19:09 fido113
Protezioni regolamentate per tutti è ora di correre ai ripari :volate a c...... si salvi chi può, discese dove la sola via di fuga è un burrone e non sai quanto profondo e adesso la ricerca esasperata di sterrati e pavè che affrontati a 40 sono una cosa a oltre 60 km orari è da circo equestre.

Fido113
28 marzo 2024 20:33 apprendista passista
Certo è verissimo e concordo. Si cosa si possa fare per aumentare la sicurezza dei corridori non saprei proprio. Certo, la pelle la rischiano in tutte le gare...

Fido113
29 marzo 2024 00:33 fransoli
Concordo pure io ma il rischio 0 mi sembra impossibile, se vuoi fare le tappe di montagna per forza ci sono le discese. Gli sterrati o il pave poi non mi sembrano la causa principale delle cadute con conseguenze più gravi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024