VISIT MALTA. SIETE PRONTI PER UNA PRMAVERA... ADRENALINICA?

CICLOTURISMO | 01/03/2024 | 08:10

La natura autentica e selvaggia di Malta, Gozo e Comino rappresenta un’attrattiva di grande fascino per gli amanti degli sport outdoor. Panorami verdeggianti, che si affacciano con viste struggenti sul Mar Mediterraneo, sono attraversati da sentieri percorribili a piedi e in bici, che conducono a pareti di roccia, paradiso dei climbers, o ad accessi al mare, per vigorose nuotate in acque libere.



Ne sono un esempio XTERRA Malta e XTERRA Gozo, riconosciute come due delle gare di triathlon off-road e di trail run più suggestive d'Europa, proprio per il contesto paesaggistico in cui si realizzano.

XTERRA Malta 2024 si terrà il 6 aprile e avrà luogo interamente tra i confini dello splendido Parco Naturale di Majjistral nel nord dell’isola, con percorsi di grandissima suggestione. Il Parco, prima riserva nazionale di Malta, si affaccia sul mare offrendo ai partecipanti punti panoramici davvero straordinari su Golden Bay, la bellissima spiaggia da cui partono le frazioni di nuoto della competizione. Un’occasione per saggiare la purezza delle acque che circondano le isole maltesi, nelle quali in questa stagione è facile trovarsi a nuotare con qualche intrepido esemplare di fauna ittica ed essere magari affiancati da una manta curiosa. Le frazioni di corsa e di bicicletta si svolgono su divertenti sentieri off road per i quali l’unico mezzo utilizzabile è la mountain bike. Gli itinerari sono altamente competitivi, con dislivelli tecnici che costeggiano scogliere e si insinuano nell’entroterra, alternando passaggi in luoghi in cui la natura regna sovrana a incursioni in piccoli villaggi.

XTERRA Gozo, la cui prossima edizione è in programma il 4 maggio, è un evento completamente dedicato alla corsa fuori pista con percorsi di gara di 11, 21 e 50 chilometri su itinerari che sono un incredibile mix di spiagge, scogliere, vallate verdeggianti e paesini caratteristici. Si tratta di un evento il cui successo è in continua crescita e conta iscrizioni da oltre 20 Paesi con un'organizzazione di prim'ordine.

La bellezza di un’isola autentica come Gozo è una forte attrattiva per quanti amano praticare sport immergendosi completamente nell’ambiente circostante, un’opportunità per entrare in contatto con la natura, ma anche per scoprire un luogo fortemente legato alle proprie tradizioni.

Tutto l’arcipelago è, comunque, un’ambita meta per chi pratica gli sport outdoor.

Ad esempio, sono centinaia le vie di arrampicata fruibili un po’ovunque, con spettacolari ascese che partono direttamente dalla superficie del mare per ergersi verso l’azzurro terso del cielo maltese. Il mare che circonda le isole è, inoltre, calmo e temperato per gran parte dell’anno, permettendo di compiere piccole esplorazioni della costa a bordo di SUP o kayak o di dedicarsi a ricognizioni più prolungate veleggiando attorno al perimetro dell’arcipelago.

www.visitmalta.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024