EXTRAGIRO RIDA' VITA AL GIRO DI ROMAGNA: SI CORRERA' IL 21 APRILE

PROFESSIONISTI | 08/03/2024 | 10:24

Parte da Lugo e arriva a Castrocaro Terme. Nell’anno in cui l'Emilia-Romagna sarà anche protagonista del primo storico Grand Départ del Tour de France dall'Italia, domenica 21 aprile torna il Giro della Romagna per ciclisti professionisti. Una buona notizia per gli amanti del ciclismo e dello sport in generale e una luce che rimane accesa sui Comuni sconvolti dall’alluvione del 2023 che sono al lavoro per la ricostruzione e per rendere il territorio più forte e sicuro. Nei due Comuni protagonisti i preparativi e il lavoro di coinvolgimento del territorio sono in corso da alcuni mesi come è attiva e proficua la collaborazione tra i due sindaci, Davide Ranalli e Francesco Billi, e le rispettive Amministrazioni Comunali con la Regione Emilia-Romagna per ridare lustro a una tradizione ciclistica di tutto rispetto, quella in programma il 21 aprile sarà infatti l’87esima edizione del Giro.


Il Giro della Romagna manca infatti da 13 anni ed è una delle classiche del ciclismo italiano con la più lunga tradizione, nata addirittura nel 1910. L’organizzazione tecnica è di ExtraGiro, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna - Sport Valley, Comune di Lugo, Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e con la collaborazione di SC Francesco Baracca di Lugo, la storica società organizzatrice della gara, e di Oliviero Gallegati dell'azienda Somec Biciclette.


Il Giro della Romagna ha un albo d'oro di qualità pregiata: tra i vincitori figurano Fausto Coppi (unico a vincerlo per tre volte), Costante Girardengo, Alfredo Binda, Learco Guerra, Fiorenzo Magni, Ercole Baldini, Gianni Motta, Felice Gimondi, Giuseppe Saronni, Moreno Argentin, Michele Bartoli, Davide Rebellin e i romagnoli Davide Cassani, Roberto Conti e Eddy Serri.

L'ultima edizione del Giro della Romagna, nel 2011, fu vinta da Oscar Gatto davanti a Simone Ponzi e Enrico Battaglin; nel 2013 si era poi svolto il Memorial Marco Pantani-Giro della Romagna, vinto da Sacha Modolo, prima dello stop definitivo fino alla ripartenza del 2024.

In Emilia-Romagna, Regione che nel 2024 sarà protagonista del primo storico Grand Départ del Tour de France dall'Italia insieme a Firenze e al Piemonte, si aggiunge così una ulteriore tappa di avvicinamento alla partenza della Grande Boucle con il ritorno di una gara storica del ciclismo professionistico italiano e internazionale.

Aprile è anche il mese in cui in Emilia-Romagna, nel percorso di avvicinamento verso il Grand Départ, si svolgerà per la prima volta L'Etape Parma by Tour de France, prima "tappa" italiana della serie di eventi ciclistici che negli ultimi 30 anni ha saputo legare il Tour de France ai cicloturisti e che oggi conta ben 29 “tappe” all’anno organizzate in 21 Paesi, con oltre 50.000 partecipanti ogni anno. Anche questo appuntamento è organizzato da ExtraGiro, in collaborazione con A.S.O., la Regione Emilia-Romagna, Sport Valley, il Comune di Parma e il Comitato Organizzatore della Grand Départ.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024