IL GIRO D'ITALIA DIVENTA «AMBASCIATORE DELLA DIPLOMAZIA DELLO SPORT NEL MONDO»

GIRO D'ITALIA | 26/03/2024 | 13:51
di Francesca Monzone

La maglia rosa, simbolo del Giro d’Italia, è entrata oggi al Ministero della Farnesina con  il Ministro degli Affari Esteri e VicePresidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani che ha ricevuto dalle mani di Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup, il simbolo della corsa italiana.


Presso la Sala dei Mosaici è stato presentato l’evento "Il 107° Giro d’Italia. L’Italia che corre", nel quale il Ministro Tajani ha consegnato a Urbano Cairo una targa e una pergamena per insignire il Giro d’Italia del titolo di Ambasciatore della Diplomazia dello Sport nel Mondo. A sua volta, Urbano Cairo ha donato al Ministro una Maglia Rosa personalizzata. L’evento moderato dalla giornalista Cristina Fantoni è stato arricchito dalla presenza del Presidente di ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Matteo Zoppas, il Presidente di Confindustria ANCMA, Mariano Roman e, in rappresentanza delle aziende sponsor del Giro, l’Amministratore Delegato del Gruppo Manifattura Valcismon - Castelli, Alessio Cremonese. Testimoni d’eccezione, i campioni italiani Tatiana Guderzo e Diego Gastaldi.


La presentazione alla Farnesina ha costituito l’occasione per presentare e valorizzare la diplomazia sportiva quale nuovo strumento di promozione integrata, che fa leva sui grandi eventi sportivi e sulle iniziative realizzate dalla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura per promuovere all’estero il marchio Italia. E' stata inoltre presentata la nuova campagna di comunicazione che, in raccordo con ICE-Agenzia, verterà anche sugli elementi di innovazione, ricerca tecnologica e sostenibilità ambientale, sugli aspetti collegati alla salute ed all’alimentazione, nonché sull’inclusività, essendo il ciclismo uno sport per tutti.

La dichiarazioni dei presenti

Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri: "Il Giro d’Italia è simbolo di un Paese che corre: una piattaforma unica di promozione integrata che parte dai suoi protagonisti e abbraccia cultura, territori, innovazione, turismo, imprese e distretti, che si raccontano al mondo. Siamo perciò fieri di presentare oggi alla Farnesina questi Ambasciatori della diplomazia dello sport".

Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: "Il Giro non è solo un grande avvenimento sportivo ma rappresenta da sempre un’importante vetrina di promozione del Made in Italy nel Mondo. Questo riconoscimento, che eleva il Giro al ruolo di Ambasciatore dello sport italiano all’estero, ha un valore particolare perché conferma la vicinanza delle Istituzioni alla Corsa Rosa e ci sprona a fare sempre meglio per promuovere il nostro Paese. La presenza qui di un'azienda come Castelli - eccellenza italiana e partner che condivide con noi l’avventura rosa da anni - sono un ulteriore dimostrazione del saper fare italiano e dell’Italia che corre".

Matteo Zoppas, Presidente di ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane: "Il Giro d'Italia è un grande promotore non solo dell'immagine del nostro Paese nel mondo ma è anche un volano per le aziende che investono ed esportano i prodotti del Made in Italy a livello globale. Per questo, insieme al Ministero degli Affari Esteri, siamo vicini e sosteniamo la Corsa Rosa".

Mariano Roman, Presidente di Confindustria ANCMA: "Le aziende legate al ciclismo sono in ottima salute e ci aspettiamo un ulteriore incremento di guadagni nei prossimi anni. Sicuramente il Giro d'Italia è una grande vetrina che aiuta la promozione di molte aziende produttrici di bici, abbigliamento e non solo all'estero".

Alessio Cremonese, Amministratore Delegato del Gruppo Manifattura Valcismon - Castelli: "Castelli è un marchio storico del Giro d'Italia ed è l'azienda che disegna e produce la Maglia Rosa. La Corsa Rosa per noi non è solo una promozione sul territorio ma ci aiuta tantissimo ad essere riconosciuti nel mondo dove esportiamo con successo i nostri prodotti".

Diego Gastaldi: "Per me la bici è stato uno strumento di rinascita e oggi sono onorato di poter essere il testimonial di Giro Express. Il mio sarà un viaggio attraverso il nostro Paese dove esplorerò la sua storia, le bellezze, le eccellenze enogastronomiche, artistiche, artigianali e manufatturiere".

Tatiana Guderzo: "Il ciclismo è stata la mia vita per 30 anni e grazie al Giro d'Italia ho potuto vedere posti nuovi. Sono stati anni di grandi gioie, tra cui medaglie a Mondiali e Olimpiadi, con il rimpianto di non aver mai vinto la Corsa Rosa".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
oggi Gazzetta..
26 marzo 2024 15:40 canepari
30 pagine di calcio. Forse il nostro calcio il nostro campionato ha più diritto di diventare Ambasciatore della Diplomazia dello Sport nel Mondo. perlo meno suscita (pare) più interesse

Risultato
26 marzo 2024 16:32 Bullet
Lo vedo più come un accordo per avere una partnership pubblica che altro, d'altronde è normale come già avviene con le realtà locali che ospitano le corse in particolare quelle RCS che sono le più blasonate in Italia. Ecco, visto che dovrebbe dare visibilità verso l'estero, peccato che sponsor italiani in corsa se ne vedano pochi e spesso lontani dai primi posti delle classifiche ma non è una novità.

@ bullet
26 marzo 2024 21:17 Albertone
Qualsiasi strada si cerchi, alla fine servono i soldi.

La solita operazione
27 marzo 2024 10:29 Arrivo1991
Si fanno 4/5 foto e video, con le solite dichiarazioni roboanti. Poi, in realta' serve ben altro per crescere

Considerazione
27 marzo 2024 11:22 italia
Le solite cose; il giro " ambasciatore ......." poi prodotto dalla RAI e da questa nascosto ostracizzato nei TG; la RAI prende i soldi pubblici vorrei vedere se nel privato produci un prodotto e poi lo ostracismo quanti nanosecondi occorrono per cacciare l'amministratore o il dirigente!

Precisazione
27 marzo 2024 11:26 italia
Se nei miei post mancano le virgole e' perche' nel mio smartphone per inserirle manco con le martellate sull'icona ci riesco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024