O GRAN CAMINO. COME UN ANNO FA, VINGEGAARD PADRONE DELLA CORSA

PROFESSIONISTI | 24/02/2024 | 17:10
di tuttobiciweb

Tutto come un anno fa: Jonas Vingegaard si esalta sulle strade della Galizia e vince anche la terza tappa del Gran Camino, staccando tutti gli avversari e mettendo il sigillo sulla seconda vittoria consecutiva nella corsa iberica. Sul traguardo della Xinzo de Limia - Castelo de Ribadavia di 173,2 km, il danese della Visma | Lease a Bike ha preceduto di 29 secondi lo spagnolo Carlos Canal della Movistar e il francese Quentin Pacher della Groupama FDJ che hanno regolato il gruppetto dei migliori. Ottava posizione di giornata per Gianluca Brambilla della Q36.5, nel plotoncino ma fuori dalla top ten anche Matteo Fabbro della Polti Kometa e Alessandro Fancellu, lui pure della Q36.5.


in aggiornamento


ORDINE D'ARRIVO

1. Vingegaard Jonas (Team Visma | Lease a Bike) in 4:03:14
2. Canal Carlos (Movistar Team) + 29
3. Pacher Quentin (Groupama-FDJ)
4. Martín Gotzon (Euskaltel-Euskadi )
5. Silva Thomas (Caja Rural-Seguros RGA)
6. Bou Joan (Euskaltel-Euskadi)
7. Gaudu David (Groupama-FDJ)
8. Brambilla Gianluca (Q36.5 Pro Cycling Team)
9. García Raúl (Arkea-B&B Hotels)
10. Guerreiro Ruben (Movistar Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Superbo
24 febbraio 2024 17:57 Arrivo1991
Grande forma, e seconda vittoria di fila a febbraio.Top

Poco da fare
24 febbraio 2024 18:06 Albertone
Superiorita' totale del danese

Beh
24 febbraio 2024 19:09 Bullet
Ha staccato un gruppo di 30 corridori con dentro passisti come Tarling su un percorso non certo da scalatori...e non sarebbe un corridore anche da classiche? Meno male, per altri, che non le fa...per ora

@Bullet
24 febbraio 2024 19:41 Frank46
Ma infatti dovrebbe assolutamente farle e spero le farà. Non dimentichiamoci che anche in caso di arrivi ristretti non è che sia proprio fermo. Inoltre se prende qualche metro sono cavoli per tutti. Di sicuro sarebbe uno dei migliori per Liegi, Lombardia e San Sebastian, oltre che per mondiali e olimpiadi dure. Ma non farebbe male a provare anche la Sanremo, alla fine l' ha vinta anche Nibali, che sicuramente era più fantasioso, ma comunque tentare non nuoce.
Oggi ho letto dichiarazioni che non mi aspettavo e anche controcorrente rispetto ad altre sue dichiarazioni del recente passato. Spero che non imposterà sempre la stagione soprattutto sul Tour, dovrebbe variare. Sicuramente il fatto di puntare anche alla Vuelta e vincere tutto l' anno gli fa onore, ma con il talento che ha potrebbe persino osare di più.

VINGE
24 febbraio 2024 20:50 JeanRobic
Sembra lo stesso Vingegaard del Giro del Delfinato 2023 dove nn ancora al top comunque vinceva tappe anche con arrivo in discesa e finale in pianura.

Belvaccia
24 febbraio 2024 23:05 apprendista passista
Corridore completissimo. E vincerà ancora tanto...

Caspita
25 febbraio 2024 06:42 kristi
Fa piacere per me che da anni difendo la bravura assoluta di viggo leggere quanti nei commenti cominciano ad apprezzarne la forza , la serietà e l applicazione sistemica delle tattiche .
Vedremo appeno pog aprirà la stagione ed INEVITABILMENTE vincerà 1 o 2 classiche se i discorsi da tifoso cambieranno .
Io resto innamorato di quei colori e di quello stile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024