UCI. LA COMMISSIONE ETICA HA CONDANNATO PATRICK LEFEVERE PER FRASI DENIGRATORIE SULLE CICLISTE

GIUSTIZIA | 14/03/2024 | 17:49
di comunicato stampa uci

La Commissione Etica dell'UCI – un organismo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione dell'UCI – annuncia di aver recentemente emesso decisioni in quattro casi di cui si è occupata.


A seguito di una segnalazione riguardante Patrick Lefevere, Direttore Generale dell'UCI WorldTeam Soudal Quick-Step, per commenti pubblici ritenuti denigratori nei confronti delle donne, la Commissione Etica ha confermato che in due casi sono state commesse violazioni degli articoli 5 e 6.1 del Codice Etico. Lefevere è stato invitato a rilasciare una dichiarazione pubblica in cui riconosce l'inadeguatezza delle sue dichiarazioni e si scusa per questo. È stata inoltre inflitta una multa di 20'000 franchi, sospesa a condizione che Lefevere rilasci una dichiarazione pubblica e non commetta un'analoga violazione del Codice etico dell'UCI entro i prossimi tre anni.


Nel caso che coinvolge il Presidente della Federazione Ciclistica Afghana Fazli Ahmad Fazli, la Commissione Etica dell'UCI ha confermato la chiusura di tutte le indagini relative all'operazione umanitaria in cui sono state coinvolte la Federazione Nazionale e l'UCI durante la quale un totale di 165 persone, tra ciclisti e altri cittadini, sono state evacuate dopo la presa del potere da parte dei talebani. La Commissione Etica ha rilevato che non vi erano prove che giustificassero il proseguimento delle indagini sulle accuse di violazione del Codice Etico dell'UCI. Tuttavia, la Commissione Etica ha sottolineato che è ancora in corso un'indagine in merito ad altre potenziali violazioni del Codice Etico dell'UCI che coinvolgono il Presidente della Federazione Ciclistica Afghana.

La Commissione Etica aveva anche aperto un caso contro l'ex presidente della Federazione ciclistica ucraina, Alexander Bashenko, per l'uso di un linguaggio offensivo diretto ai funzionari in carica all'interno della Federazione Nazionale, nonché ai funzionari dell'UCI e del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Le dichiarazioni fatte nei gruppi di messaggistica con i membri della Federazione Nazionale sono state ritenute contrarie agli articoli 5 e 6.1 del Codice Etico dell'UCI. Bashenko è stato sospeso provvisoriamente all'apertura del caso e la Commissione etica dell'UCI ha ora confermato una sospensione di un anno a partire dal 23 maggio 2023 e una multa di 5'000 franchi.

Infine, la Commissione etica ha emesso una decisione contro la Federazione ciclistica slovacca. A seguito della ricezione di una denuncia nel 2023 in merito all'esclusione di un assistente pilota al Giro di Slovacchia, la Commissione etica ha rilevato che la Federazione ciclistica slovacca ha preso tale decisione in modo arbitrario e senza un'adeguata giustificazione, in violazione dell'articolo 6.4 del Codice etico che tutela i diritti personali delle persone. La Federazione ciclistica slovacca ha ricevuto un rimprovero e una multa di 5'000 franchi, quest'ultima sospesa a condizione che non vengano commesse altre infrazioni simili al Codice etico entro due anni.

L'UCI osserva che tutte le decisioni della sua Commissione Etica che coinvolgono l'imposizione di sanzioni rimangono soggette a ricorso presso il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS).

comunicato stampa UCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
14 marzo 2024 18:50 andy48
Ma che ha detto Lefevere?

bene
14 marzo 2024 19:00 VERGOGNA
tutto molto bello. ma la commisione uci non ha nulla da dire sulla Israel?? la Gazprom l'hanno chiusa in due giorni, rovinando la carriera a diversi atelti e membri dello staff... sulla Israel nulla, neanche un accenno. e pensare che ad ogni latitudine qualcuno storce il naso, tranne che a Losanna.

Considerazione
14 marzo 2024 20:42 italia
In questo caso l'UCI dimostra di non essere imparziale secondo me; la Russia e' stata esclusa perché ha attaccato l'Ucraina; ma quando paesi occidentali hanno invaso nazioni perché non ha fatto niente,? Di fronte a questa evidente discriminazione, l' Uci per me perde credibilità.

Uci
14 marzo 2024 20:46 Anbronte
La commissione etica,
La commissione etica dove era quando l Uci arbitrariamente ha cancellato una squadra, Gazprom, mettendo sul lastrico una cinquantina di persone con relative famiglie. Ipocriti fino all' osdo

a VERGOGNA,
15 marzo 2024 06:47 ideamia
a VERGOGNA, ma tu ci sei stato in Ucraina a Donezk o Mariupol dai vieni in questi giorni, come colazione servono droni, a pranzo missili e a cena cari armati non parlando delle merende e tutto quanto viene finanziato da gasprom come una delle più grande aziende russe . Perché non crei una squadra italiana tu e assumerai tutti quanti che vuoi ... e semplice o in Italia non ci sono grande aziende in grado di sopportare progetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024