VERSO LA SANREMO. LA TATTICA DI MATXIN: «SE SI FA LA CIPRESSA IN MENO DI NOVE MINUTI...»

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 15:33
di Francesca Monzone

Qual è il segreto per vincere la Milano-Sanremo? Semplice, basta fare la Cipressa in meno di 9 minuti. Questo sarebbe lo  studiofatto dal direttore sportivo di Pogačar, Matxin Joxean Fernández, che ha spiegato la sua teoria a GCN riguardo la strategia della UAE Emirates  per vincere la Classicissima di primavera.


Si è sempre detto che il punto chiave della Milano-Sanremo sia la salita del Poggio, ma per Matxin se vuoi sorprendere gli avversari devi aumentare il ritmo sulla Cipressa, in questo modo puoi essere certo di affrontare in testa il Poggio e da protagonista la discesa finale verso Via Roma.


Dopo la straordinaria vittoria di Pogačar a Strade Bianche, dove è stato artefice di una incredibile fuga solitaria di 81 km, la UAE Emirates è certa che lo sloveno sarà capace di attaccare prima in modo da sorprendere tutti gli avversari, in particolare Mathieu van der Poel.

«Per me il segreto per vincere è salire sulla Cipressa in meno di nove minuti». Con dati alla mano molto chiari Matxin JoxeanFernández ha spiegato a GCN il suo pensiero.

«Due anni fa Davide Formolo fece la salita della Cipressa in 9’30”e solo 27 corridori erano rimasti nel gruppo di testa. L'anno scorso, è stata scalata in 9’50” ed erano rimasti quasi 70 corridori. Quest’anno è possibile scendere sotto i nove minuti e secondo me non più di 20 ciclisti possono reggere un ritmo così elevato».

La Sanremo è la Classica Monumento più lunga della stagione e dalla sua partenza a Pavia, fino al traguardo di via Roma nella cittadina ligure i chilometri da percorrere sono 288. La Cipressa viene affrontata a 22 chilometri dall’arrivo e quando si arriva sulla sua cima, il gruppo dovrà percorrere ancora 12,4 chilometri prima di arrivare al Poggio.

«Affrontare in un certo modo la Cipressa non dipende solo da Tadej ma anche dai suoi avversari. Quindi per vincere bisogna per forza fare a tutto gas la Cipressa e di nuovo a tutto gas il Poggio, perché questa è una gara dura, durissima. Naturalmente vogliamo vincere la Milano-Sanremo e Tadej è un super corridore e abbiamo piani adatti a molte situazioni».

Pogačar arriva a questa prima Monumento della stagione con una vittoria conquistata Strade Bianche, che di fatto è anche la sua unica corsa in questo 2024. L'anno scorso si era presentato al via della Sanremo da super favorito, ma non era riuscito a eliminare i suoi principali rivali proprio sul Poggio e così la vittoria è andata a un indemoniato Mathieu van der Poel .

«Secondo me il favorito per la vittoria è ancora una volta Mathieu Van der Poel – ha continuato Matxin Fernández.– Lui è il numero uno ed è l’ultimo vincitore di questa gara».

Secondo il tecnico dell’UAE Emirates la chiave per vincere la Milano-San Remo sta nell'evitare gli errori e nel cogliere l'occasione al momento giusto.
«Tadej, però, è davvero in buone condizioni. Era in ottime condizioni alle Strade Bianche e questa gara non è sempre decisa dalle super condizioni di un corridore. Negli ultimi anni, la Sanremo si è decisa nei cinque minuti finali incredibilmente esplosivi. Si tratta di quindi di avere una buona posizione con buone gambe e ci sono molti punti importanti in gara in cui non puoi permetterti di commettere errori».

Copyright © TBW
COMMENTI
9 minuti
15 marzo 2024 16:27 Bullet
Per fare sotto 9 minuti, che è un tempo mostruoso mai visto, ci va uno scatto fatto molto forte dopo la metà...rimarranno uno, e si sa chi, o 2 o 3 massimo in cima. Quindi bisogna attaccarsi alla ruota di quello che sanno tutti e sperare di rimanerci. Il vento le previsioni danno Est/Nordest anche se leggero quindi dopo la Cipressa si potrebbe anche riuscire a mantenere il vantaggio nel tratto pianeggiante prima del Poggio.

Bullet
15 marzo 2024 18:08 fransoli
nell'intervista però non si parla di scatti, io ne deduco che intendono tirarla con i gregari ad un ritmo forsennato. In quest'ottica però avrei visto bene anche un Ayuso in squadra, perché chi farà la Cipressa alla morte e il successivo tratto dubito possa poi rendersi utile sulle prime rampe del poggio per dare la tirata finale prima dell'eventuale scatto di Pogacar

stavolta
15 marzo 2024 18:57 canepari
mi trovo a dissentire leggermete con Bullet che di solito non ragiona male. 9 minuti su Cipressa…. Metti che Pogacar o VDB (faccio due nomi a caso..) arrivino in cima da soli o con un manipolo. Nel lungo piano prima del Poggio bisogna collaborare, come successe nel 96 quando quelli in fuga con Colombo tirarono sempre a turno. Dietro la Saeco di Cipollini si era sfaldata e nessun altro voleva portare Mario in carrozza ai piedi del Poggio. Se sei da solo a tirare tra Cipressa e Poggio ti vengono a prendere anche se hai vento alle spalle perchè quest'anno le squadre mi sembrano ben organizzate...e cercheranno di lavorare per i propri uomini veloci.

Ho pensato
15 marzo 2024 20:23 Bullet
Sarei molto se non di più stupito se faranno meno di 9 minuti senza esaurire quasi tutti i gregari per lanciare un attacco di Pogacar nel tratto finale. Se riescono a fare sotto 9 e portarsi ancora dei gregari nel tratto successivo tanto di cappello. Al momento il miglior tempo mai fatto è 9.19 e poi si va a 9.30 è più quindi 9 minuti per me non rimane quasi nessuno e poi tutti sfilacciati è dura inseguire dopo. Boh, manca poco e vedremo.

molto difficile...
15 marzo 2024 22:20 apprendista passista
Anche per un fenomeno come Pogacar attaccare sulla Cipressa. Ma, se lo dovesse fare e arrivasse da solo...beh, l'appellativo di "nuovo Mercks" ci starebbe tutto, tutto, tutto...

Pogacar
16 marzo 2024 06:11 kristi
Ho già detto e scritto che probabilmente vincerà questa Sanremo, difficilmente sbaglia una classica se la prepara come sa . Riguardo la sparata di matxin, non so , continuo ad avere dei dubbi sulla tenuta di UAE come squadra , ho letto porteranno del toro ( tutta esperienza per il ragazzo , anche se ha altre qualità) , staremo a vedere in quanti saranno ad inizio cipressa .
Per finire , a strade bianche ha fatto un super numero , ma diciamocelo, nessuna squadra ha inseguito compatta , qui siamo alla Sanremo, e team come la trek proveranno a portare i velocisti all arrivo , pedersen per il poggio e Milan in via Roma.... tic toc manca poco , io stamani colazione a Bordighera e poi andiamo verso cipressa . Clima coperto e leggera pioggerella adesso .
Dalla Liguria è tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024