ROGLIC. «SONO QUI PER GUIDARE LA BORA E SFIDARE AL TOUR TUTTI I PIU' GRANDI»

PROFESSIONISTI | 21/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La prima corsa del 2024 per Primoz Roglic sarà in Francia, quando il 3 marzo lo vedremo al via della Parigi-Nizza. La stagione dello sloveno proseguirà poi con i Paesi Baschi e poi il Giro del Delfinato, prima di volare a Firenze per la partenza del Tour de France.


E’ noto a tutti che l’obiettivo principale per Roglic sarà la maglia gialla del Tour de France, unico grande giro, che ancora non ha vinto nella sua carriera. In una intervista rilasciata in esclusiva ad Eurosport, Roglic ha parlato della sua esperienza con la Bora-Hansgrohe, ma anche del Tour de France, dove incontrerà  i suoi ex compagni di squadra.


«Sono certo che sarà bellissimo correre contro Vingegaard e Pogacar. Sono davvero molto felice e spero nella partecipazione di tutti al Tour, penso che questa sarà la cosa migliore per il ciclismo e per tutte le persone che verranno a vedere la corsa. Noi punteremo ad  avere il livello più alto possibile e la vittoria andrà solo al migliore». 

Primoz Roglic a sorpresa lo scorso anno aveva deciso di lasciare la Jumbo- Visma e di trasferirsi alla Bora-Hansgrohe. Alla base di questa scelta non c’erano state discussioni o dissapori interni alla squadra, ma solo la necessità da parte dello sloveno di trovare nuovi stimoli e una squadra in cui ci fossero meno capitani.

«Abbiamo realizzato cose incredibili insieme, ne siamo tutti super felici e orgogliosi, ma era arrivato il tempo per una nuova sfida. Ho 34 anni, non 24, e questo ti porta a voler cercare nuove sfide e questa è la cosa più importante. Per quanto mi riguarda, sono contento di aver fatto questo passo e voglio andare avanti in questa direzione. Solo il risultato finale ci dirà quanto tutto sarà stato fatto nel migliore dei modi».

Primoz Roglic ha cambiato squadra e la sua è stata una scelta dettata da un ragionamento lungo e ben misurato, con la convinzione di aver preso la decisione migliore per la sua carriera.

«Era già da qualche tempo che volevo cambiare squadra. Penso anche ci fossero troppi corridori per i grandi giri e andando alla Bora ho trovato nuove persone, tutto è completamente nuovo intorno a me. Nuovi obiettivi, nuove sfide. Per me venire in questa squadra vuol dire aver incontrato dirigenti e corridori con i quali avere un percorso comune su cui lavorare e cercheremo di diventare la squadra migliore di tutte. Il team adesso ha corridori più forti e il livello si è alzato. Non sono qui solo per cercare me stesso e fare le cose migliori, ma sono qui perché voglio guidare questa squadra. Spero che i corridori imparino qualcosa da me e io da loro in modo da diventare tutti più forti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
21 febbraio 2024 09:37 Arrivo1991
Cito quanto scritto : "Alla base di questa scelta non c’erano state discussioni o dissapori interni alla squadra". Strano ! Mesi fa sono stati scritti articoli su articoli di frizioni etc etc. Oggi, si afferma il contrario.

Pubblicate
21 febbraio 2024 11:08 Arrivo1991
Qui, scrivevate l'esatto contrario : https://www.tuttobiciweb.it/article/2023/11/17/1700174360/vingegaard-vuelta-kuss-roglic-jumbo-visma

arrivo
21 febbraio 2024 12:27 fransoli
sarai pure un professore di italiano ma tra le righe non riesci proprio a leggere. "Penso anche ci fossero troppi corridori per i grandi giri" e qui si chiude il discorso, se poi è volata qualche parola non lo dice certo a te o hai giornalisti, è troppo intelligente per sputare nel piatto dove ha mangiato per anni o per inimicarsi la squadra più forte alla sua ultima occasione, perchà a 34 anni benché sia ciclisticamente giovane la data di scadenza è oramai alle porte. Poi citi un articolo dove parla Vingegaard "Ero frustrato dal modo in cui correvamo – ha detto Vingegaard al quotidiano danese Ekstra Bladet -. Non sono rimasto deluso dal fatto che il mio compagno di squadra abbia vinto, ero follemente felice per la vittoria di Sepp. Volevo che vincesse ma non tutti hanno gareggiato per questo"... lo ha detto lui non se l'è inventato il giornalista.

correzione
21 febbraio 2024 12:28 fransoli
ai giornalisti .. sennò mi da giustamente 2 il professore

X fransoli
21 febbraio 2024 13:55 Arrivo1991
Abbi almeno la decenza di leggere : VINGEGAARD. «IO NERVOSO ALLA VUELTA? SI', PERCHE? CORREVAMO UNO CONTRO L'ALTRO»

Il successo finale è andato a Kuss seguendo le decisioni dei dirigenti, ma sia Vingegaard che Roglic avrebbero potuto ottenere la vittoria. Roglic non ha gradito la decisione dei vertici della squadra e questo lo ha portato a decidere di lasciare il team olandese per unirsi alla Bora-Hansgrohe;

Al solito
21 febbraio 2024 14:23 Albertone
Al solito, Fransoli commenti senza aver letto tutto. Anche io mi ricordo della tiritera delle liti in Jumbo e l'articolo postato da Arrivo91 lo conferma. Ma te al solito, commenti giusto per. Complimenti

Fransoli
21 febbraio 2024 14:38 titanium79
Niente da fare, nel far figure sei specializzato. Eppure, se un articolo ha 50 righe, lo si legge tutto prima di parlare. Nel periodo di settembre 2023, un giorno si e l'altro pure si parlava degli attriti in Jumbo. Oggi si afferma il contrario su Roglic ? La realta' non la sai ne tu, ne io ne Arrivo1991. Ma almeno, leggo gli articoli prima di parlare. E' che ti brucia ancora il triplete Jumbo. E' questa la verita'

Puo' far bene
21 febbraio 2024 15:43 Angliru
Al Tour puo' figurar bene. Ha scelto un team solido e ben attrezzato.
Fransoli, che ti piaccia o meno, basta sfogliare la rete dove si coinvolgeva Zeeman ( se sai chi e') e i i top rider Jumbo alla ricerca della polemica e/o lite. E chi ci ha ricamato su, e' proprio la stampa. Ora si parla di scelta e di amore. Ma guarda te che strano !

Roglic
21 febbraio 2024 18:31 Panassa
Se vince il tour mi fa piacere. Se lo merita. Certo mettersi dietro sia vingegaard che pogacar è durissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024