OTELLI ALCHEM CWC. «AVANTI TUTTA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE». VIDEO & GALLERY

SOCIETA' | 18/02/2024 | 14:30

Si alza il sipario sulla stagione 2024 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, consolidata realtà ciclistica di Sarezzo anche quest'anno protagonista nel panorama giovanile maschile su strada. Ieri (sabato) il via ufficiale alla nuova annata sui pedali è stato dato con le foto ufficiali, anche quest'anno nel centro storico di Brescia, ma con una nuova location, con Palazzo della Loggia (sede degli scatti del 2023) che ha passato il testimone al Capitolium in piazza del Foro grazie alla disponibilità e all'accoglienza della Fondazione Brescia Musei e del Comune di Brescia.


LE AUTORITA' PRESENTI - All'appuntamento hanno partecipato diverse autorità: il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli (anche assessore allo Sport), Ruggero Gervasoni (assessore comunale saretino e responsabile della Protezione civile di Sarezzo) e Cesare Sambrici (sindaco di Caino). Il mondo delle due ruote, invece, era rappresentato dal presidente regionale Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi e da Renato Moreschi in rappresentanza della FCI bresciana. Nutrita la presenza della grande famiglia degli sponsor: tra le new entry, UZ (con i figli Dennis e Jessica Urietti) e Intramedia Smaltimento assistito (con Luca Moretta, la moglie Silvia e il figlio),mentre sul versante dei sostenitori storici non sono voluti mancare Tavana (Giusy Tavana), Verde Consulting e STA (Claudio Ardesi), Maflan (Alessandro Belleri) e Alchem, anche quest'anno nel novero dei title sponsor (Amos Freddi con la moglie Emanuela). Forte è anche la componente umana del rapporto all'insegna dell'amicizia: presenti anche Luisa Busi (ufficiale della polizia locale di Brescia e direttrice di corsa) e Michele Baiocchi (con il figlio Giovanni), sponsor storico che non sarà più sostenitore causa cessata attività aziendale ma che rimarrà sempre nella famiglia-Aspiratori Otelli.


FORMAZIONI, GARE ORGANIZZATE E DEBUTTO - Come nel 2023, il sodalizio valtrumplino Gruppo sportivo Aspiratori Otelli proporrà la filiera giovanile maschile agonistica, allestendo le squadre Esordienti, Allievi e Juniores, che vedranno le conferme delle rispettive guide tecniche (Simone Vermi per gli Esordienti, Saverio Resinelli e Ivan Terenghi per gli Allievi, Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni ed Eliano Ottelli per gli Juniores). Alla base della piramide, l'attività con i Giovanissimi e la passione senza età dell'immancabile gruppo Master, entrambe targate Pedale Bresciano.

"Anche quest'anno - le parole del presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Simone Pontarala nostra attività prosegue nel solco della tradizione e ci tengo a ringraziare tutti i collaboratori volontari per l'indispensabile sostegno: senza il loro apporto non si potrebbe organizzare alcuna attività, a maggior ragione ora con la riforma dello sport. Un altro pilastro fondamentale è il mondo degli sponsor, quest'anno abbiamo avuto qualche staffetta tra sostenitori storici e alcune new entry oltre a chi è rimasto al nostro fianco: anche il loro sostegno è fondamentale. Il 2024 ci vedrà nuovamente impegnati nell'organizzazione di alcune gare: si inizierà il 14 aprile con il "Memorial Bussacchini" a Nave per Esordienti, mentre il 12 maggio a Sarezzo ci sarà la Challenge nazionale Giancarlo Otelli per Juniores con il doppio appuntamento al mattino e al pomeriggio. La stessa categoria sarà protagonista il 9 giugno con il Memorial Zipponi a Brione, mentre la figura di Giancarlo Otelli sarà ricordata anche il 16 giugno a Sarezzo con il Memorial per Giovanissimi. La chiusura del nostro calendario sarà con il tradizionale Trofeo Tavana per Allievi il 29 settembre a Sarezzo".In sella, il debutto stagionale sarà il 3 marzo per gli Juniores e il 24 marzo per Allievi ed Esordienti.

LA ROSA 2024:Giovanissimi Pedale Bresciano: (direttore sportivo Roberto Ghidinelli, accompagnatrice Lucia Arici): Andrea Spatacovschi (G0), Gabriel Piacentini (G1), Francesco Bertella, Liam Bussacchini, Gabriel Spatacovschi (G2), Alessandro Bontempi, Yasin Ouardas (G4)

Esordienti (direttore sportivo Simone Vermi, accompagnatori Giorgio Peli, Alberto Mingardi): Giacomo Bonetta, Christian Montani, Gabriele Ricca (primi anni), Cristian Ghiroldi, Stefano Mino (secondi anni)

Allievi (direttori sportivi Saverio Resinelli e Ivan Terenghi, accompagnatore Davide Giovanardi): Diego Fiore (2009), Giacomo Gheda (2009), Gabriele Ghidini (2009), Alessandro Marzocchi (2008), Mattia Thomas Mercantini (2009), Cristian Rezzaghi (2009), Federico Rezzaghi (2009)

Juniores: Francesco Baruzzi (2007), Alberto Bazzani (2006), Michele Bicelli (2006), Giona Bonomi (2007), Cristian Bonini (2006), Matteo Finotti (2007), Marco Loda (2007), Filippo Marocchi (2007), Federico Saccani (2007), Giuseppe Smecca (2006), Mattia Spotti (2007), Sebastiano Tavelli (2007), Marcin Wlodarski (2007)

Direttori sportivi: Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano OttelliPreparatore: Paolo RossiniMassaggiatore: Eliano OttelliMedico: Carlo GuardascioneAccompagnatori: Ardominio Bonusi, Virgilio Saponi

Master Pedale Bresciano: Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Alessandro Fanti, Davide Guarneri, Martino Maestri, Diego Maruelli, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024