VISIT MALTA. SIETE PRONTI PER UNA PRMAVERA... ADRENALINICA?

CICLOTURISMO | 01/03/2024 | 08:10

La natura autentica e selvaggia di Malta, Gozo e Comino rappresenta un’attrattiva di grande fascino per gli amanti degli sport outdoor. Panorami verdeggianti, che si affacciano con viste struggenti sul Mar Mediterraneo, sono attraversati da sentieri percorribili a piedi e in bici, che conducono a pareti di roccia, paradiso dei climbers, o ad accessi al mare, per vigorose nuotate in acque libere.



Ne sono un esempio XTERRA Malta e XTERRA Gozo, riconosciute come due delle gare di triathlon off-road e di trail run più suggestive d'Europa, proprio per il contesto paesaggistico in cui si realizzano.

XTERRA Malta 2024 si terrà il 6 aprile e avrà luogo interamente tra i confini dello splendido Parco Naturale di Majjistral nel nord dell’isola, con percorsi di grandissima suggestione. Il Parco, prima riserva nazionale di Malta, si affaccia sul mare offrendo ai partecipanti punti panoramici davvero straordinari su Golden Bay, la bellissima spiaggia da cui partono le frazioni di nuoto della competizione. Un’occasione per saggiare la purezza delle acque che circondano le isole maltesi, nelle quali in questa stagione è facile trovarsi a nuotare con qualche intrepido esemplare di fauna ittica ed essere magari affiancati da una manta curiosa. Le frazioni di corsa e di bicicletta si svolgono su divertenti sentieri off road per i quali l’unico mezzo utilizzabile è la mountain bike. Gli itinerari sono altamente competitivi, con dislivelli tecnici che costeggiano scogliere e si insinuano nell’entroterra, alternando passaggi in luoghi in cui la natura regna sovrana a incursioni in piccoli villaggi.

XTERRA Gozo, la cui prossima edizione è in programma il 4 maggio, è un evento completamente dedicato alla corsa fuori pista con percorsi di gara di 11, 21 e 50 chilometri su itinerari che sono un incredibile mix di spiagge, scogliere, vallate verdeggianti e paesini caratteristici. Si tratta di un evento il cui successo è in continua crescita e conta iscrizioni da oltre 20 Paesi con un'organizzazione di prim'ordine.

La bellezza di un’isola autentica come Gozo è una forte attrattiva per quanti amano praticare sport immergendosi completamente nell’ambiente circostante, un’opportunità per entrare in contatto con la natura, ma anche per scoprire un luogo fortemente legato alle proprie tradizioni.

Tutto l’arcipelago è, comunque, un’ambita meta per chi pratica gli sport outdoor.

Ad esempio, sono centinaia le vie di arrampicata fruibili un po’ovunque, con spettacolari ascese che partono direttamente dalla superficie del mare per ergersi verso l’azzurro terso del cielo maltese. Il mare che circonda le isole è, inoltre, calmo e temperato per gran parte dell’anno, permettendo di compiere piccole esplorazioni della costa a bordo di SUP o kayak o di dedicarsi a ricognizioni più prolungate veleggiando attorno al perimetro dell’arcipelago.

www.visitmalta.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024