IL GIRO D'ITALIA DIVENTA «AMBASCIATORE DELLA DIPLOMAZIA DELLO SPORT NEL MONDO»

GIRO D'ITALIA | 26/03/2024 | 13:51
di Francesca Monzone

La maglia rosa, simbolo del Giro d’Italia, è entrata oggi al Ministero della Farnesina con  il Ministro degli Affari Esteri e VicePresidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani che ha ricevuto dalle mani di Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup, il simbolo della corsa italiana.


Presso la Sala dei Mosaici è stato presentato l’evento "Il 107° Giro d’Italia. L’Italia che corre", nel quale il Ministro Tajani ha consegnato a Urbano Cairo una targa e una pergamena per insignire il Giro d’Italia del titolo di Ambasciatore della Diplomazia dello Sport nel Mondo. A sua volta, Urbano Cairo ha donato al Ministro una Maglia Rosa personalizzata. L’evento moderato dalla giornalista Cristina Fantoni è stato arricchito dalla presenza del Presidente di ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Matteo Zoppas, il Presidente di Confindustria ANCMA, Mariano Roman e, in rappresentanza delle aziende sponsor del Giro, l’Amministratore Delegato del Gruppo Manifattura Valcismon - Castelli, Alessio Cremonese. Testimoni d’eccezione, i campioni italiani Tatiana Guderzo e Diego Gastaldi.


La presentazione alla Farnesina ha costituito l’occasione per presentare e valorizzare la diplomazia sportiva quale nuovo strumento di promozione integrata, che fa leva sui grandi eventi sportivi e sulle iniziative realizzate dalla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura per promuovere all’estero il marchio Italia. E' stata inoltre presentata la nuova campagna di comunicazione che, in raccordo con ICE-Agenzia, verterà anche sugli elementi di innovazione, ricerca tecnologica e sostenibilità ambientale, sugli aspetti collegati alla salute ed all’alimentazione, nonché sull’inclusività, essendo il ciclismo uno sport per tutti.

La dichiarazioni dei presenti

Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri: "Il Giro d’Italia è simbolo di un Paese che corre: una piattaforma unica di promozione integrata che parte dai suoi protagonisti e abbraccia cultura, territori, innovazione, turismo, imprese e distretti, che si raccontano al mondo. Siamo perciò fieri di presentare oggi alla Farnesina questi Ambasciatori della diplomazia dello sport".

Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: "Il Giro non è solo un grande avvenimento sportivo ma rappresenta da sempre un’importante vetrina di promozione del Made in Italy nel Mondo. Questo riconoscimento, che eleva il Giro al ruolo di Ambasciatore dello sport italiano all’estero, ha un valore particolare perché conferma la vicinanza delle Istituzioni alla Corsa Rosa e ci sprona a fare sempre meglio per promuovere il nostro Paese. La presenza qui di un'azienda come Castelli - eccellenza italiana e partner che condivide con noi l’avventura rosa da anni - sono un ulteriore dimostrazione del saper fare italiano e dell’Italia che corre".

Matteo Zoppas, Presidente di ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane: "Il Giro d'Italia è un grande promotore non solo dell'immagine del nostro Paese nel mondo ma è anche un volano per le aziende che investono ed esportano i prodotti del Made in Italy a livello globale. Per questo, insieme al Ministero degli Affari Esteri, siamo vicini e sosteniamo la Corsa Rosa".

Mariano Roman, Presidente di Confindustria ANCMA: "Le aziende legate al ciclismo sono in ottima salute e ci aspettiamo un ulteriore incremento di guadagni nei prossimi anni. Sicuramente il Giro d'Italia è una grande vetrina che aiuta la promozione di molte aziende produttrici di bici, abbigliamento e non solo all'estero".

Alessio Cremonese, Amministratore Delegato del Gruppo Manifattura Valcismon - Castelli: "Castelli è un marchio storico del Giro d'Italia ed è l'azienda che disegna e produce la Maglia Rosa. La Corsa Rosa per noi non è solo una promozione sul territorio ma ci aiuta tantissimo ad essere riconosciuti nel mondo dove esportiamo con successo i nostri prodotti".

Diego Gastaldi: "Per me la bici è stato uno strumento di rinascita e oggi sono onorato di poter essere il testimonial di Giro Express. Il mio sarà un viaggio attraverso il nostro Paese dove esplorerò la sua storia, le bellezze, le eccellenze enogastronomiche, artistiche, artigianali e manufatturiere".

Tatiana Guderzo: "Il ciclismo è stata la mia vita per 30 anni e grazie al Giro d'Italia ho potuto vedere posti nuovi. Sono stati anni di grandi gioie, tra cui medaglie a Mondiali e Olimpiadi, con il rimpianto di non aver mai vinto la Corsa Rosa".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
oggi Gazzetta..
26 marzo 2024 15:40 canepari
30 pagine di calcio. Forse il nostro calcio il nostro campionato ha più diritto di diventare Ambasciatore della Diplomazia dello Sport nel Mondo. perlo meno suscita (pare) più interesse

Risultato
26 marzo 2024 16:32 Bullet
Lo vedo più come un accordo per avere una partnership pubblica che altro, d'altronde è normale come già avviene con le realtà locali che ospitano le corse in particolare quelle RCS che sono le più blasonate in Italia. Ecco, visto che dovrebbe dare visibilità verso l'estero, peccato che sponsor italiani in corsa se ne vedano pochi e spesso lontani dai primi posti delle classifiche ma non è una novità.

@ bullet
26 marzo 2024 21:17 Albertone
Qualsiasi strada si cerchi, alla fine servono i soldi.

La solita operazione
27 marzo 2024 10:29 Arrivo1991
Si fanno 4/5 foto e video, con le solite dichiarazioni roboanti. Poi, in realta' serve ben altro per crescere

Considerazione
27 marzo 2024 11:22 italia
Le solite cose; il giro " ambasciatore ......." poi prodotto dalla RAI e da questa nascosto ostracizzato nei TG; la RAI prende i soldi pubblici vorrei vedere se nel privato produci un prodotto e poi lo ostracismo quanti nanosecondi occorrono per cacciare l'amministratore o il dirigente!

Precisazione
27 marzo 2024 11:26 italia
Se nei miei post mancano le virgole e' perche' nel mio smartphone per inserirle manco con le martellate sull'icona ci riesco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024