L'ORA DEL PASTO. CI SONO ANCHE I FUORICLASSE DELLA SCONFITTA

LIBRI | 27/03/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

Strade Bianche 2024. Iscritti 175, partiti 175, ritirati 66, arrivati 109, nel tempo massimo 105, fuori tempo massimo 4. Ha vinto Pogacar. Tutti gli altri – dal secondo, Skujins, all’ultimo, Sheehan – hanno perso? Hanno perso anche i quattro corridori giunti fuori tempo massimo? E hanno perso anche quei 66 che sono stati costretti o che hanno preferito abbandonare?


La storia è scritta da chi vince. Nel ciclismo, dal primo nell’ordine d’arrivo e dal primo nella classifica generale. Nella Strade Bianche 2024, da Pogacar. Ma anche Skujins, ma anche Sheehan, a loro modo, non hanno vinto? Ma anche Hvideberg, Conci, Lopez e Pietrobon, giunti fuori tempo massimo, a loro modo, non hanno vinto? E siamo certi che, sempre a loro modo, non abbiano vinto anche quei 66 che al traguardo sono arrivati su un’ammiraglia o sul camion-scopa?


Andrea Muzzi ha scritto “I fuoriclasse della sconfitta” (Sarnus, 88 pagine, 8 euro), 17 brevissime storie di apparenti, discutibili, storiche sconfitte più una, la diciottesima, autobiografica. Da Trevor Misipeka, pesista samoano di 120 chili iscritto per errore ai 100 metri dei Mondiali di atletica, era il 2001, a Eric Crumble, pugile statunitense, tra il 1990 e il 2003 protagonista di 32 incontri, 31 sconfitte, tutte prime del limite, e un no contest, cioè un match in cui i giudici non si sono sentiti di prendere una decisione. Dalla nazionale giamaicana di bob, iscritta alle Olimpiadi Calgary del 1988, che con la neve aveva scarsa confidenza, all’Excelsior, squadra di calcio di Bolzano, che in 12 anni di partite le ha perse tutte tranne tre. Da Eric Moussambani, della Guinea equatoriale, stileliberista ai Giochi olimpici di Sydney 2000, che sei mesi prima della gara non sapeva neppure nuotare, a Khalid Askri, portiere di calcio marocchino, protagonista di papere spaziali.

E il ciclismo? Francesca Corrado, nella prefazione, cita Vittorio Seghezzi: “Correvo come gregario di Gino Bartali che vinse il Tour del 1948. Era il mio idolo. Quando lui vinse, io pedalai per 42 chilometri con la sella in mano. Nella tappa Losanna-Mulhouse mi si ruppe il pedale ma ho continuato la gara per altri 80 chilometri con una sola gamba. Non c’era niente che potesse fermarmi”. Corrado commenta: “Quando pensiamo al ciclista lo immaginiamo come un uomo solo, un lupo solitario intento a ingranare la prossima pedalata, con il solo obiettivo di vincere la corsa. Ma la verità è che la grande parte dei ciclisti corrono sempre per non vincere mai”.

Non è tanto vincere o perdere: quella è una statistica, un record. Non è tanto battere o essere battuti: quello è un verdetto, una fotografia. Ciò che conta è sfidare se stessi. E nello sport si fa, si può fare. Da soli o in una squadra, in gara o in allenamento, con convinzione ma anche con leggerezza, grazia, spirito. Muzzi sa come scriverlo: “Il caso volle che fossi l’unico bambino in tutta la provincia di Grosseto ad essere bocciato in prima elementare. Il caso volle pure che un giornalista della cronaca locale della Nazione non sapesse cosa scrivere. Et voilà; il giorno dopo sul giornale apparve un trafiletto con il seguente titolo: ‘L’unico bambino bocciato in prima elementare’. Accanto al titolo c’era una mia foto in cui sorridevo con il grembiule nero”. Nero, come la maglia nera di Luigi Malabrocca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024