L'ORA DEL PASTO. MARY CRESSARI E LA SUA BELLISSIMA STORIA D'AMORE

LIBRI | 07/03/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

E’ una grande storia d’amore: lei e le biciclette. “Mary sgattaiola via e si dirige verso le biciclette dei ragazzi troppo intenti nelle loro conversazioni per accorgersi che la ragazzina le prova tutte”, “Guai, tuttavia, a farsi vedere dai fratelli a prendere le loro bici, specialmente Enrico, gelosissimo della sua Bianchi, come se fosse una fidanzata”, “Quella più alla portata era in realtà la bici del nonno, chiamata ‘La Cavallona’ per via delle sue grandi misure”.


E’ una grande storia d’amore: lei e gli allenamenti. “I primi allenamenti Mary li compie con il padre Battista, lui in sella al suo ciclomotore Gilera, lei al seguito in bicicletta lungo il tragitto dalle Fornaci a Quinzano d’Oglio, una strada di una trentina di chilometri tutta dritta. Mary seguiva il motorino come una dietro motori, poi di tanto in tanto, al segnale convenuto con il padre, doveva scattare avanti e superare il motorino tarato per una velocità massima di 50 orari”.


E’ una grande storia d’amore: lei e le corse. A Sarmato “Mary vince in volata grazie ad uno stratagemma adottato con il fratello Carlo che si posiziona molto prima di quanto convenuto sul rettilineo d’arrivo, dando il segnale a Mary di scattare e anticipare così le avversarie, sulla carta più veloci di lei”.

E’ la grande storia d’amore di Mary Cressari nel libro sulla sua vita, “Mary Cressari – La donna dei record” di Paolo Venturini (Compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, 208 pagine, 20 euro, con la prefazione di un’altra donna dei record, Vittoria Bussi). Le biciclette, gli allenamenti, le corse e molto altro, molto di più, fra storie e racconti, curiosità e dettagli, spesso divertenti.

Come ai Mondiali di Leicester, in Inghilterra, nel 1970: “Di quella rassegna c’è solo il ricordo dell’alloggio, stipati tutti assieme, uomini e donne, in un convento adibito ad ostello”. Come la bici per i record a Città del Messico, nel 1972: “I giudici, in un eccesso di pignoleria, bocciano in un primo tempo la bici di Mary perché sul telaio risulta la scritta della marca

Pogliaghi che Bonariva è costretto a rasare con della carta vetrata”, “Non regolamentare pure il sellino che sul retro riporta la scritta Selle Italia” tant’è che “costringe Mary e Bonariva a scuoiare il sellino del rivestimento che non si può togliere del tutto e finisce per sventolargli nel sedere mentre il sellino risulta così piuttosto scomodo per non dire dolente”. Come il casco per il record dell’ora, nel 1972: “Nota, abbandonato su una panchina, un caschetto nero da ciclista. Scopre che è quello utilizzato da Merckx il mese prima per il record e dimenticato là chissà come. Mary lo prova, le sta bene, è della sua misura e decide di indossarlo”.

Forse la storia più sorprendente viene da un’altra dichiarazione d’amore, quella del matrimonio: “Il celebrante le nozze, un delegato del sindaco, ad un certo punto rivolge agli sposini una domanda: ‘Dove sono i testimoni?’. Mary e Angelo cadono dal fico e si guardano smarriti”, “Mary scende in strada e ferma i primi due uomini in bicicletta chiedendo loro di fargli per favore da testimoni, altrimenti il matrimonio andrà a monte”, il bello è che “ancora oggi Mary non conosce l’identità di quei giovanotti che, involontariamente, salvano il suo matrimonio”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024