CHOC VISMA LEASE A BIKE. ZEEMAN: «DOBBIAMO GUARDARE AVANTI, JORGENSON SARA' TRA I FAVORITI DEL FIANDRE»

PROFESSIONISTI | 28/03/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La Dwars door Vlaanderen ha mostrato i due volti della medaglia alla Visma-Lease a Bike, perché da una parte c’è stato il successo di Jorgenson, ma dall’altra parte il dramma di Van Aert. La Attraverso le Fiandre ha donato la gioia del successo al giovane statunitense del team giallo-nero, cercando di far dimenticare per qualche istante le sorti di Van Aert, che con una frattura alla clavicola e ad alcune costole adesso è costretto a dire addio agli obiettivi di primavera, in particolare il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix. In casa Visma sono tutti molto scossi e adesso dovranno fare i conti con una nuova realtà, perché l’uomo su cui avevano puntato tutto per questa primavera, adesso è costretto a fermarsi per un periodo imprecisato.


Merijn Zeeman, direttore sportivo della formazione olandese, ha cercato di immaginare possibili soluzioni ma dopo aver perso Van Aert è difficile pensare a come risanare la situazione.


«E’ stato un momento  terribile per noi quando abbiamo visto la caduta di Wout e degli altri ragazzi - ha detto Zeeman –. E poi poco dopo un altro dei nostri ragazzi ha tagliato il traguardo con le mani alzate. Sono degli estremi del nostro sport».  

Quando il direttore sportivo ha parlato, la reale situazione di Van Art ancora non era stata chiarita, ma era già facile intuire l’importanza del danno. «L’assenza di Wout è per noi un enorme svantaggio, ma dobbiamo cercare di guardare avanti. Dovremo rimettere tutto insieme nei prossimi giorni: Tiesj Benoot va fortissimo, Matteo Jorgenson vince e per noi è uno dei favoriti nella gara di domenica. Siamo obbligati a fare un nuovo piano».

A terra oltre a Van Aert, sono finiti anche altri corridori che nelle Classiche avrebbero avuto un ruolo importante, come Biniam Girmay, Mads Pedersen e Jasper Stuyven. Qualcuno dice che inserire una corsa di WorldTour quattro giorni prima del Giro delle Fiandre è un rischio troppo grande, proprio perché le possibilità di cadere sono alte a causa del ritmo elevato nel gruppo. Zeeman però non la pensa così ed è certo che in corsa sia stata solo una questione di sfortuna. «Una caduta come questa sarebbe potuta accadere anche alla Gent-Wevelgem o all'E3 Saxo Classic. Le strade nelle Fiandre sono così. Abbiamo corridori che corrono meno e quindi per sistemare le ultime cose devono correre gare come Attraverso le Fiandre per rifinire la loro preparazione. Ma è impossibile prevedere cosa potrebbe accadere in corsa».

La caduta nel gruppo è avvenuta durante la discesa verso il Kanarieberg, un tratto che i ciclisti spesso descrivono come pericoloso. Il passaggio è già stato cancellato dal Giro delle Fiandre per motivi di sicurezza, ma è ancora presente a Dwars door Vlaanderen. «Ci sono più settori in cui si va veramente veloci e spesso le cose vanno bene. Onestamente non riesco a capire cosa si dovrebbe fare, ma è sempre positivo quando si parla di sicurezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo...


Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024