VAN DER SPIEGEL. «ABBIAMO TOLTO QUELLA DISCESA DAL FIANDRE, NON LA CONSIDERAVAMO PERICOLOSA PER OGGI»

PROFESSIONISTI | 27/03/2024 | 18:21
di Francesca Monzone

Il Ceo di Flanders Classics Tomas Van Den Spiegel, società organizzatrice di Attraverso le Fiandre ma anche del Giro delle Fiandre, è subito intervenuto sull’incidente di Van Aert, ma anche sulle questioni di sicurezza che interessano il tratto di strada dove si è verificato l’incidente di oggi. «La caduta dimostra che avevamo ragione a cancellare quel passaggio per il Giro delle Fiandre – ha detto Van Den Spiegel -. Per noi questa non è una bella giornata».


La terribile caduta verso il Kanarieberg è una tragedia anche per gli organizzatori Flanders Classics, che nelle settimane scorse avevano analizzato quella parte del percorso decidendo di eliminarla dalla Ronde che si correrà domenica prossima. «Indipendentemente da chi cade non è mai bello quando si verifica una cosa del genere. L'impatto è ovviamente maggiore se a finire a terra è Van Aert, considerando la gara di domenica. Ma senza dubbio ogni incidente è una situazione pericolosa in gara». 


Tomas Van Den Spiegel ha rilasciato delle dichiarazioni a caldo a VTM NIEUWS, subito dopo la conclusione della gara e sottolinea che, per quanto si possa lavorare sulla sicurezza, il ciclismo rimane uno sport dove le cadute incidono sempre in modo negativo sui risultati. «Il nostro resta uno sport molto difficile e non si possono escludere tutti i rischi. Le gare si svolgono su terreno pubblico e i corridori vanno tutti molto veloce perché vogliono stare davanti». 

Flanders Classics di recente aveva deciso di rimuovere il Kanarieberg dal Giro delle Fiandre per motivi di sicurezza, ma non lo hanno fatto per Attraverso le Fiandre, dove oggi sono finiti a terra molti corridori, tra cui Van Aert, Stuyven, Girmay e Pedersen. «Bisogna fare delle stime. Il Giro delle Fiandre è una corsa molto più nervosa. Abbiamo notato in passato che la discesa verso il Kanarieberg era veramente un punto che ci preoccupava nel Giro delle Fiandre, ma non lo consideravamo così pericoloso in Attraverso le Fiandre. In passato non abbiamo mai avuto problemi con quella discesa in questa corsa. Ma questo dimostra che non siamo mai abbastanza attenti e che avevamo ragione a togliere quel passaggio dal percorso della Ronde».

Purtroppo Van Aert ha riportato una frattura alla clavicola e anche di alcune costole: «È un peccato che Van Aert non sia in grado di partecipare alle prossime gare, si era  posto come obiettivo di quest'anno le Classiche di Primavera. Ma lo fanno anche gli altri corridori. Voglio augurare a lui e agli altri atleti coinvolti nella caduta tutto il meglio e spero che si riprendano il prima possibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024