UCI. LA COMMISSIONE ETICA HA CONDANNATO PATRICK LEFEVERE PER FRASI DENIGRATORIE SULLE CICLISTE

GIUSTIZIA | 14/03/2024 | 17:49
di comunicato stampa uci

La Commissione Etica dell'UCI – un organismo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione dell'UCI – annuncia di aver recentemente emesso decisioni in quattro casi di cui si è occupata.


A seguito di una segnalazione riguardante Patrick Lefevere, Direttore Generale dell'UCI WorldTeam Soudal Quick-Step, per commenti pubblici ritenuti denigratori nei confronti delle donne, la Commissione Etica ha confermato che in due casi sono state commesse violazioni degli articoli 5 e 6.1 del Codice Etico. Lefevere è stato invitato a rilasciare una dichiarazione pubblica in cui riconosce l'inadeguatezza delle sue dichiarazioni e si scusa per questo. È stata inoltre inflitta una multa di 20'000 franchi, sospesa a condizione che Lefevere rilasci una dichiarazione pubblica e non commetta un'analoga violazione del Codice etico dell'UCI entro i prossimi tre anni.


Nel caso che coinvolge il Presidente della Federazione Ciclistica Afghana Fazli Ahmad Fazli, la Commissione Etica dell'UCI ha confermato la chiusura di tutte le indagini relative all'operazione umanitaria in cui sono state coinvolte la Federazione Nazionale e l'UCI durante la quale un totale di 165 persone, tra ciclisti e altri cittadini, sono state evacuate dopo la presa del potere da parte dei talebani. La Commissione Etica ha rilevato che non vi erano prove che giustificassero il proseguimento delle indagini sulle accuse di violazione del Codice Etico dell'UCI. Tuttavia, la Commissione Etica ha sottolineato che è ancora in corso un'indagine in merito ad altre potenziali violazioni del Codice Etico dell'UCI che coinvolgono il Presidente della Federazione Ciclistica Afghana.

La Commissione Etica aveva anche aperto un caso contro l'ex presidente della Federazione ciclistica ucraina, Alexander Bashenko, per l'uso di un linguaggio offensivo diretto ai funzionari in carica all'interno della Federazione Nazionale, nonché ai funzionari dell'UCI e del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Le dichiarazioni fatte nei gruppi di messaggistica con i membri della Federazione Nazionale sono state ritenute contrarie agli articoli 5 e 6.1 del Codice Etico dell'UCI. Bashenko è stato sospeso provvisoriamente all'apertura del caso e la Commissione etica dell'UCI ha ora confermato una sospensione di un anno a partire dal 23 maggio 2023 e una multa di 5'000 franchi.

Infine, la Commissione etica ha emesso una decisione contro la Federazione ciclistica slovacca. A seguito della ricezione di una denuncia nel 2023 in merito all'esclusione di un assistente pilota al Giro di Slovacchia, la Commissione etica ha rilevato che la Federazione ciclistica slovacca ha preso tale decisione in modo arbitrario e senza un'adeguata giustificazione, in violazione dell'articolo 6.4 del Codice etico che tutela i diritti personali delle persone. La Federazione ciclistica slovacca ha ricevuto un rimprovero e una multa di 5'000 franchi, quest'ultima sospesa a condizione che non vengano commesse altre infrazioni simili al Codice etico entro due anni.

L'UCI osserva che tutte le decisioni della sua Commissione Etica che coinvolgono l'imposizione di sanzioni rimangono soggette a ricorso presso il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS).

comunicato stampa UCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
14 marzo 2024 18:50 andy48
Ma che ha detto Lefevere?

bene
14 marzo 2024 19:00 VERGOGNA
tutto molto bello. ma la commisione uci non ha nulla da dire sulla Israel?? la Gazprom l'hanno chiusa in due giorni, rovinando la carriera a diversi atelti e membri dello staff... sulla Israel nulla, neanche un accenno. e pensare che ad ogni latitudine qualcuno storce il naso, tranne che a Losanna.

Considerazione
14 marzo 2024 20:42 italia
In questo caso l'UCI dimostra di non essere imparziale secondo me; la Russia e' stata esclusa perché ha attaccato l'Ucraina; ma quando paesi occidentali hanno invaso nazioni perché non ha fatto niente,? Di fronte a questa evidente discriminazione, l' Uci per me perde credibilità.

Uci
14 marzo 2024 20:46 Anbronte
La commissione etica,
La commissione etica dove era quando l Uci arbitrariamente ha cancellato una squadra, Gazprom, mettendo sul lastrico una cinquantina di persone con relative famiglie. Ipocriti fino all' osdo

a VERGOGNA,
15 marzo 2024 06:47 ideamia
a VERGOGNA, ma tu ci sei stato in Ucraina a Donezk o Mariupol dai vieni in questi giorni, come colazione servono droni, a pranzo missili e a cena cari armati non parlando delle merende e tutto quanto viene finanziato da gasprom come una delle più grande aziende russe . Perché non crei una squadra italiana tu e assumerai tutti quanti che vuoi ... e semplice o in Italia non ci sono grande aziende in grado di sopportare progetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024