L'AVVOCATO MICHELE RE ENTRA A FAR PARTE DEL COLLEGIO DI GARANZIA DEL CONI

NEWS | 17/02/2024 | 08:07
di tuttobiciweb

L'avvocato Michele Re, volto noto nel mondo del ciclismo a vari livelli, entra a far parte della grande famiglia del Coni nel novero dei componenti del Collegio di Garanzia. Augurando a Michele un buon lavoro anche nel massimo ente sportivo italiano, vi proponiamo il comunicato pubblicato su coni.it:


Si è tenuta al Foro Italico la 1146ª riunione della Giunta Nazionale CONI che ha aperto i lavori approvando il verbale della precedente riunione del 17 gennaio. Il Presidente Malagò ha esordito nelle comunicazioni complimentandosi con la Nazionale Italiana e col Capo Missione Alessio Palombi che ai Giochi Olimpici di Gangwon in Corea per la prima volta nella storia del CONI ha vinto il medagliere olimpico. Ha poi aggiornato la Giunta su Milano Cortina 2026 e l’eveoluzione della Società Simico dopo il relativo Decreto Legge del Governo.


Ha portato in approvazione i nuovi Principi Fondamentali degli Statuti FSN/DSA, successivamente ad un incontro con il Ministro per lo Sport e una delegazione della Giunta. E’ stato deliberato di spostare il Trofeo Coni estivo 2024 a Catania a fine settembre. E’ stato deciso che il 1. Marzo ci sarà l’inaugurazione del Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” all’Acqua Acetosa. Sono stati presentati i Numeri dello Sport. Nel 2022 il movimento sportivo promosso sotto l’egida del CONI ha raccolto oltre 14 milioni 231 mila tesserati. Rispetto all’anno precedente le persone tesserate ad una FSN DSA o iscritte ad un EPS sono aumentate e sono ritornate quasi ai livelli registrati prima dell’inizio della pandemia: +2 milioni 210 mila, dopo la flessione negativa rilevata nel 2021 a causa delle restrizioni imposte per contenere l’emergenza sanitaria COVID 19.

Il Presidente ha poi informato la Giunta sugli sviluppi legati alla conclusione della squalifica del Presidente della Federnuoto Paolo Barelli che oggi ritorna al Consiglio Nazionale del CONI. Infine, su proposta del Presidente della Commissione di Garanzia del CONI, Alessandro Pajno, informato il Ministro per lo Sport, Andrea Abodi, è stata portata in approvazione una nuova lista di componenti del Collegio di Garanzia per integrare quelli già esistenti: Ferruccio Auletta, Ruggero Stincardini, Franco Massi, Filippo Lubrano, Giuseppe Liotta, Virgilio D’Antonio, Mauro Sferrazza, Ida Raiola, Andrea Carbone, Erika Guerri, Luigi Carbone, Anna Cusimano, Lucio Giacomardo, Giacomo Rojas Elgueta, Giorgio Vercillo, Giovanni Pesce, Barbara Marchetti, Roberto Vitanza, Pieremilio Sammarco, Tonio Di Iacovo, Daniele Piva, Giuliana Passero, Renato Marini, Francesco Delfini, Carlo Rasia, Stefano Varone, Enzo Paolini, Michele Re, Margherita Maria Ramajoli e Angelo Guadagnino. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024