VIAGGIO NEL MONDO DI VAN EETVELT, IL NUOVO TALENTO DEL CICLISMO BELGA

PROFESSIONISTI | 26/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Con la vittoria ottenuta negli Emirati Arabi Uniti, Lennert Van Eetvelt ha dimostrato di avere un futuro importante davanti a sé e a 22 anni è considerato una delle giovani promesse del ciclismo in Belgio. Nel 2020 è entrato nel team di sviluppo della Lotto – Dstny e dallo scorso anno ha iniziato a correre con la prima squadra conquistando 3 vittorie.


Poi, alla sua prima partecipazione alla Vuelta di Spagna, è arrivato terzo nella quattordicesima frazione, alle spalle di Bardet e di uno scatenato Remco Evenepoel. Dopo la vittoria di fine gennaio nel Trofeo Serra Tramuntana, ha dimostrato il suo talento con una vittoria di tappa e quella assoluta nell'UAE Tour, scrivendo il suo nome in un albo d’oro dove ci sono anche Primoz Roglic, Adam Yates, Tadej Pogacar e Remco Evenepoel.


«Sto imparando a conoscermi, ma è un bel traguardo quello che ho raggiunto e penso di poter diventare un buon corridore del World Tour. Ho corso con la consapevolezza che non avevo nulla da perdere». Ora lo vedremo sabato prossimo a Strade Bianche, ma come ciclista vuole concentrarsi sulle corse a tappe e far bene nei grandi giri. «Non vedo l’ora di correre a Strade Bianche, è una corsa che mi piace tantissimo e l’anno scorso a causa di un infortunio non ho potuto farla. Ma la mia ambizione è quella di provare a diventare un corridore da grandi giri. Quest'inverno ho iniziato a concentrarmi maggiormente sulle salite lunghe e meno sull'esplosività. Sono cresciuto nel Brabante Fiammingo e come corridore nato in queste zone hai la tendenza a diventare un attaccante. Ora però sto lavorando sulle salite e voglio vedere fino a dove posso spingermi». 

Ieri Lennert Van Eetvelt ha conquistato la sua prima vittoria importante nel World Tour e adesso pensa con maggiore ottimismo a questa stagione appena iniziata, dove vuole dimostrare di essere pronto per le sfide importanti.

Il giovane belga sperava di correre al Giro d’Italia, ma la sua Lotto-Dstny non sarà presente e non essendo ancora pronto per correre il Tour de France, lo rivedremo ad agosto alla Vuelta di Spagna, dove cercherà di migliorare il risultato dello scorso anno, mentre la sua squadra si aspetta di vederlo nella top ten della classifica generale.

«Forse una top ten è ancora presto. In un grande giro devi correre davanti ogni giorno con i migliori del mondo. Solo quando potrò mettermi alla prova in gare a tappe più brevi e  arrivare ad alto livello deciderò se sarà possibile correre per la classifica alla Vuelta quest’anno. Anche una vittoria di tappa non sarebbe male».

Il giovane fiammingo sarà al via anche della Volta Ciclistica a Catalunya e poi al Gran Premio Miguel Indurain. Lasciata la Spagna andrà a casa dove correrà La Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi. Finirà la parte centrale della stagione con Giro di Svizzera e Romandia e dopo un periodo di allenamento in Spagna, sarà al via della Vuelta.

Da qualche tempo Lennert Van Eetvelt trascorre gran parte dell'anno nella Isole Canarie dove ha preso un alloggio insieme al corridore della Soudal – Quick Step William Lecerf Junior, che come Lennert è da poco entrato nel mondo dei professionisti. «Ho preso un alloggio in affitto con William Lecerf Junior e qui posso anche dormire nella mia tenda per l’altitudine. In questo modo posso allenarmi ad alto livello per tutto l'inverno e questo significa che posso fare sempre passi avanti. Negli ultimi anni ho potuto fare un salto davvero grande e spero di poter andare avanti anche quest’anno, ma sono consapevole che diventerà ogni anno più difficile». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fucina di campioni
26 febbraio 2024 17:19 Arrivo1991
Dopo anni di magra, il ciclismo belga e' tornato a sfornare talenti come ai tempi d'oro. Chissa' quando tocchera' a noi

Purtroppo
26 febbraio 2024 23:29 lupin3
Finché ciclismo e ciclisti in italia saranno odiati dal 95% delle persone, ci sarà da aspettare parecchio

belgio
27 febbraio 2024 00:51 fransoli
per quanto riguarda le classiche è incredibile come non abbiano mai saltato una generazione, solo per citare i tempi più recenti questi son passati da Meseeuw a Boonen a Gilbert a Van Aert a Evenepoel (tanto per citare solo i nomi più roboanti e senza considerare almento un'altra mezza dozzina di signori corridori). Anche loro hanno un pò sofferto la mancanza del campione per grandi giri, ma adesso a cominciare da Remco che ha già vinto una Vuelta stanno tornando anche li. Il rapportofra popolazione e campioni sfornati è impressionante, seppure il ciclismo sia lo sport nazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024