VIAGGIO NEL MONDO DI VAN EETVELT, IL NUOVO TALENTO DEL CICLISMO BELGA

PROFESSIONISTI | 26/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Con la vittoria ottenuta negli Emirati Arabi Uniti, Lennert Van Eetvelt ha dimostrato di avere un futuro importante davanti a sé e a 22 anni è considerato una delle giovani promesse del ciclismo in Belgio. Nel 2020 è entrato nel team di sviluppo della Lotto – Dstny e dallo scorso anno ha iniziato a correre con la prima squadra conquistando 3 vittorie.


Poi, alla sua prima partecipazione alla Vuelta di Spagna, è arrivato terzo nella quattordicesima frazione, alle spalle di Bardet e di uno scatenato Remco Evenepoel. Dopo la vittoria di fine gennaio nel Trofeo Serra Tramuntana, ha dimostrato il suo talento con una vittoria di tappa e quella assoluta nell'UAE Tour, scrivendo il suo nome in un albo d’oro dove ci sono anche Primoz Roglic, Adam Yates, Tadej Pogacar e Remco Evenepoel.


«Sto imparando a conoscermi, ma è un bel traguardo quello che ho raggiunto e penso di poter diventare un buon corridore del World Tour. Ho corso con la consapevolezza che non avevo nulla da perdere». Ora lo vedremo sabato prossimo a Strade Bianche, ma come ciclista vuole concentrarsi sulle corse a tappe e far bene nei grandi giri. «Non vedo l’ora di correre a Strade Bianche, è una corsa che mi piace tantissimo e l’anno scorso a causa di un infortunio non ho potuto farla. Ma la mia ambizione è quella di provare a diventare un corridore da grandi giri. Quest'inverno ho iniziato a concentrarmi maggiormente sulle salite lunghe e meno sull'esplosività. Sono cresciuto nel Brabante Fiammingo e come corridore nato in queste zone hai la tendenza a diventare un attaccante. Ora però sto lavorando sulle salite e voglio vedere fino a dove posso spingermi». 

Ieri Lennert Van Eetvelt ha conquistato la sua prima vittoria importante nel World Tour e adesso pensa con maggiore ottimismo a questa stagione appena iniziata, dove vuole dimostrare di essere pronto per le sfide importanti.

Il giovane belga sperava di correre al Giro d’Italia, ma la sua Lotto-Dstny non sarà presente e non essendo ancora pronto per correre il Tour de France, lo rivedremo ad agosto alla Vuelta di Spagna, dove cercherà di migliorare il risultato dello scorso anno, mentre la sua squadra si aspetta di vederlo nella top ten della classifica generale.

«Forse una top ten è ancora presto. In un grande giro devi correre davanti ogni giorno con i migliori del mondo. Solo quando potrò mettermi alla prova in gare a tappe più brevi e  arrivare ad alto livello deciderò se sarà possibile correre per la classifica alla Vuelta quest’anno. Anche una vittoria di tappa non sarebbe male».

Il giovane fiammingo sarà al via anche della Volta Ciclistica a Catalunya e poi al Gran Premio Miguel Indurain. Lasciata la Spagna andrà a casa dove correrà La Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi. Finirà la parte centrale della stagione con Giro di Svizzera e Romandia e dopo un periodo di allenamento in Spagna, sarà al via della Vuelta.

Da qualche tempo Lennert Van Eetvelt trascorre gran parte dell'anno nella Isole Canarie dove ha preso un alloggio insieme al corridore della Soudal – Quick Step William Lecerf Junior, che come Lennert è da poco entrato nel mondo dei professionisti. «Ho preso un alloggio in affitto con William Lecerf Junior e qui posso anche dormire nella mia tenda per l’altitudine. In questo modo posso allenarmi ad alto livello per tutto l'inverno e questo significa che posso fare sempre passi avanti. Negli ultimi anni ho potuto fare un salto davvero grande e spero di poter andare avanti anche quest’anno, ma sono consapevole che diventerà ogni anno più difficile». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fucina di campioni
26 febbraio 2024 17:19 Arrivo1991
Dopo anni di magra, il ciclismo belga e' tornato a sfornare talenti come ai tempi d'oro. Chissa' quando tocchera' a noi

Purtroppo
26 febbraio 2024 23:29 lupin3
Finché ciclismo e ciclisti in italia saranno odiati dal 95% delle persone, ci sarà da aspettare parecchio

belgio
27 febbraio 2024 00:51 fransoli
per quanto riguarda le classiche è incredibile come non abbiano mai saltato una generazione, solo per citare i tempi più recenti questi son passati da Meseeuw a Boonen a Gilbert a Van Aert a Evenepoel (tanto per citare solo i nomi più roboanti e senza considerare almento un'altra mezza dozzina di signori corridori). Anche loro hanno un pò sofferto la mancanza del campione per grandi giri, ma adesso a cominciare da Remco che ha già vinto una Vuelta stanno tornando anche li. Il rapportofra popolazione e campioni sfornati è impressionante, seppure il ciclismo sia lo sport nazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024