TREDICI JUNIORES PER LA VANGI IL PIRATA SAMA RICAMBI

JUNIORES | 20/02/2024 | 07:44
di Antonio Mannori

Sotto la guida del nuovo direttore sportivo, il massese Matteo Berti che vanta in categoria esperienza e professionalità, il Team Vangi-Il Pirata - Sama Ricambi si sta preparando al debutto stagionale fissato il 3 marzo con il Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale alla quale risultano iscritti 188 juniores provenienti da varie regioni. Questa formazione è sicuramente una delle più quotate in campo nazionale, come confermato dalla presenza tra i corridori del 2° anno di Sambinello, autore di una vittorie lo scorso anno a Mercatale di Cortona e di ben 9 secondi posti, che qualche settimana fa ha fatto visita in Spagna al quartier generale della UAE.


Con lui dalla Work Service arriva anche Meccia, mentre è presente l’ex tricolore allievi Toselli, oltre a Bolognesi. Ben nove gli atleti che saranno al debutto e tra questi Ballerini, Bartoli (figlio di Mauro e nipote dell’ex campione Michele), Buti. Una squadra che affronterà tutti gli impegni più importanti della categoria, così come piace al suo appassionato presidente Fabrizio Vangi che in tanti anni di presenza nel ciclismo ha ottenuto da questo sport straordinarie soddisfazioni, compresi a suo tempo i due titoli mondiali juniores del livornese Diego Ulissi.


Fabrizio e il fratello Fulvio hanno voluto compiere un salto di qualità nei mesi scorsi, allestendo un forte team e affidandolo a un tecnico capace come Berti che sarà coadiuvato dal prezioso Ricciardi, da Cecchini e Camerin, quest’ultimo con lui alla Work Service. La presenza del Team Il Pirata, società laziale presieduta da Andrea Campagnaro, testimonia la sinergia tra le due realtà oltre alla riconferma tra gli sponsor di Sama Ricambi, e garantisce per la stagione 2024 e per quelle future. La Vangi di Calenzano tra l’altro non lascia il settore giovanile e dà una mano anche alla Fosco Bessi che possiamo definire un vivaio per la squadra juniores.

LA SQUADRA: Sambinello Enea, Toselli Ivan, Meccia Leonardo, Bolognesi Thomas (tutti del 2° anno); Buti Diego, Bartoli Danilo, Ballerini Mattia, Bolognesi Filippo, Nicoloso Luca, Sgherri Giacomo, Petrolati Marco, Scottoni Pietro, Valerio Fabio (1° anno). D.S. Berti Matteo, Rolando Ricciardi, Fabrizio Cecchini, Fabio Camerin.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024